Calendario Eventi
- 3030/05/2022
Dacia Maraini Tour in Sicilia
Dacia Maraini in Tour in Sicilia con la Demea Eventi Culturali
Una settimana intensa per incontrare ragazze e ragazzi che con impegno, passione ed emozione hanno aderito ai nostri progetti lettura.
Eventi nelle scuole e per la cittadinanza.
Programma del Tour
Lunedì 30 maggioore 11.30
Dacia Maraini incontra gli studenti dell’Istituto C.B. Cavour di Catania che hanno svolto il progetto lettura sul libro “Una rivoluzione gentile”
Dirigente Scolastica: prof.ssa Maria Gabriella Capodicasa
Referenti del progetto: i docenti del dipartimento di lettere
Gli studenti dialogano con la scrittrice.ore 17.30
La scrittrice incontra gli studenti e i docenti dell’Istituto di Istruzione Superiore G. Mazzini di Vittoria che hanno svolto dei bellissimi lavori sui libri:
“Caro Pier Paolo”, “La scuola ci salverà” e “Una rivoluzione gentile”
Partecipa:
il Preside del Soroptimist club di Vittoria prof.ssa Minardi Adriana
il Dirigente Scolastico prof.ssa. Emma Barrera
Referente del progetto lettura:
prof.ssa Nina GuglielminoGigliola Alvisi presenta "Ilaria Alpi. La ragazza che voleva raccontare l'inferno"
Gigliola Alvisi
in collaborazione con la Demea Eventi Culturali
incontra in collegamento di videoconferenza gli studenti delle classi Terze della Scuola Secondaria di Primo Grado San Pompilio Maria Pirrotti, Campi Salentina. I.C. Teresa Sarti che hanno letto il libro:ILARIA ALPI. LA RAGAZZA CHE VOLEVA RACCONTARE L’INFERNO
Lunedì 30 maggio 2022
alle ore 9.00 - 3131/05/2022
Dacia Maraini Tour in Sicilia
Dacia Maraini in Tour in Sicilia con la Demea Eventi Culturali
Una settimana intensa per incontrare ragazze e ragazzi che con impegno, passione ed emozione hanno aderito ai nostri progetti lettura.
Eventi nelle scuole e per la cittadinanza.
Programma del Tour
Martedì 31 maggioore 9.15
Dacia Maraini incontra gli studenti degli istituti di Floridia:
“E. De Amicis”, “S. Quasimodo” e “L. Da Vinci” che hanno svolto il progetto didattico indetto dalla Demea Eventi Culturali sul libro “Caro Pier Paolo”.
Presso IC E. De Amicis – Auditorium Plesso Fava di Floridia
Intervengono:
Prof. Giorgio Agnellino, DS del 1° IC “E. De Amicis”
Prof. Salvatore Cantone, DS del 4° IC “Salvatore Quasimodo”
Prof. Marcello Pisani, DS Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci”
Dott.ssa Angela Fontana, Dirigente Ufficio X Ambito Territoriale di Siracusa
On. Lucia Azzolina già Ministra del M.I.ore 11.15
La scrittrice incontra la cittadinanza
Presso IC E. De Amicis – Auditorium Plesso Fava di Floridia
Intervengono:
Dott. Marco Cariani, Sindaco di Floridia
Dott.ssa Angela Fontana, Dirigente Ufficio X Ambito Territoriale di Siracusa
Prof.ssa Mariannella Mangiafico, Preside dell’Associazione Benedetto Croce di Floridia
Prof. Giorgio Agnellino, DS del 1° IC “E. De Amicis”
On. Lucia Azzolina già Ministra del M.I.ore 17.00
Dacia Maraini incontra in presenza gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Antonio Amore” di Pozzallo (RG) che hanno letto i libri “Onda Marina e il Drago Spento” e “La scuola ci salverà”.
Presso Auditorium “P. Monaca” all’interno dell’Istituto Comprensivo “Antonio Amore”
Evento organizzato dalla Dirigente Scolastica prof.ssa Veronica Veneziano
Insegnanti Coinvolti:
Barrera Teresa, Buscemi Floriana, Caccamo Salvatore, Cavarra Sara, La Fauci Filippo, Modica Antonella, Morelli Giuseppa Caterina, Spatola Pasquale. - 0101/06/2022
Dacia Maraini Tour in Sicilia
Dacia Maraini in Tour in Sicilia con la Demea Eventi Culturali
Una settimana intensa per incontrare ragazze e ragazzi che con impegno, passione ed emozione hanno aderito ai nostri progetti lettura.
