Antonio Oliveri della Demea Eventi Culturali e Dacia Maraini, scrittrice italiana e internazionale, da sempre impegnata con le scuole, la cultura e l’insegnamento, presentano:
IL TRENO DELL’ULTIMA NOTTE
L’Autrice incontrerà con collegamento di videoconferenza gli alunni e le alunne del Liceo scientifico statale “A. Pacinotti” (CA)
Responsabili del Progetto: Prof.sse M. Annunziata Lenigno, M. Luigia Farci e Orietta Sanna.
Tutores nelle Classi: Prof. Giuseppina Musu, M Antonietta Pilia, M. Luigia Farci, Orietta Sanna, Ovidio Cui.
Lunedì 3 maggio 2021
dalle ore 9.30
4
Le Assaggiatrici
Le Assaggiatrici
17:30 -18:30
04/05/2021
Antonio Oliveri della Demea Eventi Culturali e Rosella Postorino presentano:
LE ASSAGGIATRICI
L’Autrice incontrerà gli studenti delle classi terminali dell’Istituto “Eschilo” di Gela
Intervengono: Prof.ssa Maria Concetta Goldini, docente di Lettere Liceo Classico Prof.ssa Rita Spataro, docente di Lettere Liceo Scienze Umane
Saluti del Dirigente Scolastico prof. Maurizio Giuseppe Tedesco
Martedì 4 maggio 2021
dalle ore 17.30
5
Sulla Mafia
Sulla Mafia
16:30 -17:30
05/05/2021
Antonio Oliveri della Demea Eventi Culturali e Dacia Maraini, scrittrice italiana e internazionale, da sempre impegnata con le scuole, la cultura e l’insegnamento, presentano:
SULLA MAFIA
L’Autrice incontrerà con collegamento di videoconferenza gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Sant’Elia Fiumerapido
Partecipano gli alunni delle classi Seconde e Terze della Scuola Secondaria di primo grado “A. Santilli” e rispettivi Docenti.
Responsabile del progetto Prof.ssa Filomena Tamburro
Il Dirigente Scolastico: Prof. Roberto Pellegrini
Rappresentanti Amministrazione Comunale
Il Sindaco: Avv. Roberto Angelosanto
L’Assessore alla Pubblica Istruzione: Avv. Claudia Sofia
Mercoledì 5 maggio 2021
dalle ore 16.30
6
Cino e Tempesta
Cino e Tempesta
16:00 -17:00
06/05/2021
Antonio Oliveri della Demea Eventi Culturali e Antonio Ferrara presentano:
CINO E TEMPESTA
L’Autore incontrerà con collegamento di videoconferenza gli studenti delle classi quarte del Quinto Circolo “G. Palatucci” di Avellino
Coordinano il progetto: Prof.ssa Marina Siniscalchi Prof.ssa Sonia Mauriello
Giovedì 6 maggio 2021
dalle ore 16.00
7
Tre Donne
Tre Donne
09:30 -10:30
07/05/2021
Antonio Oliveri della Demea Eventi Culturali e Dacia Maraini, scrittrice italiana e internazionale, da sempre impegnata con le scuole, la cultura e l’insegnamento, presentano:
TRE DONNE
L’Autrice incontrerà con collegamento di videoconferenza gli studenti dell’Istituto Comprensivo Brolo di Messina.
Dirigente Scolastico: Dott. Castrovinci Bruno Lorenzo
Referente del progetto: Prof. Crisafulli Salvatore
Coordinatrice dell’evento: Prof.ssa Maria Rosa GregorioMercoledì 5 maggio 2021
dalle ore 9.30
8
9
10
Il treno dell’ultima notte
Il treno dell’ultima notte
09:30 -10:30
10/05/2021
Antonio Oliveri della Demea Eventi Culturali e Dacia Maraini, scrittrice italiana e internazionale, da sempre impegnata con le scuole, la cultura e l’insegnamento, presentano:
IL TRENO DELL’ULTIMA NOTTE
L’Autrice incontrerà con collegamento di videoconferenza gli alunni e le alunne del Liceo Alessi di Perugia.
