|
L | M | M | G | V | S | D |
---|
| | 1 | 2 | 3 20:30 -21:30 03/11/2023  Venerdรฌ 3 novembre 2023 ore 20.30 GUIDO MARANGONI in collaborazione con Demea Eventi Culturali presenta “Universi di-versi” ********** Evento organizzato dall’Associazione Italiana persone con sindrome di down sezione della prov. di Belluno presso SALA “BIANCHI” Via G. Fantuzzi 11, 32100 Belluno
| 4 10:00 -11:50 04/11/2023  Sabato 4 novembre 2023 ore 10.00 GUIDO MARANGONI in collaborazione con Demea Eventi Culturali incontra gli studenti del Liceo “G. Dal Piaz” che hanno svolto il progetto didattico incontro con l’autore con il libro “Universi di-versi” ********** presso l’Aula Magna del Liceo “G.Dal Piaz” in via C.Colombo, 18 32032 Feltre (BL).
| 5 |
6 | 7 | 8 | 9 11:00 -12:30 09/11/2023  MAURO DI DOMENICO incontra gli studenti dell’Istituto Comprensivo Leonardo Da Vinci di Roma che hanno svolto il progetto didattico sul libro QUANDO INCONTRI UNA LEGGENDA. Storia di un’amicizia con Ennio Morricone Aneddoti, musica e video inediti in collaborazione con Edizioni Curci e Demea Eventi Culturali Giovedรฌ 9 ottobre ore 11.00
| 10 | 11 10:00 -20:30 11/11/2023-12/11/2023  ๐๐๐๐๐๐ข๐ง๐๐๐ ๐๐ก๐ก๐๐ข ๐๐๐๐๐๐ก๐ข // ๐ฎ๐ฌ ๐๐ก๐ก๐…๐๐ก๐ฆ๐๐๐ ๐ ๐๐๐ฒ ๐ด๐ถ๐ผ๐ฟ๐ป๐ถ ๐ฑ๐ถ ๐ถ๐ป๐ถ๐๐ถ๐ฎ๐๐ถ๐๐ฒ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ณ๐ฒ๐๐๐ฒ๐ด๐ด๐ถ๐ฎ๐ฟ๐ฒ ๐น๐ฎ ๐ป๐ผ๐๐๐ฟ๐ฎ ๐๐ถ๐ฏ๐น๐ถ๐ผ๐๐ฒ๐ฐ๐ฎ ๐บ๐๐ป๐ถ๐ฐ๐ถ๐ฝ๐ฎ๐น๐ฒ ๐ญ๐ญ ๐ฒ ๐ญ๐ฎ ๐ป๐ผ๐๐ฒ๐บ๐ฏ๐ฟ๐ฒ ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฏ // ๐๐ถ๐ฏ๐น๐ถ๐ผ๐๐ฒ๐ฐ๐ฎ ๐๐ป๐ป๐ถ๐ผ ๐๐น๐ฎ๐ถ๐ฎ๐ป๐ผ // ๐ฉ๐ถ๐ฎ ๐ ๐ผ๐ป๐๐ฒ ๐ฅ๐๐ด๐ด๐ฒ๐ฟ๐ผ, ๐ฏ๐ต In occasione del ventesimo anniversario della Biblioteca Ennio Flaiano, vi invitiamo a partecipare alla festa che con gioia stiamo organizzando nelle giornate dellโ11 e 12 novembre. Pensiamo che la biblioteca sia un presidio essenziale per questo territorio, anche grazie agli stretti rapporti che nel corso del tempo ha instaurato con le scuole, le associazioni e le tante realtร che la circondano. La festa, fortemente voluta e realizzata in stretta collaborazione con il Municipio III e Demea Eventi Culturali, rappresenta un traguardo importante per la nostra biblioteca e sarร unโoccasione in piรน per trascorrere insieme due giornate allโinsegna della cultura e del divertimento per tutte le etร . Il Consiglio Municipale del Municipio III ha votato, all’unanimitร , un atto che afferma la forte volontร di celebrare i venti anni di attivitร con un programma denso che fosse rivolto a tutte le fasce di etร e a tutta la nostra comunitร territoriale. Un momento per riflettere sul ruolo della lettura e degli spazi a lei dedicata, tra innovazione e partecipazione, per riconoscere il percorso svolto fin qui e rilanciare la centralitร delle biblioteche pubbliche. A breve troverete il programma completo sulle pagine social del Municipio e di Biblioteche di Roma.
| 12 10:00 -20:30 12/11/2023-12/11/2023  ๐๐๐๐๐๐ข๐ง๐๐๐ ๐๐ก๐ก๐๐ข ๐๐๐๐๐๐ก๐ข // ๐ฎ๐ฌ ๐๐ก๐ก๐…๐๐ก๐ฆ๐๐๐ ๐ ๐๐๐ฒ ๐ด๐ถ๐ผ๐ฟ๐ป๐ถ ๐ฑ๐ถ ๐ถ๐ป๐ถ๐๐ถ๐ฎ๐๐ถ๐๐ฒ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ณ๐ฒ๐๐๐ฒ๐ด๐ด๐ถ๐ฎ๐ฟ๐ฒ ๐น๐ฎ ๐ป๐ผ๐๐๐ฟ๐ฎ ๐๐ถ๐ฏ๐น๐ถ๐ผ๐๐ฒ๐ฐ๐ฎ ๐บ๐๐ป๐ถ๐ฐ๐ถ๐ฝ๐ฎ๐น๐ฒ ๐ญ๐ญ ๐ฒ ๐ญ๐ฎ ๐ป๐ผ๐๐ฒ๐บ๐ฏ๐ฟ๐ฒ ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฏ // ๐๐ถ๐ฏ๐น๐ถ๐ผ๐๐ฒ๐ฐ๐ฎ ๐๐ป๐ป๐ถ๐ผ ๐๐น๐ฎ๐ถ๐ฎ๐ป๐ผ // ๐ฉ๐ถ๐ฎ ๐ ๐ผ๐ป๐๐ฒ ๐ฅ๐๐ด๐ด๐ฒ๐ฟ๐ผ, ๐ฏ๐ต In occasione del ventesimo anniversario della Biblioteca Ennio Flaiano, vi invitiamo a partecipare alla festa che con gioia stiamo organizzando nelle giornate dellโ11 e 12 novembre. Pensiamo che la biblioteca sia un presidio essenziale per questo territorio, anche grazie agli stretti rapporti che nel corso del tempo ha instaurato con le scuole, le associazioni e le tante realtร che la circondano. La festa, fortemente voluta e realizzata in stretta collaborazione con il Municipio III e Demea Eventi Culturali, rappresenta un traguardo importante per la nostra biblioteca e sarร unโoccasione in piรน per trascorrere insieme due giornate allโinsegna della cultura e del divertimento per tutte le etร . Il Consiglio Municipale del Municipio III ha votato, all’unanimitร , un atto che afferma la forte volontร di celebrare i venti anni di attivitร con un programma denso che fosse rivolto a tutte le fasce di etร e a tutta la nostra comunitร territoriale. Un momento per riflettere sul ruolo della lettura e degli spazi a lei dedicata, tra innovazione e partecipazione, per riconoscere il percorso svolto fin qui e rilanciare la centralitร delle biblioteche pubbliche. A breve troverete il programma completo sulle pagine social del Municipio e di Biblioteche di Roma.
|
13 | 14 | 15 | 16 20:00 -22:00 16/11/2023  In occasione della VII Giornata Mondiale dei poveri, la Caritas Diocesana di Andria vi invita a partecipare allo spettacolo di GUIDO MARANGONI “Siamo fatti di-versi perchรจ siamo poesia” ispirato ai suoi libri Musica, Parole, Risate e Poesia con Nicola De Agostini in collaborazione con Demea Eventi Culturali AUDITORIUM MONS. GIUSEPPE DI DONNA Via Saliceti – Andria Giovedรฌ 16 novembre 2023 ore 20.00
| 17 | 18 10:00 -17:30 18/11/2023-19/11/2023  Una giornata a Palazzo Adriano per celebrare il cinema la letteratura, la musica e la nostra bellissima Sicilia. La Demea Eventi Culturali in collaborazione con il Comune di Palazzo Adriano organizza un Tour esclusivo alla scoperta dei luoghi in cui รจ stato girato il film Premio Oscar “Nuovo Cinema Paradiso” capolavoro di Giuseppe Tornatore, in compagnia di Totรฒ Cascio, il bambino indimenticabile protagonista del film e Mauro Di Domenico, grande musicista e collaboratore di Ennio Morricone autore della meravigliosa colonna sonora del film. Programma ore 10.00 – Visita guidata al Museo Nuovo Cinema Paradiso e Tour del paese, “Palcoscenico a cielo aperto” del film ore 13.00 – Pranzo ore 14.00 – Visita al Museo “Real Casina” ubicato nelle ex scuderie del Castello Federiciano ore 15.00 – “Incontro con gli Autori” Totรฒ Cascio con il libro “La gloria e la prova. Il mio Nuovo Cinema Paradiso 2.0” e Mauro Di Domenico con “Quando incontri una leggenda. Storia di un’amicizia con Ennio Morricone”. Presenta Roberto Tedesco + mostra della biografia fotografica di Mimmo Pintacuda, il fotografo che ispirรฒ Tornatore. ore 17.00 – Rientro
| 19 10:00 -17:30 19/11/2023-19/11/2023  Una giornata a Palazzo Adriano per celebrare il cinema la letteratura, la musica e la nostra bellissima Sicilia. La Demea Eventi Culturali in collaborazione con il Comune di Palazzo Adriano organizza un Tour esclusivo alla scoperta dei luoghi in cui รจ stato girato il film Premio Oscar “Nuovo Cinema Paradiso” capolavoro di Giuseppe Tornatore, in compagnia di Totรฒ Cascio, il bambino indimenticabile protagonista del film e Mauro Di Domenico, grande musicista e collaboratore di Ennio Morricone autore della meravigliosa colonna sonora del film. Programma ore 10.00 – Visita guidata al Museo Nuovo Cinema Paradiso e Tour del paese, “Palcoscenico a cielo aperto” del film ore 13.00 – Pranzo ore 14.00 – Visita al Museo “Real Casina” ubicato nelle ex scuderie del Castello Federiciano ore 15.00 – “Incontro con gli Autori” Totรฒ Cascio con il libro “La gloria e la prova. Il mio Nuovo Cinema Paradiso 2.0” e Mauro Di Domenico con “Quando incontri una leggenda. Storia di un’amicizia con Ennio Morricone”. Presenta Roberto Tedesco + mostra della biografia fotografica di Mimmo Pintacuda, il fotografo che ispirรฒ Tornatore. ore 17.00 – Rientro 16:30 -18:00 19/11/2023  Domenica 19 novembre 2023 ore 16.30 La Parrocchia di Frassinello Monferrato e il Comune di Rosignano Monferrato presentano: “Siamo fatti di-versi perchรจ siamo poesia” lo spettacolo di GUIDO MARANGONI ispirato ai suoi libri Musica, Parole, Risate e Poesia con Nicola De Agostini in collaborazione con Demea Eventi Culturali TEATRO IDEAL Via Roma 48, Rosignano Monferrato
|
20 10:00 -17:30 20/11/2023-22/11/2023  Una gita a Palazzo Adriano per celebrare il cinema la letteratura, la musica e la nostra bellissima Sicilia. La Demea Eventi Culturali in collaborazione con il Comune di Palazzo Adriano organizza una gita esclusiva per tutti gli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado alla scoperta dei luoghi in cui รจ stato girato il film Premio Oscar “Nuovo Cinema Paradiso”, capolavoro di Giuseppe Tornatore, in compagnia di Totรฒ Cascio, il bambino indimenticabile protagonista del film e Mauro Di Domenico, grande musicista e collaboratore di Ennio Morricone autore della meravigliosa colonna sonora del film. Programma ore 10.00 – Visita guidata al Museo Nuovo Cinema Paradiso e Tour del paese, “Palcoscenico a cielo aperto” del film ore 13.00 – Pranzo al sacco ore 14.00 – Visita al Museo “Real Casina” ubicato nelle ex scuderie del Castello Federiciano ore 15.00 – “Incontro con gli Autori” Totรฒ Cascio con il libro “La gloria e la prova. Il mio Nuovo Cinema Paradiso 2.0” e Mauro Di Domenico con “Quando incontri una leggenda. Storia di un’amicizia con Ennio Morricone”. Presenta Roberto Tedesco + mostra della biografia fotografica di Mimmo Pintacuda, il fotografo che ispirรฒ Tornatore. ore 17.00 – Rientro A presto nuove date per la primavera!
| 21 10:00 -17:30 21/11/2023-22/11/2023  Una gita a Palazzo Adriano per celebrare il cinema la letteratura, la musica e la nostra bellissima Sicilia. La Demea Eventi Culturali in collaborazione con il Comune di Palazzo Adriano organizza una gita esclusiva per tutti gli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado alla scoperta dei luoghi in cui รจ stato girato il film Premio Oscar “Nuovo Cinema Paradiso”, capolavoro di Giuseppe Tornatore, in compagnia di Totรฒ Cascio, il bambino indimenticabile protagonista del film e Mauro Di Domenico, grande musicista e collaboratore di Ennio Morricone autore della meravigliosa colonna sonora del film. Programma ore 10.00 – Visita guidata al Museo Nuovo Cinema Paradiso e Tour del paese, “Palcoscenico a cielo aperto” del film ore 13.00 – Pranzo al sacco ore 14.00 – Visita al Museo “Real Casina” ubicato nelle ex scuderie del Castello Federiciano ore 15.00 – “Incontro con gli Autori” Totรฒ Cascio con il libro “La gloria e la prova. Il mio Nuovo Cinema Paradiso 2.0” e Mauro Di Domenico con “Quando incontri una leggenda. Storia di un’amicizia con Ennio Morricone”. Presenta Roberto Tedesco + mostra della biografia fotografica di Mimmo Pintacuda, il fotografo che ispirรฒ Tornatore. ore 17.00 – Rientro A presto nuove date per la primavera!
| 22 10:00 -17:30 22/11/2023-22/11/2023  Una gita a Palazzo Adriano per celebrare il cinema la letteratura, la musica e la nostra bellissima Sicilia. La Demea Eventi Culturali in collaborazione con il Comune di Palazzo Adriano organizza una gita esclusiva per tutti gli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado alla scoperta dei luoghi in cui รจ stato girato il film Premio Oscar “Nuovo Cinema Paradiso”, capolavoro di Giuseppe Tornatore, in compagnia di Totรฒ Cascio, il bambino indimenticabile protagonista del film e Mauro Di Domenico, grande musicista e collaboratore di Ennio Morricone autore della meravigliosa colonna sonora del film. Programma ore 10.00 – Visita guidata al Museo Nuovo Cinema Paradiso e Tour del paese, “Palcoscenico a cielo aperto” del film ore 13.00 – Pranzo al sacco ore 14.00 – Visita al Museo “Real Casina” ubicato nelle ex scuderie del Castello Federiciano ore 15.00 – “Incontro con gli Autori” Totรฒ Cascio con il libro “La gloria e la prova. Il mio Nuovo Cinema Paradiso 2.0” e Mauro Di Domenico con “Quando incontri una leggenda. Storia di un’amicizia con Ennio Morricone”. Presenta Roberto Tedesco + mostra della biografia fotografica di Mimmo Pintacuda, il fotografo che ispirรฒ Tornatore. ore 17.00 – Rientro A presto nuove date per la primavera!
| 23 | 24 | 25 18:30 -22:00 25/11/2023  La Demea Eventi Culturali sarร presente alla 49esima edizione del Premio Internazionale Garofano d’argento, festa dei fiori 2023 – Catania Location della serata: Palazzo Biscari, Via Museo Biscari, 10 – Catania Riceve il Premio: Mauro Di Domenico con il libro “Quando incontri una leggenda. Storia di un’amicizia con Ennio Morricone” — Vi aspettiamo!!! Sabato 25 novembre ore 18.30
| 26 |
27 09:30 -11:00 27/11/2023  Il Tour in Sicilia di DANIELE NICASTRO L’autore, in collaborazione Demea Eventi Culturali, incontra gli studenti dell’Istituto Comprensivo Vigo Fuccio – La Spina di Acireale che hanno aderito al progetto didattico con i libri: IL FURTO DEL SECOLO & VENGO IO DA TE Referente progetto lettura: Prof.ssa Carmen Castro Referente per la legalitร : Prof.ssa Katia Licciardello Dirigente Scolastico: Prof.ssa Maria Castiglione Lunedรฌ 27 novembre 2023 ore 9.30
| 28 09:00 -10:30 28/11/2023  Il Tour in Sicilia di DANIELE NICASTRO L’autore, in collaborazione Demea Eventi Culturali, incontra gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Eschilo” di Gela che hanno aderito al progetto didattico con il libro: VENGO IO DA TE Referenti progetto lettura: Prof.sse Angela Palmeri e Maria Concetta Goldini Dirigente Scolastico: Prof. Maurizio Tedesco Martedรฌ 28 novembre 2023 ore 9.00 11:30 -12:30 28/11/2023  Il Tour in Sicilia di DANIELE NICASTRO L’autore, in collaborazione Demea Eventi Culturali, incontra gli studenti dell’Istituto Comprensivo Giovanni Verga di Niscemi che hanno aderito al progetto didattico con il libro: GRANDE Referenti progetto lettura: Prof.sse Antonella Salvo e Agata Agliozzo Dirigente Scolastico: Dott.ssa Francesca A. Maria Alesci Martedรฌ 28 novembre 2023 ore 11.30
| 29 09:00 -10:30 29/11/2023  Il Tour in Sicilia di DANIELE NICASTRO L’autore, in collaborazione Demea Eventi Culturali, incontra gli studenti dell’Istituto Comprensivo Leonardo Da Vinci di Castel di Iudica che hanno aderito al progetto didattico con il libro: GRANDE Referente progetto lettura: Prof.ssa Filippa Vitale Dirigente Scolastico Reggente: Dott.ssa Grazia Poma Mercoledรฌ 29 novembre 2023 ore 9.00 11:30 -12:30 29/11/2023  Il Tour in Sicilia di DANIELE NICASTRO L’autore, in collaborazione Demea Eventi Culturali, incontra gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado “Giovanni Verga” di Raddusa, plesso dell’Istituto Comprensivo “Leonardo Da Vinci” di Castel di Iudica, che hanno aderito al progetto didattico con il libro: GRANDE Referente progetto lettura: Prof.ssa Filippa Vitale Dirigente Scolastico Reggente: Dott.ssa Grazia Poma Mercoledรฌ 29 novembre 2023 ore 11.30
| 30 | | | |