Demea Eventi Culturali

Calendario Eventi

Calendario Eventi

< 2022 >
Novembre
LMMGVSD
 1234
  • Marilù Oliva presenta “L’Eneide di Didone”

    16:30 -18:00
    04/11/2022
    Marilù Oliva - L'Eneide di Didone

    Marilù Oliva
    in collaborazione con Demea Eventi Culturali presenta:

    L’ENEIDE DI DIDONE

    Presso:
    Sala Consiliare del Comune di Rieti

    Venerdì 4 novembre 2022
    ore 16.30

    L’Autrice incontra le classi II F, IV A, IV E, V E, del Liceo Scientifico Carlo Jucci di Rieti

    Introduce e modera:
    Prof.ssa Paola Solfaroli Camillocci

    Coordinamento didattico
    Prof.sse Adriana Martelli, Silvia Meloni e Tiziana Santoprete

56
789101112
  • Safiria Leccese presenta “La ricchezza del bene”

    11:00 -13:00
    12/11/2022
    Safiria Leccese - La ricchezza del bene

    Safiria Leccese
    in collaborazione con Demea Eventi Culturali presenta:

    LA RICCHEZZA DEL BENE. STORIA DI IMPRENDITORI TRA ANIMA E BUSINESS

    Programma:
    CONFERENZA DI PRESENTAZIONE LIBRO “LA RICCHEZZA DEL BENE” DI SAFIRIA LECCESE SABATO 12 NOVEMBRE – ORE 11:00 AULA CONSILIARE

    Il Sindaco di Gaeta, Cristian Leccese, presenzierà alla conferenza di presentazione del libro.

    La conferenza si terrà sabato 12 novembre, alle ore 11:00, presso l’Aula consiliare. Interverrà l’autrice, che dialogherà con Sandro Gionti, giornalista de “Il Messaggero”.

13
14
  • Pietro Grasso presenta “Paolo Borsellino parla ai ragazzi”

    10:30 -12:00
    14/11/2022
    Pietro Grasso - Paolo Borsellino parla ai ragazzi

    Il senatore e magistrato Pietro Grasso in collaborazione con la Demea Eventi Culturali
    presenta:

    PAOLO BORSELLINO PARLA AI RAGAZZI

    Presso la Sala Conferenza del Castello Ladisalo
    Piazza Caduti dell’Aria – Arpino (FR)

    In occasione dei 30 anni dalle stragi di Capaci e di via D’Amelio, gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’I.C. Marco Tullio Cicerone – Plessi di Arpino, Fontana Liri, Santopadre – incontrano Pietro Grasso

    Lunedì 14 novembre 2022
    dalle ore 10.30

    Programma:
    – Saluti Istituzionali
    – Discussione fra l’Autore e i ragazzi sui contenuti del libro
    – Visita alla mostra e premiazione dei lavori realizzati dai ragazzi sul tema della legalità
    – Esibizione musicale conclusiva

151617181920
2122232425
  • Catena Fiorello Galeano per il Telefono Rosa – Giornata internazionale contro la violenza sulle donne – 25 novembre 2022

    09:30 -13:00
    25/11/2022
    Catena Fiorello Galeano - Picciridda

    Venerdì 25 novembre 2022
    dalle ore 9.30 alle ore 13.00
    presso:
    Roma – Teatro Quirino

    Catena Fiorello Galeano
    partecipa all’iniziativa del Telefono Rosa in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

    TELEFONO ROSA: PROGETTO DI EDUCAZIONE E FORMAZIONE “LE DONNE UN FILO CHE UNISCE MONDI E CULTURE DIVERSE”
    Con la lettura del libro “Picciridda” e la visione del film di Licata in collaborazione con Demea Eventi Culturali.