Referenti progetto lettura Prof.ssa Fabiana Zoccari – Prof.ssa Vanessa Matergia
Lunedì 10 maggio 2021
dalle ore 9.30
11
Marilù Oliva
Marilù Oliva
10:00 -11:00
11/05/2021
Antonio Oliveri della Demea Eventi Culturali e Marilù Oliva, nuova proposta per il premio strega giovani 2021 con il suo ultimo libro Biancaneve nel Novecento presentano:
L’ ODISSEA RACCONTATA DA PENELOPE, CIRCE, CALIPSO E LE ALTRE
L’Autrice incontrerà, con collegamento di videoconferenza, gli alunni e le alunne delle classi 1DS e 1CS del Liceo Scientifico, Artistico, Sportivo “G.Marconi” di Foligno (Dirigente Dott.ssa Maria Paola Sebastiani) con le Prof.sse Isabella Bartoccini e Mariangela Testa.
L’incontro con l’autrice si terrà grazie al Progetto lettura “Il vizio di leggere come prenderlo a scuola” promosso dall’Associazione Fulgineamente.
Martedì 11 maggio 2021
dalle ore 10.00
12
La Capobanda
La Capobanda
09:00 -10:00
12/05/2021
Antonio Oliveri della Demea Eventi Culturali e Cinzia Tani presentano online:
LA CAPOBANDA
Presso l’Istituto Comprensivo Statale Teresa Sarti.L’Autrice incontrerà, con collegamento di videoconferenza, gli alunni e le alunne delle classi seconde (A, B, C, D). della scuola Secondaria di Primo Grado – Pirrotti
Introduce la dott.ssa Anna Maria Monti, dirigente scolastica. Coordina il progetto la prof.ssa Alessandra Trevisi.
Mercoledì 12 Maggio 2021
dalle ore 9.00
Una bambina e basta
Una bambina e basta
10:00 -11:00
12/05/2021
Antonio Oliveri della Demea Eventi Culturali e Lia Levi presentano online:
UNA BAMBINA E BASTA
in collegamento con l’Istituto comprensivo Biagio Siciliano di Capaci
saluti del Dirigente scolastico: Anna Maria Faccini
Referente: prof.ssa Mariella Santangelo
Seguiteci!!!
Mercoledì 12 Maggio 2021
dalle ore 10.00
13
Diario Geniale
Diario Geniale
16:00 -17:00
13/05/2021
Antonio Oliveri della Demea Eventi Culturali e Ludovica Nasti, attrice protagonista della serie televisiva “L’amica geniale” presentano:
DIARIO GENIALE
Ludovica Nasti incontrerà con collegamento di videoconferenza gli studenti dell’Istituto Comprensivo Dante Alighieri di Francofonte
Dirigente Scolastico Prof.ssa Teresa Ferlito Referente Progetto Prof.ssa Giusi Martines
Giovedì 13 maggio 2021
dalle ore 16.00
Ognuno accanto alla sua notte
Ognuno accanto alla sua notte
18:00 -19:00
13/05/2021
Antonio Oliveri della Demea Eventi Culturali e Lia Levi, la maggiore scrittrice sul tema della shoah presentano:
OGNUNO ACCANTO ALLA SUA NOTTE
L’Autrice incontrerà in collegamento di videoconferenza i docenti e una rappresentanza di studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado Ascanio Grandi di Lecce
Introduce il libro prof.ssa Maddalena Scarcia Saluti dalla dirigente scolastica Maria Rosaria Manca
Giovedì 13 maggio 2021
dalle ore 18.00
14
15
16
17
Trio. Storia di due amiche, un uomo e la peste a Messina
Trio. Storia di due amiche, un uomo e la peste a Messina
16:00 -17:00
17/05/2021
Antonio Oliveri della Demea Eventi Culturali e Dacia Maraini, scrittrice italiana e internazionale, da sempre impegnata con le scuole, la cultura e l’insegnamento, presentano:
TRIO. Storia di due amiche, un uomo e la peste a Messina
L’Autrice incontra gli studenti del Liceo Artistico Frattini di Varese
Lunedì 17 maggio 2021
dalle ore 16.00
18
19
Trio & Tre donne
Trio & Tre donne
09:30 -10:30
19/05/2021
Antonio Oliveri della Demea Eventi Culturali e Dacia Maraini, scrittrice italiana e internazionale, da sempre impegnata con le scuole, la cultura e l’insegnamento, presentano:
TRIO. Storia di due amiche, un uomo e la peste a Messina & Tre donne
L’Autrice incontrerà in collegamento di videoconferenza gli studenti dell’Istituto Majorana-Arcoleo di Caltagirone
Mercoledì 19 maggio 2021
dalle ore 9.30
20
Il treno dei bambini
Il treno dei bambini
09:00 -10:00
20/05/2021
Antonio Oliveri della Demea Eventi Culturali e Viola Ardone presentano online:
IL TRENO DEI BAMBINI
L’Autrice incontrerà, con collegamento di videoconferenza, gli alunni e le alunne del Liceo Galileo Galilei di Perugia
Giovedì 20 Maggio 2021
dalle ore 9.00
Baghdad Rock
Baghdad Rock
15:30 -16:30
20/05/2021
Antonio Oliveri della Demea Eventi Culturali e Giusi Parisi presentano online:
BAGHDAD ROCK
L’Autrice incontrerà, in collegamento di videoconferenza, gli alunni e le alunne della classe 1B dell’Istituto Comprensivo Bagolino di Alcamo Responsabile progetto lettura: Prof. Giglio Giacoma
Giovedì 20 Maggio 2021
dalle ore 15.30
21
Il treno dei bambini
Il treno dei bambini
10:00 -11:00
21/05/2021
Antonio Oliveri della Demea Eventi Culturali e Viola Ardone presentano online:
IL TRENO DEI BAMBINI
L’Autrice incontrerà, con collegamento di videoconferenza, gli alunni e le alunne del Liceo Scientifico Alessi di Perugia
Venerdì 21 Maggio 2021
dalle ore 10.00
Una bambina e basta – Harper Collins
Una bambina e basta – Harper Collins
16:00 -17:00
21/05/2021
Antonio Oliveri della Demea Eventi Culturali e Lia Levi presentano online:
UNA BAMBINA E BASTA. Raccontata agli altri bambini e basta.
L’Autrice incontrerà in collegamento di videoconferenza gli alunni e le alunne delle classi 1C, 2C, 1F, 3G, dell’Istituto Comprensivo Secondario di Primo grado “S. Pertini” di Orta Nova (Foggia)
Venerdì 21 Maggio 2021
dalle ore 16.00
22
23
24
Mara. Una donna del Novecento
Mara. Una donna del Novecento
09:15 -10:30
24/05/2021
Antonio Oliveri della Demea Eventi Culturali e Ritanna Armeni presentano online:
MARA. UNA DONNA DEL NOVECENTO.
L’Autrice incontrerà, in collegamento di videoconferenza, gli studenti del Liceo Scientifico e Liceo Artistico G. Marconi di Foligno
Lunedì 24 Maggio 2021
dalle ore 9.15
Mara. Una donna del Novecento
Mara. Una donna del Novecento
11:00 -12:00
24/05/2021
Antonio Oliveri della Demea Eventi Culturali e Ritanna Armeni presentano online:
MARA. UNA DONNA DEL NOVECENTO.
L’Autrice incontrerà gli studenti della 3B indirizzo figurativo, del Liceo Artistico Frattini di Varese
Lunedì 24 Maggio 2021
dalle ore 11.00
Onda Marina e il Drago Spento
Onda Marina e il Drago Spento
16:00 -17:00
24/05/2021
Antonio Oliveri della Demea Eventi Culturali e Dacia Maraini, scrittrice italiana e internazionale, da sempre impegnata con le scuole, la cultura e l’insegnamento, presentano:
ONDA MARINA E IL DRAGO SPENTO
La scrittrice incontra con collegamento di videoconferenza gli studenti delle classi V della scuola primaria e delle classi III della Scula Secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo Teresa Sarti di Campi Salentina.
Introduce la dott.ssa Anna Maria Monti, dirigente scolastica Coordina la prof.ssa Alessandra Trevisi
Lunedì 24 maggio 2021
dalle ore 16.00
25
Gli eroi dell’arcobaleno
Gli eroi dell’arcobaleno
09:30 -10:30
25/05/2021
Antonio Oliveri della Demea Eventi Culturali e Gabriele Clima presentano online:
GLI EROI DELL’ARCOBALENO
L’Autore incontrerà con collegamento di videoconferenza gli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria e gli Alunni delle Classi Prime della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo di Sant’Elia Fiumerapido
Partecipano i docenti delle classi.
