Demea Eventi Culturali

Calendario Eventi

Calendario Eventi

< 2023 >
Febbraio
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
Gennaio
Gennaio
1
  • TOUR DELLA MEMORIA 2023 Incontro con Lia Levi

    TOUR DELLA MEMORIA 2023 Incontro con Lia Levi

    08:30 -10:30
    01/02/2023
    Lia Levi - Ognuno accanto alla sua notte

    In occasione della giornata della Memoria
    Lia Levi
    in collaborazione con Demea Eventi Culturali
    incontra gli studenti delle Classi Terze della Scuola Secondaria di Primo Grado 1° Istituto Comprensivo di Floridia “E. De Amicis” che hanno svolto il progetto didattico sul libro:

    OGNUNO ACCANTO ALLA SUA NOTTE

    Mercoledì 1 Febbraio 2023
    ore 8.30

  • TOUR DELLA MEMORIA 2023 Incontro con Lia Levi

    TOUR DELLA MEMORIA 2023 Incontro con Lia Levi

    11:30 -12:30
    01/02/2023
    Lia Levi - Ognuno accanto alla sua notte

    In occasione della giornata della Memoria
    Lia Levi
    in collaborazione con Demea Eventi Culturali
    incontra gli studenti dell’Istituto “Carlo V” della Scuola Secondaria di Primo Grado di Carlentini che hanno svolto il progetto didattico sul libro:

    OGNUNO ACCANTO ALLA SUA NOTTE

    Mercoledì 1 Febbraio 2023
    ore 11.30

2
  • TOUR DELLA MEMORIA 2023 Incontro con Lia Levi

    TOUR DELLA MEMORIA 2023 Incontro con Lia Levi

    15:30 -17:30
    02/02/2023

    In occasione della giornata della Memoria
    Lia Levi
    in collaborazione con Demea Eventi Culturali
    incontra gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Biagio Siciliano” di Capaci che hanno svolto il progetto didattico sui libri:

    OGNUNO ACCANTO ALLA SUA NOTTE
    IL GIORNO DELLA MEMORIA RACCONTATO AI MIEI NIPOTI
    UNA BAMBINA E BASTA

    INTERVENGONO
    Anna Maria Faccini, Dirigente Scolastico
    Pietro Puccio, Sindaco di Capaci
    Mimmo Caruso, Assessore all’Istruzione
    Mariella Santangelo e Floriana Piraino, Referenti Progetto Didattico

    Giovedì 2 Febbraio 2023
    ore 15.30

3
  • Incontro con Guido Marangoni

    Incontro con Guido Marangoni

    09:00 -11:00
    03/02/2023
    Guido Marangoni - Universi di-versi

    INCONTRO CON L’AUTORE E PREMIO DEMEA
    in collaborazione con Demea Eventi Culturali

    GUIDO MARANGONI
    incontra gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Soleri Bertoni” di Saluzzo che hanno svolto il progetto didattico sul libro:

    UNIVERSI DI-VERSI

    Dirigente Scolastico
    Alessandra Tugnoli

    Venerdì 3 febbraio 2023
    ore 09.00

  • TOUR DELLA MEMORIA 2023 Incontro con Lia Levi

    TOUR DELLA MEMORIA 2023 Incontro con Lia Levi

    09:30 -10:30
    03/02/2023
    Lia Levi - Ognuno accanto alla sua notte

    In occasione della giornata della Memoria
    Lia Levi
    in collaborazione con Demea Eventi Culturali
    incontra gli studenti del Liceo Classico e le classi terza e quinta del Liceo Artistico I.I.S.S. “G. Ugdulena” che hanno svolto il progetto didattico sul libro:

    OGNUNO ACCANTO ALLA SUA NOTTE

    Dirigente Scolastico
    Prof.ssa Patrizia Graziano

    Referente Progetto Lettura
    Prof.ssa Eleonora Lo Bue

    Venerdì 3 Febbraio 2023
    ore 9.30

  • Spettacolo di Guido Marangoni

    Spettacolo di Guido Marangoni

    20:45 -22:00
    03/02/2023
    Guido Marangoni

    “Siamo fatti di-versi perchè siamo poesia”
    Spettacolo di Guido Marangoni ispirato ai suoi libri
    Musica, Parole, Risate e Poesia con Nicola De Agostini
    in collaborazione con Demea Eventi Culturali

    Evento promosso dal Centro di Aiuto alla Vita in collaborazione con il Coro e il Corpo di Ballo dell’Istituto Soleri-Bertoni di Saluzzo:

    Presso
    PARROCCHIA MARIA AUSILIATRICE
    Saluzzo

    “Veglia per la Vita” per celebrare la Giornata per la Vita

    Venerdì 3 febbraio 2023
    ore 20.45

4
  • Spettacolo di Guido Marangoni

    Spettacolo di Guido Marangoni

    20:45 -22:00
    04/02/2023
    Guido Marangoni

    “Siamo fatti di-versi perchè siamo poesia”
    Spettacolo di Guido Marangoni ispirato ai suoi libri
    Musica, Parole, Risate e Poesia con Nicola De Agostini
    in collaborazione con Demea Eventi Culturali

    Presso
    TEATRO DELL’ORATORIO DI SAN PELLEGRINO TERME (BG)

    Sabato 4 febbraio 2023
    ore 20.45

    Evento organizzato dalla Cooperativa Sociale in Cammino in occasione del proprio trentennale e promosso in collaborazione con la parrocchia di San Pellegrino Vescovo e Martire

5
  • Incontro con Catena Fiorello Galeano

    Incontro con Catena Fiorello Galeano

    17:00 -19:00
    05/02/2023
    Catena Fiorello Galeano - Ciatuzzu

    Incontro con
    CATENA FIORELLO GALEANO
    in collaborazione con Demea Eventi Culturali
    presenta il suo nuovo libro:
    CIATUZZU

    presso
    Caffè Letterario della Biblioteca Comunale di Terni
    Piazza della Repubblica 1, Terni

    Domenica 5 febbraio 2023
    ore 17.00

6
7
  • Incontro con Catena Fiorello Galeano

    Incontro con Catena Fiorello Galeano

    11:00 -12:00
    07/02/2023
    Catena Fiorello Galeano - Picciridda

    CATENA FIORELLO GALEANO
    in collaborazione Demea Eventi Culturali incontra gli studenti delle classi 1L, 2L, 1H, 4A E 4I del Liceo Scientifico “G.Peano” di Roma che hanno partecipato al progetto didattico “Incontro con l’Autore e Premio Demea” sul libro:

    PICCIRIDDA

    Coordina l’Evento la Redazione del Giornale d’Istituto “PeanoBar”
    Prof.ssa Francesca Colais e lo studente Gabriele Perelli

    Martedì 7 Febbraio 2023
    ore 11.00

8
  • ANTONIO FERRARA IN TOUR – Puglia 2023

    ANTONIO FERRARA IN TOUR – Puglia 2023

    08:45 -13:00
    08/02/2023-10/02/2023
    Antonio Ferrara

    Parte il Tour dello Scrittore per ragazzi più amato
    Antonio Ferrara
    in collaborazione con Demea Eventi Culturali.

    Gli incontri coinvolgeranno moltissimi studenti che hanno affrontato tematiche importanti, come l’immigrazione, i diritti dei bambini, il femminicidio, le problematiche giovanili e il potere della lettura attraverso i libri “Casa Lampedusa” e “Vivavoce” “Scherzare col fuoco”, (Edizioni EL, Einaudi Ragazzi, Emme Edizioni)”Ero cattivo” (Edizioni Sanpaolo) e “Mia” (Settenove)

    TUTTE LE TAPPE DEL TOUR

    Mercoledì 8 Febbraio 2023
    ore 8.45

    lo scrittore incontra gli studenti delle classi seconde della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo “Teresa Sarti” Campi Salentina che hanno letto il libro
    CASA LAMPEDUSA

    ore 12.00
    incontro con gli alunni delle classi seconde della Scuola Secondaria di Primo Grado “Don Innocenzo Negro” di Veglie che hanno letto
    CASA LAMPEDUSA

    Giovedì 9 Febbraio 2023
    ore 9.30

    Incontro con gli alunni delle classi 3AA, 3BB e 3CC della Scuola Secondaria di I grado “Materdona Moro” plesso Materdona di Mesagne che hanno letto il libro
    MIA

    ore 15.00
    Antonio Ferrara incontra gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado “Montessori Internazionale Oxford Group” di Lecce che hanno letto i libri
    VIVAVOCE e CASA LAMPEDUSA

    Venerdì 10 Febbraio 2023
    ore 8.45

    Lo scrittore incontra gli alunni delle classi seconde della Scuola Secondaria di Primo Grado “Elisa Springer” di Surbo che hanno letto il libro
    CASA LAMPEDUSA

    ore 11.30
    Incontro con gli studenti delle classi seconde e terze della Scuola Secondaria di Primo Grado “Ascanio Grandi” di Lecce che hanno letto i libri
    SCHERZARE COL FUOCO e ERO CATTIVO