Eventi nelle scuole e per la cittadinanza.
Programma del Tour
Mercoledì 1 giugnoore 9.30
Dacia Maraini incontra in presenza gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Enrico Fermi” di Licata che hanno svolto il progetto lettura sul libro:
“La scuola ci salverà”
Presso l’Aula Magna dell’ IIS “E. Fermi”
Interviene:
Prof.ssa Amelia Porrello, Dirigente Scolastica
Modera:
Prof.ssa Cettina Calleaore 17.00
La scrittrice incontra gli studenti del Liceo Statale “V. Linares” di Licata che hanno svolto il progetto didattico indetto dalla Demea Eventi Culturali sul libro:
“La scuola ci salverà”
Con contributi artistici a cura degli studenti.
Intervengono:
Dott.ssa Ileana Tardino, Dirigente Scolastica
Modera:
Prof.ssa Angela Mancuso - 0202/06/2022
Dacia Maraini Tour in Sicilia
Dacia Maraini in Tour in Sicilia con la Demea Eventi Culturali
Una settimana intensa per incontrare ragazze e ragazzi che con impegno, passione ed emozione hanno aderito ai nostri progetti lettura.
Eventi nelle scuole e per la cittadinanza.
Programma del Tour
Giovedì 2 giugnoore 10.30
Dacia Maraini incontra in presenza gli studenti delle classi Terze dell’Istituto di Istruzione Secondaria di Primo Grado “Giovanni Verga” di Niscemi che hanno svolto il progetto lettura sul libro:
“La lunga vita di Marianna Ucrìa”
Dirigente Scolastica: Viviana Aldisio
Referenti Progetto: prof.sse Agliozzo Agata, Salvo Antonella
Musica e Brani a cura di: prof. Giuseppe Mandrà, Maestro Rosario Spinaore 16.30
La scrittrice inaugura il Murale presso Piazza Currò di Cataniaore 17.30
Dacia Maraini sarà ospite della Biblioteca 13 – Catania
Biblioteche Riunite “Civica e A. Ursino Recupero”
Presentazione:
Lisania Giordano, Presidente Soroptimist Club di Catania
Marinella Fiume, Soroptimist Club di Catania
M. Concetta Tringali, Centro Antiviolenza Galatea
Intervengono:
Dacia Maraini, Scrittrice
Bruno Giordano, Magistrato, Direttore Generale INL
Elisabetta Zito, Direttrice Casa Circondariale di Piazza Lanza – Catania - 0303/06/2022
Dacia Maraini Tour in Sicilia
Dacia Maraini in Tour in Sicilia con la Demea Eventi Culturali
Una settimana intensa per incontrare ragazze e ragazzi che con impegno, passione ed emozione hanno aderito ai nostri progetti lettura.
Eventi nelle scuole e per la cittadinanza.
Programma del Tour
Venerdì 3 giugnoore 9.15
Dacia Maraini incontra in presenza gli alunni e le alunne delle classi prime e seconde della Scuola Secondaria di Primo Grado I.C. Cardinale Dusmet di Nicolosi che hanno svolto il progetto lettura sul libro:
“Onda Marina e il Drago Spento”
Referente Progetto: prof.ssa Gabriela Ascanio
Partecipano:
prof.ssa Maria Nicolosi, Dirigente Scolastico
dott. Angelo Pulvirenti, Sindaco
dott.ssa Maria Brazia Torre, Assessora alle politiche scolasticheDaniele Nicastro presenta "Grande"
Daniele Nicastro
in collaborazione con la Demea Eventi Culturali
incontra gli studenti dell’I.C. Cicco Simonetta di Caccuri, Cerenzia, Castelsilano, Belvedere di Spinello, che hanno svolto il progetto didattico sul libro:GRANDE
Evento organizzato dall’Accademia dei Caccuriani, Premio Caccuri.
Venerdì 03 giugno 2022
alle ore 9.00Massimiliano Maiucchi presenta "Casa cos'è"
Il filastroccaro Massimiliano Maiucchi
in collaborazione con la Demea Eventi Culturali
incontra in collegamento di videoconferenza gli alunni e le alunne dell’I.C. Cicco Simonetta di Caccuri, Cerenzia, Castelsilano, Belvedere di Spinello che hanno svolto il progetto lettura sul libro:CASA COS’E’
Evento organizzato grazie alla collaborazione con l’Accademia dei Caccuriani e Premio Caccuri.
Maggio dei libri
Venerdì 3 giugno 2022
alle ore 10.30 - 0404/06/2022Nessun evento
- 0505/06/2022Nessun evento