Demea Eventi Culturali

Calendario Eventi

Calendario Eventi

< 2022 >
Gennaio 24 - Gennaio 30
  • 24
    24/01/2022
    Nessun evento
  • 25
    25/01/2022
    Nessun evento
  • 26
    26/01/2022
    Nessun evento
  • 27
    27/01/2022

    Il cammino della Memoria

    09:00 -15:30
    27/01/2022

    Evento organizzato dalla Demea Eventi Culturali con la collaborazione di Radio Una Voce Vicina.
    Seguici in diretta streaming sui canali social!

    Una giornata ricca di interviste, racconti, esperienze e testimonianze dei nostri maggiori Autori Italiani sulla Shoah.

    Conduce il giornalista Salvatore Di Salvo, Segretario Nazionale Ucsi.

    Programma:
    9.00 ROSELLA POSTORINO con “Le Assaggiatrici”
    9.30 NICOLETTA BORTOLOTTI con “La bugia che salvò il mondo”
    10.15 DANIELA PALUMBO con “Le valigie di Auschwitz”
    11.00 ANTONIO FERRARA con “La guerrà di Becky”
    11.40 LIA LEVI con “Una bambina e basta” e “Questa sera è già domani”
    12.20 Giorgia Calò, Caporedattore di Hatikwa, il giornale dei giovani ebrei d’Italia, intervista DAVID FIORENTINI Presidente UGEI, sul progetto “Restaurare la Memoria”
    14.30 MARILÙ OLIVA con “Biancaneve nel Novecento”

    Segui la diretta sulla nostra pagina Facebook clicca qui!
    Oppure collegati al sito di Radio Una Voce Vicina www.radiounavocevicina.it

    Giovedì 27 gennaio 2022

    dalle ore 9.00

    Ti aspettiamo!!!

    Lia Levi presso l’Archivio di Stato di Roma

    15:30 -18:30
    27/01/2022

    Grande Evento presso l’Archivio di Stato di Roma.
    Lia Levi  e Antonio Oliveri di Demea Eventi Culturali saranno presenti nel giorno dedicato alla Memoria, presso l’Archivio di Stato di Roma, per raccontare la Shoah attraverso le carte della scrittrice.

    Programma:
    – CONVEGNO
    A.M. Buzzi, Direttore Generale Archivi
    R. Dureghello, Presidente Comunità Ebraica di Roma
    M.B. Benedetto, Direttore Archivio di Stato di Roma
    M.A. Quesada, Archivista di Stato, inventario delle Carte di Lia Levi
    L. Leli, archivista di Stato, “Fare memoria combatte l’indifferenza”. Tutela e valorizzazione delle carte di Lia Levi presso l’Archivio di Stato di Roma.
    A. Piattelli, direttore Shalom, Lia Levi, “Shalom” e la futura memoria
    G. Di Donfrancesco, giornalista, Memorie carsiche: come gli incontri con i testimoni avuti nell’infanzia riemergono per tutta la vita

    PERFORMANCE TEATRALE
    “Una bambina e basta”
    Teatro Manzoni di Roma – Centro Teatrale Artigiano, diretto da P. Longhi
    Percorso drammaturgico costruito e diretto da S. Giordani
    Performance tratta dal romanzo omonimo di Lia Levi
    Interpretano M.C. Gionta, L. Randi, G. Longobardo
    Musica dal vivo a cura di E. Ottaviani
    Costumi curati dalle Sorelle Ferroni

    MOSTRA
    27 gennaio – 27 maggio 2022
    Dal ricordo personale alla memoria collettiva.
    Le carte Lia Levi presso l’Archivio di Stato di Roma
    Percorso biografico e letterario tra le carte di Lia Levi
    a cura di L. Leli e M.A. Quesada

    Giovedì 27 gennaio 2022

    dalle ore 15.30

  • 28
    28/01/2022
    Daniele Aristarco - Il giardino dei giusti

    Daniele Aristarco presenta "Il giardino dei giusti"

    09:00 -10:00
    28/01/2022

    La Demea Eventi Culturali e Daniele Aristarco
    presentano:

    IL GIARDINO DEI GIUSTI

    Dopo aver svolto il progetto lettura proposto dalla Demea Eventi Culturali, sul tema Memoria e Shoah, gli alunni e le alunne del Liceo Scientifico Statale Santa Croce di Magliano incontrano in videoconferenza Daniele Aristarco.

    Referente progetto lettura: prof.ssa Antonella Bollella

    Venerdì 28 gennaio 2022
    dalle ore 9.00

    Lia Levi - Una bambina e basta

    Lia Levi presenta "Una bambina e basta"

    12:00 -13:00
    28/01/2022

    La Demea Eventi Culturali e Lia Levi, una delle più grandi scrittrici Italiane sulla Shoah
    presentano:

    UNA BAMBINA E BASTA

    Gli alunni e le alunne delle scuole Secondarie di Primo Grado del Comune di Predappio, inconterranno Lia Levi con collegamento di videoconferenza.

    Referente del progetto: Luca Lambruschi
    Vice sindaco del Comune di Predappio

    Venerdì 28 gennaio 2022
    dalle ore 12.00

  • 29
    29/01/2022
    Nessun evento
  • 30
    30/01/2022
    Nessun evento