|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|
Febbraio | Febbraio | 1 | 2 09:30 -13:00 02/03/2023  Per il progetto “Incontro con l’Autore e Premio Demea” LIA LEVI in collaborazione Demea Eventi Culturali, incontra gli studenti dei plessi Cardinal Massaia e Angelo Mauri dell’I.C. Bruno Munari di Roma che hanno svolto il progetto didattico sul libro: UNA BAMBINA E BASTA RACCONTATA AGLI ALTRI BAMBINI E BASTA Giovedì 2 Marzo 2023 PROGRAMMA ORE 9.30 Incontro con gli alunni della Scuola Primaria Cardinal Massaia ORE 11.30 Incontro con gli alunni del plesso Angelo Mauri Referenti del progetto Prof.sse Marina Militello, Alessia Folcarelli, Elena Ferraccioli, Assunta Saturno Dirigente Scolastico Dott.ssa Sabrina Quaresima PARTECIPANO: Dott.ssa Antonella Antonini per delega dell’Assessore Maria Concetta Romano III Municipio Roma Montesacro, Dott.ssa Paola Ilari, Vicepresidente dell’Assessore alle Politiche Educative Edilizie e Verde Scolastico del III Municipio Roma Montesacro, Dott. Filippo Palmieri, Presidente del Consiglio di Istituto IC Munari, Dott.ssa Eva Pasqualini, Ex Dirigente Scolastico IC Munari
| 3 | 4 | 5 |
6 09:00 -11:00 06/03/2023  Per il progetto “Incontro con l’Autore e Premio Demea” PIETRO GRASSO in collaborazione Demea Eventi Culturali, incontra gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore G. B. Pentasuglia di Matera, che hanno svolto il progetto didattico sul libro PAOLO BORSELLINO PARLA AI RAGAZZI Lunedì 6 Marzo 2023 ore 9.00 Dirigente Scolastico prof. Antonio Epifania Curatrice del Progetto Prof.ssa Rosa Todaro 10:00 -11:30 06/03/2023  INCONTRO CON L’AUTORE in collaborazione con Demea Eventi Culturali GUIDO MARANGONI incontra gli studenti delle classi quarta e quinta della Scuola Primaria Pietro Giannone di Camposanto (Modena) Lunedì 6 marzo 2023 ore 10.00 18:30 -20:00 06/03/2023  Tavola Rotonda sulla Legalità Incontro con PIETRO GRASSO in collaborazione Demea Eventi Culturali, per approfondire il tema della legalità e della giustizia con il libro: STORIE DI SANGUE, AMICI E FANTASMI presso TEATRO EXCELSIOR “CARMELO BENE” Via Santa Maria, 12 – Campi Salentina Lunedì 6 Marzo 2023 ore 18.30 SALUTI Alfredo Fina, Sindaco di Campi Salentina Laura Pamariggi, Assessore alla Cultura Antonio De Mauro, Presidente Ordine degli Avvocati di Lecce Pierluca Poso, Sindaco baby Campi Salentina DIALOGANO CON L’AUTORE Roberto Tanisi, Presidente tribunale di Lecce Antonio Negro, Procuratore aggiunto di Brindisi Nicola Grasso, Docente Diritto Costituzionale Univ. Salento INTRODUCE E MODERA Paolo Maci, Presidente Fondazione Città del Libro
| 7 09:30 -11:00 07/03/2023  Per il progetto “Incontro con l’Autore e Premio Demea” PIETRO GRASSO in collaborazione Demea Eventi Culturali, incontra gli studenti delle Classi Terze della Scuola Secondaria di primo grado “Moro”, plesso dell’Istituto Comprensivo “Peppino Impastato” di Veglie, che hanno letto il libro: IL MIO AMICO GIOVANNI Martedì 7 Marzo 2023 ore 9.30 INTRODUCE Daniela Savoia, Dirigente Scolastica 15:00 -16:00 07/03/2023  Il Caffè Letterario di San Pietro Vernotico e il Comune di San Pietro Vernotico, in collaborazione con Demea Eventi Culturali presentano