    L’iniziativa coinvolgerà moltissimi ragazzi/e studenti di tutta Italia, sia in presenza che online.
    Le ragazze e i ragazzi coinvolti nel percorso, promosso dall’Associazione Nazionale Volontarie Telefono Rosa – Onlus, da molti anni impegnata nel favorire la prevenzione della violenza e la promozione della cultura della comprensione, della tolleranza e del rispetto, approfondiranno i temi della violenza di genere, della violenza assistita, della discriminazione, del bullismo, del cyberbullismo e del revenge porn (condivisione pubblica di immagini o video intimi tramite Internet senza il consenso dei protagonisti degli stessi).

    PROGRAMMA DELL’EVENTO

    CON
    Catena Fiorello Galeano
    La scrittrice modera l’evento e presenta il suo libro “Picciridda” Giunti Editore

    OSPITI
    Zahra Toufigh Asri – Attivista e avvocata dell’Associazione IRAN HUMAN RIGHTS
    Sakina Hosseini- Attivista, avvocata, membro del Consiglio Provinciale di Herat
    Onorevole Sarah Cleto Hassan Rial- Governatrice dello Stato del Bahr El Ghazal della Repubblica Federale del Sud-Sudan

    SALUTI ISTITUZIONALI
    Sindaco di Roma Roberto Gualtieri

    PRESIDENTE TELEFONO ROSA
    Maria Gabriella Carnieri Moscatelli

  • Felice Cavallaro presenta “Francesca”

    17:00 -19:00
    25/11/2022
    Felice Cavallaro - Francesca. Storia di un amore in tempo di guerra

    Felice Cavallaro
    In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne presenta:

    FRANCESCA. STORIA DI UN AMORE IN TEMPO DI GUERRA

    Presso:
    Aula Magna Rettorato
    Università di Messina

    Venerdì 25 novembre 2022
    ore 17.00

    Saluti istituzionali:
    Salvatore Cuzzocrea – Rettore Università di Messina
    Cosima Di Stani – Prefetto di Messina

    Ne discutono:
    Maria Teresa Arena – Magistrato
    Felice Cavallaro – Autore

    Letture
    Adriana Malignacci e Gaia Vizzini

26
  • Felice Cavallaro presenta “Francesca”

    17:00 -19:00
    26/11/2022
    Felice Cavallaro - Francesca. Storia di un amore in tempo di guerra

    Felice Cavallaro
    In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne presenta:

    FRANCESCA. STORIA DI UN AMORE IN TEMPO DI GUERRA

    Presso:
    Aula Consiliare Villafranca Tirrena
    Via Don Luigi Sturzo 3, Villafranca (ME)

    Sabato 26 novembre 2022
    ore 17.00

    Evento organizzato salla Pro-Loco di Villafranca Tirrena APS
    in collaborazione con Demea Eventi Culturali

    Modera:
    Letizia Lucca, giornalista

  • Adriana Pannitteri presenta “La Forza delle Donne”

    17:30 -19:00
    26/11/2022
    Adriana Pannitteri - La forza delle donne

    La giornalista e scrittrice
    Adriana Pannitteri
    in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne presenta:

    LA FORZA DELLE DONNE

    Presso:
    Sala Consiliare del Comune di Ronciglione

    Sabato 26 novembre 2022
    ore 17.30

    L’Autrice incontra gli studenti e i cittadini di Ronciglione

27
2829
  • Daniele Aristarco presenta “Fake. Non è vero ma ci credo.”

    10:00 -12:00
    29/11/2022
    Fake. Non è vero ma ci credo

    Daniele Aristarco
    in collaborazione con Demea Eventi Culturali
    presenta:

    FAKE. NON E’ VERO MA CI CREDO.

    Dopo aver svolto il progetto didattico “Incontro con l’Autore” proposto dalla Demea Eventi Culturali, gli studenti e le studentesse della dell’I.C. Leonardo Da Vinci di Roma, incontrano, finalmente in presenza, lo scrittore Daniele Aristarco, per riflettere e confrontarsi sulle insidie della menzogna e l’importanza della ricerca della verità

    Referente Progetto Didattico:
    Prof.ssa Anna Bella Labriola

    Martedì 29 novembre 2022
    ore 10.00

30