  • Incontro con Catena Fiorello Galeano

    Incontro con Catena Fiorello Galeano

    10:00 -11:00
    08/02/2023
    Catena Fiorello Galeano - Picciridda

    CATENA FIORELLO GALEANO
    in collaborazione Demea Eventi Culturali incontra gli studenti delle classi 2DC, 2FL e 3FL del Liceo “Aristofane” di Roma che hanno partecipato al progetto didattico “Incontro con l’Autore e Premio Demea” sul libro:

    PICCIRIDDA

    Professori referenti progetto lettura:
    Di Lorenzo, Lanzidei, Miani

    Professoresse referenti PCTO Telefono Rosa:
    Palumbo e Ventura

    Mercoledì 8 Febbraio 2023
    ore 10.00

9
  • ANTONIO FERRARA IN TOUR – Puglia 2023

    ANTONIO FERRARA IN TOUR – Puglia 2023

    08:45 -13:00
    09/02/2023-10/02/2023
    Antonio Ferrara

    Parte il Tour dello Scrittore per ragazzi più amato
    Antonio Ferrara
    in collaborazione con Demea Eventi Culturali.

    Gli incontri coinvolgeranno moltissimi studenti che hanno affrontato tematiche importanti, come l’immigrazione, i diritti dei bambini, il femminicidio, le problematiche giovanili e il potere della lettura attraverso i libri “Casa Lampedusa” e “Vivavoce” “Scherzare col fuoco”, (Edizioni EL, Einaudi Ragazzi, Emme Edizioni)”Ero cattivo” (Edizioni Sanpaolo) e “Mia” (Settenove)

    TUTTE LE TAPPE DEL TOUR

    Mercoledì 8 Febbraio 2023
    ore 8.45

    lo scrittore incontra gli studenti delle classi seconde della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo “Teresa Sarti” Campi Salentina che hanno letto il libro
    CASA LAMPEDUSA

    ore 12.00
    incontro con gli alunni delle classi seconde della Scuola Secondaria di Primo Grado “Don Innocenzo Negro” di Veglie che hanno letto
    CASA LAMPEDUSA

    Giovedì 9 Febbraio 2023
    ore 9.30

    Incontro con gli alunni delle classi 3AA, 3BB e 3CC della Scuola Secondaria di I grado “Materdona Moro” plesso Materdona di Mesagne che hanno letto il libro
    MIA

    ore 15.00
    Antonio Ferrara incontra gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado “Montessori Internazionale Oxford Group” di Lecce che hanno letto i libri
    VIVAVOCE e CASA LAMPEDUSA

    Venerdì 10 Febbraio 2023
    ore 8.45

    Lo scrittore incontra gli alunni delle classi seconde della Scuola Secondaria di Primo Grado “Elisa Springer” di Surbo che hanno letto il libro
    CASA LAMPEDUSA

    ore 11.30
    Incontro con gli studenti delle classi seconde e terze della Scuola Secondaria di Primo Grado “Ascanio Grandi” di Lecce che hanno letto i libri
    SCHERZARE COL FUOCO e ERO CATTIVO

  • Catena Fiorello Galeano presenta “Ciatuzzo”

    Catena Fiorello Galeano presenta “Ciatuzzo”

    18:00 -20:00
    09/02/2023
    Catena Fiorello Galeano - Ciatuzzu

    Catena Fiorello Galeano
    in collaborazione con Demea Eventi Culturali presenta:

    CIATUZZU

    Evento organizzato dal Comune di Segni
    Presso:
    BIBLIOTECA COMUNALE
    Via della Pretura 1 – Segni (RM)

    Coordina l’evento:
    Annalisa Ciccotti, bibliotecaria

    Musica con Sbandatina

    Giovedì 9 febbraio 2023
    ore 18.00

10
  • ANTONIO FERRARA IN TOUR – Puglia 2023

    ANTONIO FERRARA IN TOUR – Puglia 2023

    08:45 -13:00
    10/02/2023-10/02/2023
    Antonio Ferrara

    Parte il Tour dello Scrittore per ragazzi più amato
    Antonio Ferrara
    in collaborazione con Demea Eventi Culturali.