PIETRO GRASSO presso AULA CONSILIARE SAN PIETRO VERNOTICO Piazza Giovanni Falcone Martedì 7 Marzo 2023 ore 18.30 SALUTI Avv. Pasquale Rizzo, Sindaco di San Pietro Vernotico Prof. Luigi Molfetta, Presidente Caffè Letterario, San Pietro Vernotico DIALOGANO CON L’AUTORE Avv. Pasquale Rizzo e gli studenti dell’Istituto Tecnico “Valzani” 15:00 -16:00 07/03/2023  Per il progetto “Incontro con l’Autore e Premio Demea” PIETRO GRASSO in collaborazione Demea Eventi Culturali, incontra gli studenti della Scuola Secondaria di primo grado Montessori Internazionale Oxford Group di Lecce che hanno svolto il progetto didattico sul libro: IL MIO AMICO GIOVANNI Martedì 7 Marzo 2023 ore 15.00 SALUTI Anna Grazia Buttazzo, Direttrice Oxford e formatrice Opera Nazionale Montessori Carmen Indirli, Dirigente Scolastica INTRODUCE E MODERA Marco Renna, Giornalista
| 8 09:00 -10:00 08/03/2023  Il magistrato e Scrittore PIETRO GRASSO in collaborazione con Demea Eventi Culturali incontra gli studenti delle classi Terze della Scuola Secondaria di Primo Grado “San Pompilio M. Pirrotti” plesso dell’Istituto Comprensivo “Teresa Sarti” Campi Salentina che hanno letto il libro IL MIO AMICO GIOVANNI Mercoledì 8 Marzo 2023 ore 9.00 SALUTI Alfredo Fina, Sindaco di Campi Salentina Anna Maria Monti, Dirigente Scolastica INTRODUCE Annamaria Antonucci, Docente di Lettere
| 9 | 10 10:30 -12:00 10/03/2023  Felice Cavallaro In occasione della giornata internazionale dei diritti delle donne presenta: FRANCESCA. STORIA DI UN AMORE IN TEMPO DI GUERRA
Presso: Aula Consiliare Comune di Furci Siculo Via Roma 56, Furci Siculo (ME) Venerdì 10 marzo 2023 ore 10.30 – Ingresso libero – Saluti Istituzionali: Sindaco Dott. Matteo Giuseppe Francilia Partecipano: Prof.ssa Rosanna Garufi Assessore Istruzione Prof.ssa Germana Lanzafame Dirigente Scolastica I.C.Giudice Livatino Alunni e Docenti Scuola Secondaria di primo grado sede Furci Siculo 11:00 -13:00 10/03/2023  In occasione della giornata della memoria Lia Levi in collaborazione con Demea Eventi Culturali incontra gli studenti delle classi del Triennio dei Licei Statali “F.Angeloni” (Scienze Umane, Linguistico) di Terni che hanno svolto il progetto didattico sul libro OGNUNO ACCANTO ALLA SUA NOTTE Dirigente Scolastico Dott.ssa Stilo Patrizia Referente del progetto Professa Moroni Ines Proff. che partecipano Cresta Tonino, Fiorelli Lorenzina, Varazi M.Assunta, Vichi Alessandro Presso: PALAZZO GAZZOLI Venerdì 10 Marzo 2023 ore 11.30 18:30 -19:30 10/03/2023  Felice Cavallaro In occasione della giornata internazionale dei diritti delle donne presenta: FRANCESCA. STORIA DI UN AMORE IN TEMPO DI GUERRA
Presso: Sala Polifunzionale Palazzo Municipale Viale Enrico Berlinguer, Gaggi (ME) Venerdì 10 marzo 2023 ore 18.30 – Ingresso libero – Saluti Istituzionali: Dott. Giuseppe Cundari, Sindaco di Gaggi Modera: Lina Vecchio
| 11 11:00 -12:30 11/03/2023  Felice Cavallaro In occasione della giornata internazionale dei diritti delle donne presenta: FRANCESCA. STORIA DI UN AMORE IN TEMPO DI GUERRA
