Calendario Eventi
- 0707/03/2022
Daniele Aristarco presenta "Fake. Non è vero ma ci credo."
La Demea Eventi Culturali e Daniele Aristarco
presentano:FAKE. NON E’ VERO MA CI CREDO.
Dopo aver svolto il progetto lettura proposto dalla Demea Eventi Culturali, gli alunni e le alunne della scuola secondaria dell’I.C. di Francavilla di Sicilia, incontreranno lo scrittore Daniele Aristarco.
Lunedì 7 marzo 2022
dalle ore 11.00Tea Ranno e Giusy Sciacca in "Storie di donne in Sicilia"
Con il patrocino del Comune di Vittoria,
Tea Ranno e Giusy Sciacca dialogheranno tra loro in un evento unico organizzato presso la Sala Capriate “Gianni Molè” del Soroptimist Club di Vittoria.
In collaborazione con Demea Eventi Culturali:“STORIE DI DONNE”
Presentazione e dialogo sui libri
SENTIMI e VIRITA’Interverranno gli alunni e i docenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “G.Mazzini”
Saluti Istituzionali
Adriana Minardi, Presidente Soroptimist Club
Sindaco On. Prof. Francesco Aiello
Assessora alle pari opportunità Avv.ta Francesca CorbinoLunedì 7 marzo 2022
dalle ore 18.00 - 0808/03/2022
Tea Ranno presenta "Sentimi"
La Demea Eventi Culturali e Tea Ranno
presentano:SENTIMI
In presenza presso l’Auditorium del Polivalente di Lentini
PARTECIPANO AL PROGETTO
Gli alunni e le alunne del LiceoVittorini-Gorgia di LentiniOSPITI- La DSGA dell’Istituto dott.ssa Maria Adagio
– Il V.Q.A. dott. Andrea Monaco, dirigente del Commissariato di P.S. di Lentini
– Il Sovrintendente Capo della Polizia di Stato Paola Bulgari, responsabile della trattazione del Codice Rosso-legge 68 del 2019
– La presidente dell’Associazione Antiviolenza “Ipazia” di Siracusa, Avv. Daniela La Runa
– L’Associazione A.N.G.E.L.I.
– L’Associazione ANPIDocenti referenti:
Maria Fortuna Scavo, referente della legalità
Rosa Caminito, referente del progetto lettura e scrittura creativa
Preside Prof. Vincenzo PappalardoMartedì 8 marzo 2022
dalle ore 9.00Catena Fiorello Galeano presenta "Piccione Picciò" e "Amuri"
La Demea Eventi Culturali e Catena Fiorello Galeano
partecipano all’ultimo appuntamento del progetto “Costruire la donnità” organizzato dalla scuola “G.Guarino” di Favara e presentano:PICCIONE PICCIÓ agli alunni delle classi primarie e secondarie di primo grado dell’istituto
& AMURI attraverso gli interventi delle preparatissime insegnantiResponsabile progetto lettura:
Prof.ssa Giusi Mancuso
Dirigente Scolastica
Prof.ssa Gabriella BruccoleriMartedì 8 marzo 2022
dalle ore 9.30Segui la diretta sulla nostra pagina facebook!
https://www.facebook.com/demeacultAdriana Pannitteri presenta "La forza delle donne"
La Demea Eventi Culturali e Adriana Pannitteri
presentano:LA FORZA DELLE DONNE
In presenza presso il Liceo Fermi di Montesarchio
Il progetto didattico “Incontro con l’Autore” con il libro “La forza delle donne” è stata l’occasione per riflettere sul ruolo della donna e sul coraggio di lottare in difesa del diritto di essere sempre persona meritevole di attenzione, rispetto e amore.
Partecipano tutte le classi del Liceo, le docenti Maria Giuseppina D’Ambrosio, Daniela D’Ambrosio, Maria Antonietta Frasciello, Fernanda Palma, Fabiola Spagnuolo, Tommasina Spampanato e Filomena Stanzione e la Dirigente Scolastica Pasqualina Luciano.
Martedì 8 marzo 2022
dalle ore 11.00Adriana Pannitteri presenta "La forza delle donne"
La Demea Eventi Culturali e Adriana Pannitteri
presentano:LA FORZA DELLE DONNE
In presenza presso l’Auditorium San Vittorino, terzo appuntamento dell’ottavo Festival filosofico del Sannio
La lectio è affidata ad Adriana Pannitteri che affronterà il tema:
“La forza delle donne”Saluti istituzionali :
Prof.ssa Antonella Tartaglia Polcini.
Assessora alla Cultura di BeneventoIntroduce:
Carmela D’Aronzo Presidente Associazione culturale filosofica “ Stregati da Sophia”Coordina:
Adelaide Caravaglios Assegnista di ricerca in Diritto Romano presso l’Università degli Studi del Sannio (Benevento) ed avvocato.Filosofia e musica:
Serena Di Palma .”Musiche Tradizionali. Corso di Canzone classica Napoletana” del Conservatorio di Musica “ Nicola Sala di BeneventoMartedì 8 marzo 2022
dalle ore 15.00Tea Ranno presenta "Terramarina"
La Demea Eventi Culturali e Tea Ranno
presentano:TERRAMARINA
In presenza presso il Circolo di Conversazione di Carlentini
Piazza Diaz 1, Carlentini – Siracusa (SR)Conduce il giornalista Salvo Di Salvo segretario Nazionale U.C.S.I.
Saluti del Sindaco dott. Giuseppe SefioMartedì 8 marzo 2022
dalle ore 18.30 - 0909/03/2022
Tea Ranno presenta "Saura"
La Demea Eventi Culturali e Tea Ranno
presentano:SAURA. LE STANZE DEL CUORE
L’autrice incontrerà di presenza gli alunni e le alunne dell’istituto Comprensivo Statale “Salvatore Quasimodo” di Gela (CL)
Mercoledì 9 marzo 2022
dalle ore 10.00 - 1010/03/2022Nessun evento
- 1111/03/2022Nessun evento
- 1212/03/2022
Felice Cavallaro presenta "Sciascia l'eretico"
Felice Cavallaro in collaborazione con la Demea Eventi Culturali
presenta:SCIASCIA L’ERETICO.
Dopo aver svolto il progetto lettura proposto dalla Demea Eventi Culturali, gli alunni e le alunne dell’Istituto di Istruzione Superiore Pietro Aldi di Grosseto – liceo classico e scientifico – incontreranno in collegamento di videoconferenza il giornalista e scrittore Felice Cavallaro.
Referenti progetto didattico:
Preside Maria Cristina Alocci
Prof. ssa Sonia Bucci
Prof.ssa Serena SalvestroniSabato 12 marzo 2022
dalle ore 10.00 - 1313/03/2022Nessun evento