Demea Eventi Culturali

Calendario Eventi

Calendario Eventi

< 2022 >
Marzo 28 - Aprile 03
  • 28
    28/03/2022
    Pietro Grasso - Paolo Borsellino parla ai ragazzi

    Pietro Grasso presenta "Paolo Borsellino parla ai ragazzi"

    10:00 -13:00
    28/03/2022

    La Demea Eventi Culturali e il Senatore e Magistrato Pietro Grasso
    presentano:

    PAOLO BORSELLINO PARLA AI RAGAZZI

    Inizio settimana ricco di emozioni per gli studenti delle scuole secondarie di Foligno, che oggi incontrano il Senatore e Magistrato Pietro Grasso per parlare di legalità e giustizia con il libro “Paolo Borsellino parla ai ragazzi”, presso l’Auditorium San Domenico di Foligno (PG).
    Un incontro importante che sarà possibile seguire in diretta sulla nostra pagina!

    Alle ore 10.00
    Partecipano all’evento gli alunni e le alunne delle scuole secondarie di 1° grado di Foligno e di Spello
    Introduce: Katya Antonelli

    Alle ore 11.30
    Partecipano all’evento gli alunni e le alunne del Liceo Scientifico “G. Marconi” di Foligno
    Introduce:Donatella Cauli

    Lunedì 28 marzo 2022
    dalle ore 10.00

  • 29
    29/03/2022
    Antonio Ferrara - Casa Lampedusa

    Antonio Ferrara presenta "Casa Lampedusa"

    11:30 -12:30
    29/03/2022

    Antonio Ferrara in collaborazione con la Demea Eventi Culturali
    presenta:

    CASA LAMPEDUSA

    Lo scrittore per ragazzi, Antonio Ferrara incontra, in collegamento di videoconferenza, gli alunni e le alunne della Scuola Secondaria di I° grado di Aiello del Sabato che hanno svolto il progetto lettura indetto dalla Demea Eventi Culturali sul tema: “Immigrazione e diritti”

    Martedì 29 marzo 2022
    dalle ore 11.30

  • 30
    30/03/2022
    Fabio Geda - Nel mare ci sono i coccodrilli

    Nel mare ci sono i coccodrilli

    09:30 -10:30
    30/03/2022

    Il protagonista del libro di Fabio Geda “Nel mare ci sono i coccodrilli” Enaiatollah Akbari, in collaborazione con la Demea Eventi Culturali presenta la sua storia!

    Un’incredibile viaggio che ha permesso a tutti i ragazzi e le ragazze dell’Istituto Comprensivo di Casteggio di interfacciarsi con il tema dell’immigrazione attraverso le parole del vero protagonista del libro.

    Mercoledì 30 marzo 2022
    dalle ore 09.30

  • 31
    31/03/2022
    Dacia Maraini - Il treno dell'ultima notte

    Dacia Maraini presenta "Il treno dell'ultima notte"

    09:00 -10:00
    31/03/2022

    Dacia Maraini in collaborazione con la Demea Eventi Culturali
    presenta:

    IL TRENO DELL’ULTIMA NOTTE

    Gli studenti dell’Istituto Comprensivo Veroli 1 di Veroli (Fr), dopo aver svolto il progetto didattico in collaborazione con Demea Eventi Culturali, incontrano online la scrittrice Dacia Maraini.

    Classi coinvolte: IIIA, IIIB, IIIC, IIIG

    Dirigente scolasico:Dott.ssa Silvana Schioppa
    Referente del progetto lettura:Prof.ssa Quattrociocchi Francesca
    Altri insegnanti coinvolti:Prof. Luciano Carinci, Prof.ssa Roberta Zaffi Borgetti, Prof.ssa Giuliana Collemagno

    Giovedì 31 marzo 2022
    dalle ore 9.00

  • 01
    01/04/2022
    Giusi Parisi - Bullismo. Una storia per capire

    Giusi Parisi presenta "Bullismo. Una storia per capire"

    10:00 -11:00
    01/04/2022

    Giusi Parisi in collaborazione con la Demea Eventi Culturali
    presenta:

    BULLISMO. UNA STORIA PER CAPIRE

    Dopo aver svolto il progetto lettura proposto dalla Demea Eventi Culturali, gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo Vincenzo Navarro di Ribera (AG), incontreranno in collegamento di videoconferenza la scrittrice Giusi Parisi per parlare di Bullismo!

    Referente del progetto didattico:
    Prof.ssa Lorena Calcara

    Venerdì 01 aprile 2022
    dalle ore 10.00

  • 02
    02/04/2022
    Nessun evento
  • 03
    03/04/2022
    Safiria Leccese - La ricchezza del bene

    Safiria Leccese presenta "La ricchezza del bene"

    16:30 -18:00
    03/04/2022

    La Demea Eventi Culturali e Safiria Leccese
    presentano:

    LA RICCHEZZA DEL BENE

    La giornalista e conduttrice televisiva Safiria Leccese, sarà presente presso il Teatro Comunale di Civitella Roveto per presentare il suo libro “La ricchezza del bene. storie di imprenditori fra anima e business” a tutti gli ospiti che saranno presenti all’evento.

    Modera
    Maria Caterina De Blasis

    Domenica 03 aprile 2022
    dalle ore 16.30