Presso: Palazzo Duchi di Santo Stefano – Sala Saffo Via De Spuches, Taormina (ME) Sabato 11 marzo 2023 ore 11.00 – Ingresso libero – Saluti Istituzionali: Dott. Mario Bolognari, Sindaco di Taormina 17:00 -19:00 11/03/2023  CATENA FIORELLO GALEANO in collaborazione Demea Eventi Culturali presenta CIATUZZU presso SALA CONVEGNI ALBERGO STELLA Via della Liberazione, 3 – PALESTRINA Evento a cura del Circolo Culturale Prenestino “Roberto Simeoni” Sabato 11 marzo 2023 ore 17.00
| 12 |
13 11:00 -12:00 13/03/2023  INCONTRO CON LIA LEVI progetto lettura per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado in collaborazione Demea Eventi Culturali e la libreria Lotta di Roma. Un itinerario letterario per custodire la memoria e creare ricordi futuri. Lia Levi presenta “Una bambina e basta raccontata agli altri bambini e basta” PROGRAMMA DEGLI INCONTRI Lunedì 13 marzo 2023 ORE 11.00 Incontro presso la Scuola Primaria G. Pallavicini Martedì 14 marzo 2023 ORE 11.00 Incontro presso la Scuola Secondaria di primo grado V. Bachelet Giovedì 16 marzo 2023 ORE 11.00 Incontro presso la Scuola Primaria R. Carriera Venerdì 17 marzo 2023 ORE 11.00 Incontro presso la Scuola Primaria S. Savarino Lunedì 27 marzo 2023 ORE 11.00 Incontro presso la Scuola Primaria Papillo Martedì 28 marzo 2023 ORE 11.00 Incontro presso la Scuola Primaria Matteo Ricci ORE 17.30 L’autrice incontra tutti i lettori e le lettrici del Municipio IX presso la libreria Lotta Via Francesco Bartolomeo Rastrelli 187 15:00 -16:00 13/03/2023  VIOLA ARDONE in collaborazione Demea Eventi Culturali incontra in collegamento di videoconferenza gli studenti del Liceo Pacinotti di Cagliari che hanno svolto il progetto didattico sul libro: OLIVA DENARO Dirigente Scolastico: Valentina Savona Referenti del Progetto: M.Annunziata Lenigno, M.Luigia Farci, Orietta Sanna Altri docenti coinvolti: Sara Fadda, Giuseppina Musu, Massimo Pettinau, Adriana Scano, Paola Sulliotti, Irma Quintavalle. Lunedì 13 marzo 2023 ore 15.00
| 14 10:00 -11:00 14/03/2023  CATENA FIORELLO GALEANO in collaborazione Demea Eventi Culturali incontra gli studenti delle classi 1C, 2C, 3C, 2B, 4A, 4B, dell’Istituto Comprensivo Subiaco che hanno svolto il progetto didattico sul libro: PICCIONE PICCIO’ presso TEATRO NARZIO Via Cavour, 100 – SUBIACO Interviene: Dirigente Scolastico Emanuela Fubelli Referente Progetto Didattico: Ins. Marianna Sturba Martedì 14 marzo 2023 ore 10.00 11:00 -12:00 14/03/2023  INCONTRO CON LIA LEVI progetto lettura per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado in collaborazione Demea Eventi Culturali e la libreria Lotta di Roma. Un itinerario letterario per custodire la memoria e creare ricordi futuri. Lia Levi presenta “Una bambina e basta raccontata agli altri bambini e basta” PROGRAMMA DEGLI INCONTRI Lunedì 13 marzo 2023 ORE 11.00 Incontro presso la Scuola Primaria G. Pallavicini Martedì 14 marzo 2023 ORE 11.00 Incontro presso la Scuola Secondaria di primo grado V. Bachelet Giovedì 16 marzo 2023 ORE 11.00 Incontro presso la Scuola Primaria R. Carriera Venerdì 17 marzo 2023 ORE 11.00 Incontro presso la Scuola Primaria S. Savarino Lunedì 27 marzo 2023 ORE 11.00 Incontro presso la Scuola Primaria Papillo Martedì 28 marzo 2023 ORE 11.00 Incontro presso la Scuola Primaria Matteo Ricci ORE 17.30 L’autrice incontra tutti i lettori e le lettrici del Municipio IX presso la libreria Lotta Via Francesco Bartolomeo Rastrelli 187
| 15 | 16 10:30 -12:00 16/03/2023  Progetto didattico “Incontro con l’Autore e Premio Demea” PIETRO GRASSO Magistrato e Scrittore, incontra gli studenti dell’Istituto Comprensivo Orvieto-Baschi che hanno svolto il progetto didattico sul Tema “Legalità e Giustizia” con il libro: PAOLO BORSELLINO PARLA AI RAGAZZI presso Aula Magna I.C. Orvieto-Baschi P.zza G. Marconi, 4 Giovedì 16 marzo 2023 ore 10.30 11:00 -12:00 16/03/2023  INCONTRO CON LIA LEVI progetto lettura per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado in collaborazione Demea Eventi Culturali e la libreria Lotta di Roma. Un itinerario letterario per custodire la memoria e creare ricordi futuri. Lia Levi presenta “Una bambina e basta raccontata agli altri bambini e basta” PROGRAMMA DEGLI INCONTRI Lunedì 13 marzo 2023 ORE 11.00 Incontro presso la Scuola Primaria G. Pallavicini Martedì 14 marzo 2023 ORE 11.00 Incontro presso la Scuola Secondaria di primo grado V. Bachelet Giovedì 16 marzo 2023 ORE 11.00 Incontro presso la Scuola Primaria R. Carriera Venerdì 17 marzo 2023 ORE 11.00 Incontro presso la Scuola Primaria S. Savarino Lunedì 27 marzo 2023 ORE 11.00 Incontro presso la Scuola Primaria Papillo Martedì 28 marzo 2023 ORE 11.00 Incontro presso la Scuola Primaria Matteo Ricci ORE 17.30 L’autrice incontra tutti i lettori e le lettrici del Municipio IX presso la libreria Lotta Via Francesco Bartolomeo Rastrelli 187 17:00 -19:00 16/03/2023  “CONVERSANDO CON PIETRO GRASSO NEL RICORDO DI FALONE E BORSELLINO” Incontro con il Magistrato e Scrittore PIETRO GRASSO per approfondire il tema della Legalità e della Giustizia Con il Patrocinio del Comune di Orvieto e con il Patrocinio del Comune di Terni Evento a cura di Fidapa BPW Italy sez. di Orvieto, Centro Studi Città di Orvieto e Nuova Biblioteca “L. Fumi” in collaborazione con Demea Eventi Culturali presso SALA DIGIPASS NUOVA BIBLIOTECA “L. FUMI” P.zza Febei 1, Orvieto Conduce il giornalista e scrittore Guido Barlozzetti Giovedì 16 Marzo 2023 ore 17.00
| 17 11:00 -12:00 17/03/2023  INCONTRO CON LIA LEVI progetto lettura per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado in collaborazione Demea Eventi Culturali e la libreria Lotta di Roma. Un itinerario letterario per custodire la memoria e creare ricordi futuri. Lia Levi presenta “Una bambina e basta raccontata agli altri bambini e basta” PROGRAMMA DEGLI INCONTRI Lunedì 13 marzo 2023 ORE 11.00 Incontro presso la Scuola Primaria G. Pallavicini Martedì 14 marzo 2023 ORE 11.00 Incontro presso la Scuola Secondaria di primo grado V. Bachelet Giovedì 16 marzo 2023 ORE 11.00 Incontro presso la Scuola Primaria R. Carriera Venerdì 17 marzo 2023 ORE 11.00 Incontro presso la Scuola Primaria S. Savarino Lunedì 27 marzo 2023 ORE 11.00 Incontro presso la Scuola Primaria Papillo Martedì 28 marzo 2023 ORE 11.00 Incontro presso la Scuola Primaria Matteo Ricci ORE 17.30 L’autrice incontra tutti i lettori e le lettrici del Municipio IX presso la libreria Lotta Via Francesco Bartolomeo Rastrelli 187
| 18 10:00 -11:00 18/03/2023  FELICE CAVALLARO in collaborazione Demea Eventi Culturali incontra in collegamento di videoconferenza gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Pietro Aldi di Grosseto che hanno svolto il progetto didattico sul libro: FRANCESCA Storia di un amore in tempo di guerra. Referente del Progetto: Prof.ssa Sonia Bucci Sabato 18 marzo 2023 ore 10.00
| 19 |
20 10:00 -12:00 20/03/2023  ORNELLA DELLA LIBERA in collaborazione con la Demea Eventi Culturali incontra gli studenti dell’I.C. di Aiello del Sabato, plesso Scuola Secondaria di primo grado di Aiello del Sabato e gli studenti della Scuola Secondaria di primo grado di San Michele di Serino che hanno svolto il progetto didattico sul libro: CRUDO Le storie vere che nessuno ti racconta Docenti Coinvolte: Plesso di Aiello del SabatoIIA: Bianchi Michela IIB: Nazzaro Mariapaola IIC: Cocchia Raffaella Plesso di San Michele di Serino IIA: Lallo Elena Referente del progetto lettura: Prof.ssa Elisabetta Bilotta Dirigente scolastico: Prof.ssa Elena Casalino Lunedì 20 marzo 2023 ore 10.00
| 21 10:00 -11:30 21/03/2023  Il Sindaco Angelo Felice POMPEO e l’Amministrazione Comunale di Castelforte invitano la cittadinanza alla Cerimonia di intitolazione della pineta del Rio Grande al Presidente Pietro INGRAO. Saremo presenti con l’autrice CHIARA INGRAO che per l’occasione presenterà due libri: “Il resto è silenzio” e il libro per bambini “Bellerotelle” In coincidenza con la cerimonia di intitolazione saremo presenti con uno stand per la vendita e la promozione della bibliografia dell’Autrice. Martedì 21 marzo 2023 ore 10 11:00 -12:30 21/03/2023  In occasione della Giornata Mondiale Sindrome di Down, la Scuola, in collaborazione con l’Associazione 7xte21, invita GUIDO MARANGONI ad incontrare gli studenti. “L’inclusione viaggia sempre. È impossibile tenerla ferma” – Andrea Canevaro Partecipano all’incontro gli alunni della Scuola Primaria Grazia Deledda plesso i.c. RITA LEVI MONTALCINI di Gorgonzola Dirigente Scolastica: dott.ssa CARMELA VALENTI Presidente 7xte21: MADDALENA ANZAGHI Professoresse Coordinatrici Inclusione: PIERA GENNA ed ELISABETH PAGANELLI Evento a cura della Demea Eventi Culturali in collaborazione con la Scuola e l’Associazione SETTE PER TE VENTUNO – non abbiate paura – onlus Martedì 21 marzo 2023 ore 11.00
| 22 09:00 -10:00 22/03/2023  Per il progetto “Incontro con l’Autore della Demea Eventi Culturali LIA LEVI incontra gli alunni delle classi quinte della scuola primaria e delle classi prime della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Teresa Sarti” presso la scuola secondaria di primo grado “Pirrotti” di Campi Salentina che hanno letto il libro: Per un biglietto del cinema in più SALUTI Anna Maria Monti, Dirigente Scolastica Mercoledì 22 marzo 2023 ORE 9.30 15:10 -16:30 22/03/2023  Per il progetto “Incontro con l’Autore della Demea Eventi Culturali LIA LEVI incontra gli alunni della scuola secondaria di primo grado Montessori Internazionale Oxford Group di Lecce che hanno letto il libro: Per un biglietto del cinema in più SALUTI Anna Grazia Buttazzo, Direttrice Opera Nazionale Montessori e Carmen Indirli, Dirigente Scolastica Mercoledì 22 marzo 2023 ORE 15.10
| 23 09:30 -10:30 23/03/2023  Per il progetto “Incontro con l’Autore della Demea Eventi Culturali LIA LEVI presenta: Ognuno accanto alla sua notte e Questa sera è già domani e incontra gli studenti delle classi quarte e quinte del liceo Pietro Siciliani di Lecce presso l’Aula Magna della scuola. SALUTI Vittoria Italiano, Dirigente Scolastica Giovedì 23 marzo 2023 ORE 9.30
| 24 09:00 -11:00 24/03/2023  CATENA FIORELLO GALEANO in collaborazione Demea Eventi Culturali incontra gli studenti delle quarte e quinte dell’Istituto Comprensivo “San Giuseppe Da Copertino” che hanno letto il libro: PICCIONE PICCIO’ Venerdì 24 marzo 2023 ore 9.00
| 25 | 26 |
27 11:00 -12:00 27/03/2023  INCONTRO CON LIA LEVI progetto lettura per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado in collaborazione Demea Eventi Culturali e la libreria Lotta di Roma. Un itinerario letterario per custodire la memoria e creare ricordi futuri. Lia Levi presenta “Una bambina e basta raccontata agli altri bambini e basta” PROGRAMMA DEGLI INCONTRI Lunedì 13 marzo 2023 ORE 11.00 Incontro presso la Scuola Primaria G. Pallavicini Martedì 14 marzo 2023 ORE 11.00 Incontro presso la Scuola Secondaria di primo grado V. Bachelet Giovedì 16 marzo 2023 ORE 11.00 Incontro presso la Scuola Primaria R. Carriera Venerdì 17 marzo 2023 ORE 11.00 Incontro presso la Scuola Primaria S. Savarino Lunedì 27 marzo 2023 ORE 11.00 Incontro presso la Scuola Primaria Papillo Martedì 28 marzo 2023 ORE 11.00 Incontro presso la Scuola Primaria Matteo Ricci ORE 17.30 L’autrice incontra tutti i lettori e le lettrici del Municipio IX presso la libreria Lotta Via Francesco Bartolomeo Rastrelli 187
| 28 11:00 -12:00 28/03/2023  INCONTRO CON LIA LEVI progetto lettura per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado in collaborazione Demea Eventi Culturali e la libreria Lotta di Roma. Un itinerario letterario per custodire la memoria e creare ricordi futuri. Lia Levi presenta “Una bambina e basta raccontata agli altri bambini e basta” PROGRAMMA DEGLI INCONTRI Lunedì 13 marzo 2023 ORE 11.00 Incontro presso la Scuola Primaria G. Pallavicini Martedì 14 marzo 2023 ORE 11.00 Incontro presso la Scuola Secondaria di primo grado V. Bachelet Giovedì 16 marzo 2023 ORE 11.00 Incontro presso la Scuola Primaria R. Carriera Venerdì 17 marzo 2023 ORE 11.00 Incontro presso la Scuola Primaria S. Savarino Lunedì 27 marzo 2023 ORE 11.00 Incontro presso la Scuola Primaria Papillo Martedì 28 marzo 2023 ORE 11.00 Incontro presso la Scuola Primaria Matteo Ricci ORE 17.30 L’autrice incontra tutti i lettori e le lettrici del Municipio IX presso la libreria Lotta Via Francesco Bartolomeo Rastrelli 187 17:30 -19:00 28/03/2023  INCONTRO CON LIA LEVI progetto lettura per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado in collaborazione Demea Eventi Culturali e la libreria Lotta di Roma. Un itinerario letterario per custodire la memoria e creare ricordi futuri. Lia Levi presenta “Una bambina e basta raccontata agli altri bambini e basta” Martedì 28 marzo 2023 ORE 17.30 L’autrice incontra tutti i lettori e le lettrici del Municipio IX presso la libreria Lotta Via Francesco Bartolomeo Rastrelli 187
| 29 | 30 | 31 | Aprile | Aprile |