Dirigente Scolastico: Roberto Pellegrini
Responsabile del Progetto: Prof.ssa Filomena Tamburro
Intervengono: Sindaco Comune Sant’Elia Fiumerapido, Roberto Angelosanto Assessore alla Cultura Comune Sant’Elia Fiumerapido dott.ssa Sara Sofia
Martedì 25 Maggio 2021
dalle ore 9.30
26
Io Bullo e Baghdad Rock
Io Bullo e Baghdad Rock
10:00 -11:00
26/05/2021
Antonio Oliveri della Demea Eventi Culturali e Giusi Parisi presentano online:
BAGHDAD ROCK & IO BULLO
In collegamento di videoconferenza con l’Istituto Comprensivo ICS “G. Falcone di Aci Castello
Partecipano le classi della scuola media: 1A, 2A, 3A, 2B, 3B, 2C, 3C, 2D, 3F, 3G, 3I
Organizzatrice: Prof.ssa Zuccaro
Dirigente Scolastico Prof. Natalino Fraggetta
Mercoledì 26 Maggio 2021
dalle ore 10.00
Onda Marina e il Drago Spento
Onda Marina e il Drago Spento
16:00 -17:00
26/05/2021
Antonio Oliveri della Demea Eventi Culturali e Dacia Maraini, scrittrice italiana e internazionale, da sempre impegnata con le scuole, la cultura e l’insegnamento, presentano:
ONDA MARINA E IL DRAGO SPENTO
La scrittrice incontra con collegamento di videoconferenza gli studenti della Scuola Secondaria di primo grado Ascanio Grandi, Lecce
Saluti dal dirigente scolastico Maria Rosaria Manca Presenta Stefania Maroccia
Mercoledì 26 maggio 2021
dalle ore 16.00
27
Lia Levi
Lia Levi
09:00 -11:00
27/05/2021
Antonio Oliveri della Demea Eventi Culturali e Lia Levi presentano online:
UNA BAMBINA E BASTA IO CI SARO’ IL SEGRETO DI ISABELLA IL BRACCIALETTO
L’Autrice incontrerà in collegamento di videoconferenza le Classi 2A e 2B Scuola Secondaria di Primo Grado “Anna Frank”- Cremona
Giovedì 27 Maggio 2021
dalle ore 9.00
28
Marilù Oliva – Biancaneve
Marilù Oliva – Biancaneve
10:00 -11:00
28/05/2021
Antonio Oliveri della Demea Eventi Culturali e Marilù Oliva, nuova proposta per il premio strega giovani 2021 presentano:
BIANCANEVE NEL NOVECENTO
L’Autrice incontrerà in collegamento di videoconferenza, gli alunni e le alunne delle classi: 1A, 1B, 1F, 1G, 1P, 1S, 2E, 2F, 2G. del Liceo Vittorini-Gorgia. Lentini (SR)
Evento organizzato in collaborazione con le docenti: Rosanna Vasta, Maria Rita Barretta, Fortuna Scavo e Angela Zagami.
Dirigente Scolastico: Vincenzo Pappalardo
Venerdì 28 maggio 2021
dalle ore 10.00
Sulla soglia del bosco
Sulla soglia del bosco
16:00 -17:00
28/05/2021
Antonio Oliveri della Demea Eventi Culturali e Antonio Ferrara presentano online:
SULLA SOGLIA DEL BOSCO
L’Autore incontrerà con collegamento di videoconferenza, gli alunni delle classi quinte del Quinto Circolo “G. Palatucci” di Avellino
Venerdì 28 Maggio 2021
dalle ore 6.00
Tre donne
Tre donne
16:00 -17:00
28/05/2021
Antonio Oliveri della Demea Eventi Culturali e Dacia Maraini, scrittrice italiana e internazionale, da sempre impegnata con le scuole, la cultura e l’insegnamento, presentano:
TRE DONNE
SALUTERANNO Maria Marchese, Presidente FIDAPA Sezione Mistretta Maria Concetta Oliveri, Presidente Nazionale FIDAPA Maria Ciancitto, Presidente Distretto Sicilia FIDAPA Giuseppina Seidita, Vice President Membership International
DIALOGHERà CON L’AUTRICE Maria Piera Franco, Socia FIDAPA Mistretta
PARTECIPERANNO Alunni delle classi IV e V Liceo Classico “A. Manzoni” di Mistretta nell’ambito della NNLC
Concluderà Maria Concetta Oliveri, Presidente Nazionale FIDAPA
Venerdì 28 maggio 2021
dalle ore 16.00
Bullismo. Una storia per capire
Bullismo. Una storia per capire
17:45
28/05/2021
Antonio Oliveri della Demea Eventi Culturali e Giusi Parisi presentano online:
BULLISMO. UNA STORIA PER CAPIRE
L’Autrice inconterrà in collegamento in collegamento di videoconferenza gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo Mazzarino.
Dirigente: Prof.ssa Alessia Guccione
Referente Progetto: Prof.ssa Angela Di Vita
Venerdì 28 Maggio 2021
dalle ore 17.45
Altri eventi
Marilù Oliva - Biancaneve
Marilù Oliva - Biancaneve
10:00 -11:00
28/05/2021
Antonio Oliveri della Demea Eventi Culturali e Marilù Oliva, nuova proposta per il premio strega giovani 2021 presentano:
BIANCANEVE NEL NOVECENTO
L’Autrice incontrerà in collegamento di videoconferenza, gli alunni e le alunne delle classi: 1A, 1B, 1F, 1G, 1P, 1S, 2E, 2F, 2G. del Liceo Vittorini-Gorgia. Lentini (SR)
Evento organizzato in collaborazione con le docenti: Rosanna Vasta, Maria Rita Barretta, Fortuna Scavo e Angela Zagami.
Dirigente Scolastico: Vincenzo Pappalardo
Venerdì 28 maggio 2021
dalle ore 10.00
Sulla soglia del bosco
Sulla soglia del bosco
16:00 -17:00
28/05/2021
Antonio Oliveri della Demea Eventi Culturali e Antonio Ferrara presentano online:
SULLA SOGLIA DEL BOSCO
L’Autore incontrerà con collegamento di videoconferenza, gli alunni delle classi quinte del Quinto Circolo “G. Palatucci” di Avellino
Venerdì 28 Maggio 2021
dalle ore 6.00
Tre donne
Tre donne
16:00 -17:00
28/05/2021
Antonio Oliveri della Demea Eventi Culturali e Dacia Maraini, scrittrice italiana e internazionale, da sempre impegnata con le scuole, la cultura e l’insegnamento, presentano:
TRE DONNE
SALUTERANNO Maria Marchese, Presidente FIDAPA Sezione Mistretta Maria Concetta Oliveri, Presidente Nazionale FIDAPA Maria Ciancitto, Presidente Distretto Sicilia FIDAPA Giuseppina Seidita, Vice President Membership International
DIALOGHERà CON L’AUTRICE Maria Piera Franco, Socia FIDAPA Mistretta
PARTECIPERANNO Alunni delle classi IV e V Liceo Classico “A. Manzoni” di Mistretta nell’ambito della NNLC
Concluderà Maria Concetta Oliveri, Presidente Nazionale FIDAPA
Venerdì 28 maggio 2021
dalle ore 16.00
Bullismo. Una storia per capire
Bullismo. Una storia per capire
17:45
28/05/2021
Antonio Oliveri della Demea Eventi Culturali e Giusi Parisi presentano online:
BULLISMO. UNA STORIA PER CAPIRE
L’Autrice inconterrà in collegamento in collegamento di videoconferenza gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo Mazzarino.
Dirigente: Prof.ssa Alessia Guccione
Referente Progetto: Prof.ssa Angela Di Vita
Venerdì 28 Maggio 2021
dalle ore 17.45
29
30
31
La scuola ci salverà
La scuola ci salverà
16:00 -17:00
31/05/2021
Antonio Oliveri della Demea Eventi Culturali e Dacia Maraini, scrittrice italiana e internazionale, da sempre impegnata con le scuole, la cultura e l’insegnamento, presentano:
LA SCUOLA CI SALVERA’
in collegamento con l’associazione culturale Fulgineamente di Foligno
Programma dell’Evento: Introduce Ivana Donati, Presidente dell’Associazione Fulgineamente
Presenta il Libro e dialoga con l’Autrice la Dirigente scolastica dell’Ist. Tecn. Tecnologico “L. DA VINCI” di Foligno.
L’evento sarà visibile online sulla pagina facebook di FufgineaMente, Cuori positivi, RGU, canale youtube di FulgineaMente.