    Gli incontri coinvolgeranno moltissimi studenti che hanno affrontato tematiche importanti, come l’immigrazione, i diritti dei bambini, il femminicidio, le problematiche giovanili e il potere della lettura attraverso i libri “Casa Lampedusa” e “Vivavoce” “Scherzare col fuoco”, (Edizioni EL, Einaudi Ragazzi, Emme Edizioni)”Ero cattivo” (Edizioni Sanpaolo) e “Mia” (Settenove)

    TUTTE LE TAPPE DEL TOUR

    Mercoledì 8 Febbraio 2023
    ore 8.45

    lo scrittore incontra gli studenti delle classi seconde della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo “Teresa Sarti” Campi Salentina che hanno letto il libro
    CASA LAMPEDUSA

    ore 12.00
    incontro con gli alunni delle classi seconde della Scuola Secondaria di Primo Grado “Don Innocenzo Negro” di Veglie che hanno letto
    CASA LAMPEDUSA

    Giovedì 9 Febbraio 2023
    ore 9.30

    Incontro con gli alunni delle classi 3AA, 3BB e 3CC della Scuola Secondaria di I grado “Materdona Moro” plesso Materdona di Mesagne che hanno letto il libro
    MIA

    ore 15.00
    Antonio Ferrara incontra gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado “Montessori Internazionale Oxford Group” di Lecce che hanno letto i libri
    VIVAVOCE e CASA LAMPEDUSA

    Venerdì 10 Febbraio 2023
    ore 8.45

    Lo scrittore incontra gli alunni delle classi seconde della Scuola Secondaria di Primo Grado “Elisa Springer” di Surbo che hanno letto il libro
    CASA LAMPEDUSA

    ore 11.30
    Incontro con gli studenti delle classi seconde e terze della Scuola Secondaria di Primo Grado “Ascanio Grandi” di Lecce che hanno letto i libri
    SCHERZARE COL FUOCO e ERO CATTIVO

  • Incontro con Dacia Maraini

    Incontro con Dacia Maraini

    09:30 -12:00
    10/02/2023
    Dacia Maraini

    DACIA MARAINI
    in collaborazione Demea Eventi Culturali incontra gli studenti delle classi Terze, Quarte e Quinte della primaria sezione A e B, sei classi della Scuola Secondaria di I grado e cinque classi del Liceo dell’Istituto Comprensivo “Santa Giuliana Falconieri” di Roma che hanno partecipato al progetto didattico “Incontro con l’Autore e Premio Demea” sui libri:

    ONDA MARINA E IL DRAGO SPENTO e LA SCUOLA CI SALVERÀ

    Venerdì 10 Febbraio 2023
    dalle ore 9.30

11
12
13
  • Incontro Online con Lia Levi

    Incontro Online con Lia Levi

    10:00 -11:00
    13/02/2023
    Lia Levi - Una bambina e basta

    LIA LEVI
    in collaborazione Demea Eventi Culturali incontra, tramite collegamento di videoconferenza, gli studenti della Scuola Secondaria di I grado del Comune di Predappio (FC) che hanno letto il libro:

    UNA BAMBINA E BASTA
    Edizione E/O

    Referente del progetto:
    Dott. Luca Lambruschi, Vicesindaco del Comune di Predappio

    Lunedì 13 Febbraio 2023
    ore 10.00

14
  • Incontro Online con Antonio Ferrara

    Incontro Online con Antonio Ferrara

    08:30 -09:30
    14/02/2023
    Antonio Ferrara - Respiro

    ANTONIO FERRARA
    in collaborazione Demea Eventi Culturali incontra, tramite collegamento di videoconferenza, gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Aiello Del Sabato, Classe IIIA del plesso di Aiello Del Sabato e classe IIIB del plesso Cesinali, che hanno letto il libro:

    RESPIRO
    Edizione E/O

    Referente del progetto:
    Prof.ssa Elisabetta Bilotta

    Docenti coinvolte:
    Prof.ssa Michela Bianchi, della Scuola Secondaria di Primo Grado di Aiello Del Sabato
    Prof.ssa Cristina Serino, Scuola Secondaria di Primo Grado di Cesinali

    Dirigente Scolastico:
    Prof.ssa Elena Casalino

    Martedì 14 Febbraio 2023
    ore 8.30

15
16
17
  • Incontro Online con Paola Ravani

    Incontro Online con Paola Ravani

    10:00 -11:00
    17/02/2023
    Paola Ravani - Il bambino dall'occhio blu

    PAOLA RAVANI
    in collaborazione Demea Eventi Culturali incontra, tramite collegamento di videoconferenza, gli studenti della classe IA della Scuola Secondaria di Primo Grado di San Michele di Serino, plesso dell’Istituto Comprensivo di Aiello Del Sabato che hanno letto il libro:

    IL BAMBINO DALL’OCCHIO BLU
    Einaudi Ragazzi

    Referente del progetto:
    Prof.ssa Elisabetta Bilotta

    Dirigente Scolastico:
    Prof.ssa Elena Casalino

    Venerdì 17 Febbraio 2023
    ore 10.00

18
19
20
  • Incontro con Lia Levi

    Incontro con Lia Levi

    10:30 -19:00
    20/02/2023
    Lia Levi

    INCONTRO CON LIA LEVI
    in collaborazione Demea Eventi Culturali
    SEZZE – Lunedì 20 febbraio 2023

    Ogni giorno è il giorno della Memoria
    presso
    BIBLIOTECA COMUNALE
    Via della Pretura, 1 – Segni (RM)

    Programma:
    ORE 10.30
    LIA LEVI incontra gli studenti delle classi Terze della Scuola Media “Don Cesare Ionta” di Segni

    ORE 17.30
    La scrittrice LIA LEVI incontra la cittadinanza.
    Evento organizzato dal Comune di Segni presso la Biblioteca Comunale

    Coordina il progetto:
    Annalisa Ciccotti, Bibliotecaria

    Intervengono agli eventi:
    il Sindaco, Piero Cascioli
    l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Cesare Mentuccia
    la Consigliera Delegata alla Cultura, Anna Teresa Corsi

    Nel pomeriggio:
    Intermezzi musicali con Sbandatina

21
22
  • Incontro con Lia Levi

    Incontro con Lia Levi

    10:00 -13:00
    22/02/2023

    Per il progetto “Incontro con l’Autore e Premio Demea”
    LIA LEVI
    in collaborazione Demea Eventi Culturali,
    incontra gli studenti dei plessi Walt Disney e Pietro Verri dell’I.C. Bruno Munari di Roma

    Mercoledì 22 Febbraio 2023
    PROGRAMMA

    ORE 10.00
    Incontro con gli alunni della Scuola Primaria Walt Disney, che hanno svolto il progetto didattico sul libro:
    UNA BAMBINA E BASTA RACCONTATA AGLI ALTRI BAMBINI E BASTA

    ORE 12.00
    Incontro con gli studenti della Scuola Secondaria di primo grado Pietro Verri che hanno svolto il progetto didattico sul libro:
    UNA BAMBINA E BASTA

    Referenti del progetto Prof.sse Marina Militello, Vanessa Sacco, Tania Ciangottini, Chiara Crialesi

    Dirigente Scolastico Dott.ssa Sabrina Quaresima

    PARTECIPANO:
    Dott.ssa Antonella Antonini per delega dell’Assessore Maria Concetta Romano III Municipio Roma Montesacro,
    Dott.ssa Paola Ilari, Vicepresidente dell’Assessore alle Politiche Educative Edilizie e Verde Scolastico del III Municipio Roma Montesacro,
    Dott. Filippo Palmieri, Presidente del Consiglio di Istituto IC Munari,
    Dott.ssa Eva Pasqualini, Ex Dirigente Scolastico IC Munari

23
24
25
26
  • Concorso a Premi “Dolce alla Sezzese” con Giuseppe Amato

    Concorso a Premi “Dolce alla Sezzese” con Giuseppe Amato

    Tutto il giorno
    26/02/2023
    Giuseppe Amato

    CONCORSO A PREMI – DOLCE ALLA SEZZESE
    Primo contest per il Dolce alla Sezzese!

    Evento in collaborazione Demea Eventi Culturali

    DOMENICA 26 FEBBRAIO 2023

    Ospite Speciale in giuria Giuseppe Amato

    Presso
    Piazza San Lorenzo Sezze (RM)

27
28
  • Libroguerriero Party

    Libroguerriero Party

    17:00 -19:00
    28/02/2023
    Dacia Maraini

    In occasione dei 15 anni di Libroguerriero,
    l’autrice DACIA MARAINI in collaborazione Demea Eventi Culturali
    incontra gli studenti dell’Istituto Aldini Valeriani che hanno partecipato al progetto didattico sul libro:
    La scuola ci salverà

    Un evento realizzato grazie alla Biblioteca Fuori Catalogo delle Aldini Valeriani
    (ingresso libero)

    Martedì 28 Febbraio 2023
    dalle ore 17.00

Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo