Parte il Tour in Sicilia della scrittrice in collaborazione con Demea Eventi Culturali.
Tutte le tappe disponibili:
– Sabato 22 aprile ore 18 – LETOJANNI
– Domenica 23 aprile ore 18 – AISM SANTA TERESA DRI RIVA
– Lunedi 24 aprile ore 18 – Fidapa RIPOSTO
– Mercoledì 26 aprile ore 10.30 – Incontro presso una Scuola di Floridia
– Mercoledì 26 Aprile ore 18 – Fidapa FLORIDIA
– Giovedì 27 aprile ore 10 – Incontro presso IC Giovanni Verga RIPOSTO
– Giovedì 27 aprile ore 18 – CARLENTINI
– Venerdì 28 aprile ore 18.30 – AIDONE
– Sabato 29 aprile ore 18 – SAN FILIPPO DEL MELA
– Domenica 30 aprile ore 18 – ZAFFERANA ETNEA
– Martedì 2 maggio ore 17 – Università di MESSINA
Mercoledì 3 maggio ore 11 – Incontro con la Scuola SOMMATINO
– Mercoledì 3 maggio ore 16.30 – Incontro con la Scuola POZZALLO
– Giovedì 4 maggio ore 11 – Incontro con la Scuola COMISO
– Venerdì 5 maggio ore 10 – Incontro con la Scuola GIARRE
– Venerdì 5 maggio ore 21 – MONGIUFFI MELIA
– Sabato 6 maggio ore 18.30 – SCALETTA ZACLEA
Save the date!
DAL 22 APRILE AL 6 MAGGIO 2023
2
Catena Fiorello Galeano in Tour
Catena Fiorello Galeano in Tour
Tutto il giorno
02/05/2023-06/05/2023
CATENA FIORELLO GALEANO presenta “Ciatuzzu”
Parte il Tour in Sicilia della scrittrice in collaborazione con Demea Eventi Culturali.
Tutte le tappe disponibili:
– Sabato 22 aprile ore 18 – LETOJANNI
– Domenica 23 aprile ore 18 – AISM SANTA TERESA DRI RIVA
– Lunedi 24 aprile ore 18 – Fidapa RIPOSTO
– Mercoledì 26 aprile ore 10.30 – Incontro presso una Scuola di Floridia
– Mercoledì 26 Aprile ore 18 – Fidapa FLORIDIA
– Giovedì 27 aprile ore 10 – Incontro presso IC Giovanni Verga RIPOSTO
– Giovedì 27 aprile ore 18 – CARLENTINI
– Venerdì 28 aprile ore 18.30 – AIDONE
– Sabato 29 aprile ore 18 – SAN FILIPPO DEL MELA
– Domenica 30 aprile ore 18 – ZAFFERANA ETNEA
– Martedì 2 maggio ore 17 – Università di MESSINA
Mercoledì 3 maggio ore 11 – Incontro con la Scuola SOMMATINO
– Mercoledì 3 maggio ore 16.30 – Incontro con la Scuola POZZALLO
– Giovedì 4 maggio ore 11 – Incontro con la Scuola COMISO
– Venerdì 5 maggio ore 10 – Incontro con la Scuola GIARRE
– Venerdì 5 maggio ore 21 – MONGIUFFI MELIA
– Sabato 6 maggio ore 18.30 – SCALETTA ZACLEA
Save the date!
DAL 22 APRILE AL 6 MAGGIO 2023
3
Catena Fiorello Galeano in Tour
Catena Fiorello Galeano in Tour
Tutto il giorno
03/05/2023-06/05/2023
CATENA FIORELLO GALEANO presenta “Ciatuzzu”
Parte il Tour in Sicilia della scrittrice in collaborazione con Demea Eventi Culturali.
Tutte le tappe disponibili:
– Sabato 22 aprile ore 18 – LETOJANNI
– Domenica 23 aprile ore 18 – AISM SANTA TERESA DRI RIVA
– Lunedi 24 aprile ore 18 – Fidapa RIPOSTO
– Mercoledì 26 aprile ore 10.30 – Incontro presso una Scuola di Floridia
– Mercoledì 26 Aprile ore 18 – Fidapa FLORIDIA
– Giovedì 27 aprile ore 10 – Incontro presso IC Giovanni Verga RIPOSTO
– Giovedì 27 aprile ore 18 – CARLENTINI
– Venerdì 28 aprile ore 18.30 – AIDONE
– Sabato 29 aprile ore 18 – SAN FILIPPO DEL MELA
– Domenica 30 aprile ore 18 – ZAFFERANA ETNEA
– Martedì 2 maggio ore 17 – Università di MESSINA
Mercoledì 3 maggio ore 11 – Incontro con la Scuola SOMMATINO
– Mercoledì 3 maggio ore 16.30 – Incontro con la Scuola POZZALLO
– Giovedì 4 maggio ore 11 – Incontro con la Scuola COMISO
– Venerdì 5 maggio ore 10 – Incontro con la Scuola GIARRE
– Venerdì 5 maggio ore 21 – MONGIUFFI MELIA
– Sabato 6 maggio ore 18.30 – SCALETTA ZACLEA
Save the date!
DAL 22 APRILE AL 6 MAGGIO 2023
4
Catena Fiorello Galeano in Tour
Catena Fiorello Galeano in Tour
Tutto il giorno
04/05/2023-06/05/2023
CATENA FIORELLO GALEANO presenta “Ciatuzzu”
Parte il Tour in Sicilia della scrittrice in collaborazione con Demea Eventi Culturali.
Tutte le tappe disponibili:
– Sabato 22 aprile ore 18 – LETOJANNI
– Domenica 23 aprile ore 18 – AISM SANTA TERESA DRI RIVA
– Lunedi 24 aprile ore 18 – Fidapa RIPOSTO
– Mercoledì 26 aprile ore 10.30 – Incontro presso una Scuola di Floridia
– Mercoledì 26 Aprile ore 18 – Fidapa FLORIDIA
– Giovedì 27 aprile ore 10 – Incontro presso IC Giovanni Verga RIPOSTO
– Giovedì 27 aprile ore 18 – CARLENTINI
– Venerdì 28 aprile ore 18.30 – AIDONE
– Sabato 29 aprile ore 18 – SAN FILIPPO DEL MELA
– Domenica 30 aprile ore 18 – ZAFFERANA ETNEA
– Martedì 2 maggio ore 17 – Università di MESSINA
Mercoledì 3 maggio ore 11 – Incontro con la Scuola SOMMATINO
– Mercoledì 3 maggio ore 16.30 – Incontro con la Scuola POZZALLO
– Giovedì 4 maggio ore 11 – Incontro con la Scuola COMISO
– Venerdì 5 maggio ore 10 – Incontro con la Scuola GIARRE
– Venerdì 5 maggio ore 21 – MONGIUFFI MELIA
– Sabato 6 maggio ore 18.30 – SCALETTA ZACLEA
Save the date!
DAL 22 APRILE AL 6 MAGGIO 2023
Incontro con Giovanni Floris
Incontro con Giovanni Floris
11:30 -13:00
04/05/2023
GIOVANNI FLORIS con il Patrocinio della Provincia di Latina, in collaborazione Demea Eventi Culturali incontra gli studenti dell’I.S.I.S.S. Pacifici e De Magistris di Sezze che hanno svolto il progetto didattico “Incontro con l’Autore” con il libro:
IL GIOCO
Intervengono Prof. Rossella Marra, Dirigente Scolastica I.S.I.S.S. “Pacifici e De Magistris” Lidano Lucidi, Sindaco di Sezze Michela Capuccilli, Assessore alla Cultura
Giovedì 4 maggio 2023 ore 11.30
5
Catena Fiorello Galeano in Tour
Catena Fiorello Galeano in Tour
Tutto il giorno
05/05/2023-06/05/2023
CATENA FIORELLO GALEANO presenta “Ciatuzzu”
Parte il Tour in Sicilia della scrittrice in collaborazione con Demea Eventi Culturali.
Tutte le tappe disponibili:
– Sabato 22 aprile ore 18 – LETOJANNI
– Domenica 23 aprile ore 18 – AISM SANTA TERESA DRI RIVA
– Lunedi 24 aprile ore 18 – Fidapa RIPOSTO
– Mercoledì 26 aprile ore 10.30 – Incontro presso una Scuola di Floridia
– Mercoledì 26 Aprile ore 18 – Fidapa FLORIDIA
– Giovedì 27 aprile ore 10 – Incontro presso IC Giovanni Verga RIPOSTO
– Giovedì 27 aprile ore 18 – CARLENTINI
– Venerdì 28 aprile ore 18.30 – AIDONE
– Sabato 29 aprile ore 18 – SAN FILIPPO DEL MELA
– Domenica 30 aprile ore 18 – ZAFFERANA ETNEA
– Martedì 2 maggio ore 17 – Università di MESSINA
Mercoledì 3 maggio ore 11 – Incontro con la Scuola SOMMATINO
– Mercoledì 3 maggio ore 16.30 – Incontro con la Scuola POZZALLO
– Giovedì 4 maggio ore 11 – Incontro con la Scuola COMISO
– Venerdì 5 maggio ore 10 – Incontro con la Scuola GIARRE
– Venerdì 5 maggio ore 21 – MONGIUFFI MELIA
– Sabato 6 maggio ore 18.30 – SCALETTA ZACLEA
Save the date!
DAL 22 APRILE AL 6 MAGGIO 2023
Guido Marangoni presenta “Siamo fatti di-versi perchè siamo poesia”
Guido Marangoni presenta “Siamo fatti di-versi perchè siamo poesia”
17:15 -19:30
05/05/2023
In occasione dell’Incontro Scuola-Famiglia I.C. “Rita Levi Montalcini” Iseo, presso l’Aula Magna dell’I.I.S. “G. Antonietti” di Iseo
GUIDO MARANGONI presenta il suo spettacolo “Siamo fatti di-versi perchè siamo poesia” con Nicola De Agostini/em>
Attraverso canzoni, video, qualche pezzo comico e la lettura di alcuni brani dei suoi libri, l’autore parla agli insegnanti e ai genitori dell’1.C. “Rita Levi Montalcini”
APRE LO SPETTACOLO IL DRUM CIRCLE DEL GRUPPO “LOL” DELL’I.C. DI ISEO
Molte delle fragilità condivise dal genere umano verranno rilette con un linquaggio leggero e a tratti anche molto divertente riscoprendo la potenza che si nasconde nella condivisione della parte più debole.
Evento a cura della Demea Eventi Culturali in collaborazione con la Scuola
Venerdì 5 maggio 2023 ore 17.15
Domenico Russello presenta “C’è sempre il mare”
Domenico Russello presenta “C’è sempre il mare”
18:00 -19:30
05/05/2023
in collaborazione con Demea Eventi Culturali DOMENICO RUSSELLO presenta
C’E’ SEMPRE IL MARE
presso Casa del Mutilato Via Regina Margherita 49, Caltanissetta
Saluti Gianni Giglio, Vice Presidente ANIMI Sez. di San Cataldo Salvatore Carreca, Ass. “Reggimento Real Marina” di San Cataldo Salvatore Spinello, Presidente ASI Caltanissetta
DIALOGA CON L’AUTORE Alessandro Anzalone, Giornalista
Venerdì 5 maggio 2023 ORE 18.00
Anteprima Nazionale – Mauro Di Domenico
Anteprima Nazionale – Mauro Di Domenico
19:30 -22:30
05/05/2023
ANTEPRIMA NAZIONALE Edizione Curci e Demea Eventi Culturali presentano il primo libro del Maestro MAURO DI DOMENICO “QUANDO INCONTRI UNA LEGGENDA” Storia di un’amicizia con Ennio Morricone
Venerdì 5 maggio ore 19.30 presso AUDITORIUM BAGNOLI – PORTA DEL PARCO Via Diocleziano 341, Napoli
INTERVENGONO: Gaetano Manfredi Sindaco di Napoli ENRICO CARDILLO Direttore Stoà – Istituto di Studi per la Direzione e Gestione d’Impresa Federico Vacalebre Capo Redattore Cultura e Spettacoli de “Il Mattino” Valerio Caprara Critico Cinematografico
Altri eventi
Catena Fiorello Galeano in Tour
Catena Fiorello Galeano in Tour
Tutto il giorno
05/05/2023-06/05/2023
CATENA FIORELLO GALEANO presenta “Ciatuzzu”
Parte il Tour in Sicilia della scrittrice in collaborazione con Demea Eventi Culturali.
Tutte le tappe disponibili:
– Sabato 22 aprile ore 18 – LETOJANNI
– Domenica 23 aprile ore 18 – AISM SANTA TERESA DRI RIVA
– Lunedi 24 aprile ore 18 – Fidapa RIPOSTO
– Mercoledì 26 aprile ore 10.30 – Incontro presso una Scuola di Floridia
– Mercoledì 26 Aprile ore 18 – Fidapa FLORIDIA
– Giovedì 27 aprile ore 10 – Incontro presso IC Giovanni Verga RIPOSTO
– Giovedì 27 aprile ore 18 – CARLENTINI
– Venerdì 28 aprile ore 18.30 – AIDONE
– Sabato 29 aprile ore 18 – SAN FILIPPO DEL MELA
– Domenica 30 aprile ore 18 – ZAFFERANA ETNEA
– Martedì 2 maggio ore 17 – Università di MESSINA
Mercoledì 3 maggio ore 11 – Incontro con la Scuola SOMMATINO
– Mercoledì 3 maggio ore 16.30 – Incontro con la Scuola POZZALLO
– Giovedì 4 maggio ore 11 – Incontro con la Scuola COMISO
– Venerdì 5 maggio ore 10 – Incontro con la Scuola GIARRE
– Venerdì 5 maggio ore 21 – MONGIUFFI MELIA
– Sabato 6 maggio ore 18.30 – SCALETTA ZACLEA
Save the date!
DAL 22 APRILE AL 6 MAGGIO 2023
Guido Marangoni presenta "Siamo fatti di-versi perchè siamo poesia"
Guido Marangoni presenta "Siamo fatti di-versi perchè siamo poesia"
17:15 -19:30
05/05/2023
In occasione dell’Incontro Scuola-Famiglia I.C. “Rita Levi Montalcini” Iseo, presso l’Aula Magna dell’I.I.S. “G. Antonietti” di Iseo
GUIDO MARANGONI presenta il suo spettacolo “Siamo fatti di-versi perchè siamo poesia” con Nicola De Agostini/em>
Attraverso canzoni, video, qualche pezzo comico e la lettura di alcuni brani dei suoi libri, l’autore parla agli insegnanti e ai genitori dell’1.C. “Rita Levi Montalcini”
APRE LO SPETTACOLO IL DRUM CIRCLE DEL GRUPPO “LOL” DELL’I.C. DI ISEO
Molte delle fragilità condivise dal genere umano verranno rilette con un linquaggio leggero e a tratti anche molto divertente riscoprendo la potenza che si nasconde nella condivisione della parte più debole.
Evento a cura della Demea Eventi Culturali in collaborazione con la Scuola
Venerdì 5 maggio 2023 ore 17.15
Domenico Russello presenta "C'è sempre il mare"
Domenico Russello presenta "C'è sempre il mare"
18:00 -19:30
05/05/2023
in collaborazione con Demea Eventi Culturali DOMENICO RUSSELLO presenta
C’E’ SEMPRE IL MARE
presso Casa del Mutilato Via Regina Margherita 49, Caltanissetta
Saluti Gianni Giglio, Vice Presidente ANIMI Sez. di San Cataldo Salvatore Carreca, Ass. “Reggimento Real Marina” di San Cataldo Salvatore Spinello, Presidente ASI Caltanissetta
DIALOGA CON L’AUTORE Alessandro Anzalone, Giornalista
Venerdì 5 maggio 2023 ORE 18.00
Anteprima Nazionale - Mauro Di Domenico
Anteprima Nazionale - Mauro Di Domenico
19:30 -22:30
05/05/2023
ANTEPRIMA NAZIONALE Edizione Curci e Demea Eventi Culturali presentano il primo libro del Maestro MAURO DI DOMENICO “QUANDO INCONTRI UNA LEGGENDA” Storia di un’amicizia con Ennio Morricone
Venerdì 5 maggio ore 19.30 presso AUDITORIUM BAGNOLI – PORTA DEL PARCO Via Diocleziano 341, Napoli
INTERVENGONO: Gaetano Manfredi Sindaco di Napoli ENRICO CARDILLO Direttore Stoà – Istituto di Studi per la Direzione e Gestione d’Impresa Federico Vacalebre Capo Redattore Cultura e Spettacoli de “Il Mattino” Valerio Caprara Critico Cinematografico
6
Catena Fiorello Galeano in Tour
Catena Fiorello Galeano in Tour
Tutto il giorno
06/05/2023-06/05/2023
CATENA FIORELLO GALEANO presenta “Ciatuzzu”
Parte il Tour in Sicilia della scrittrice in collaborazione con Demea Eventi Culturali.
Tutte le tappe disponibili:
– Sabato 22 aprile ore 18 – LETOJANNI
– Domenica 23 aprile ore 18 – AISM SANTA TERESA DRI RIVA
– Lunedi 24 aprile ore 18 – Fidapa RIPOSTO
– Mercoledì 26 aprile ore 10.30 – Incontro presso una Scuola di Floridia
– Mercoledì 26 Aprile ore 18 – Fidapa FLORIDIA
– Giovedì 27 aprile ore 10 – Incontro presso IC Giovanni Verga RIPOSTO
– Giovedì 27 aprile ore 18 – CARLENTINI
– Venerdì 28 aprile ore 18.30 – AIDONE
– Sabato 29 aprile ore 18 – SAN FILIPPO DEL MELA
– Domenica 30 aprile ore 18 – ZAFFERANA ETNEA
– Martedì 2 maggio ore 17 – Università di MESSINA
Mercoledì 3 maggio ore 11 – Incontro con la Scuola SOMMATINO
– Mercoledì 3 maggio ore 16.30 – Incontro con la Scuola POZZALLO
– Giovedì 4 maggio ore 11 – Incontro con la Scuola COMISO
– Venerdì 5 maggio ore 10 – Incontro con la Scuola GIARRE
– Venerdì 5 maggio ore 21 – MONGIUFFI MELIA
– Sabato 6 maggio ore 18.30 – SCALETTA ZACLEA
Save the date!
DAL 22 APRILE AL 6 MAGGIO 2023
7
8
Il maggio dei libri
Il maggio dei libri
08:30 -09:30
08/05/2023
MAGGIO DEI LIBRI Parte il Tour in Sicilia degli autori per ragazzi in collaborazione con Demea Eventi Culturali.
ANTONIO FERRARA incontra gli studenti dell’Istituto Comprensivo “S. Quasimodo” di Gela che hanno svolto il progetto didattico sui libri
PUSHER e VIVAVOCE
Lunedì 8 maggio 2023 ORE 8.30
Referente progetto lettura Prof.ssa Albini Rosaria
Il maggio dei libri
Il maggio dei libri
10:00 -11:00
08/05/2023
MAGGIO DEI LIBRI Parte il Tour in Sicilia degli autori per ragazzi in collaborazione con Demea Eventi Culturali.
ORNELLA DELLA LIBERA incontra gli studenti del 1° Istituto Comprensivo “E. De Amicis” di Floridia che hanno hanno svolto il progetto didattico sul libro
CRUDO
Lunedì 8 maggio 2023 ORE 10.00
Dirigente Scolastico Prof. Giorgio Agnellino
Dialogano con l’autrice Prof. Antonino Intagliata e Simona Maesano
Referenti progetto lettura Docenti di Lettere
Il maggio dei libri
Il maggio dei libri
10:45 -12:00
08/05/2023
MAGGIO DEI LIBRI Parte il Tour in Sicilia degli autori per ragazzi in collaborazione con Demea Eventi Culturali.
ANTONIO FERRARA incontra gli studenti del Circolo Didattico Gela IV “L. Capuana” che hanno svolto il progetto didattico sui libri
NON FATEMI RIDERE e PAPERE CONTRO LA MAFIA
Lunedì 8 maggio 2023 ORE 10.45
Dirigente Scolastico Prof. Maurizio Giuseppe Tedesco
Il maggio dei libri
Il maggio dei libri
16:00 -17:00
08/05/2023
MAGGIO DEI LIBRI Parte il Tour in Sicilia degli autori per ragazzi in collaborazione con Demea Eventi Culturali.
ORNELLA DELLA LIBERA incontra gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado “S. G. Bosco” di Campobello di Licata che hanno hanno svolto il progetto didattico sul libro
CRUDO
Lunedì 8 maggio 2023 ORE 16.00
Presenta Prof.ssa Guccione Alessia, Dirigente Scolastica
MAGGIO DEI LIBRI Parte il Tour in Sicilia degli autori per ragazzi in collaborazione con Demea Eventi Culturali.
ANTONIO FERRARA incontra gli studenti dell’Istituto Comprensivo “S. Quasimodo” di Gela che hanno svolto il progetto didattico sui libri
PUSHER e VIVAVOCE
Lunedì 8 maggio 2023 ORE 8.30
Referente progetto lettura Prof.ssa Albini Rosaria
Il maggio dei libri
Il maggio dei libri
10:00 -11:00
08/05/2023
MAGGIO DEI LIBRI Parte il Tour in Sicilia degli autori per ragazzi in collaborazione con Demea Eventi Culturali.
ORNELLA DELLA LIBERA incontra gli studenti del 1° Istituto Comprensivo “E. De Amicis” di Floridia che hanno hanno svolto il progetto didattico sul libro
CRUDO
Lunedì 8 maggio 2023 ORE 10.00
Dirigente Scolastico Prof. Giorgio Agnellino
Dialogano con l’autrice Prof. Antonino Intagliata e Simona Maesano
Referenti progetto lettura Docenti di Lettere
Il maggio dei libri
Il maggio dei libri
10:45 -12:00
08/05/2023
MAGGIO DEI LIBRI Parte il Tour in Sicilia degli autori per ragazzi in collaborazione con Demea Eventi Culturali.
ANTONIO FERRARA incontra gli studenti del Circolo Didattico Gela IV “L. Capuana” che hanno svolto il progetto didattico sui libri
NON FATEMI RIDERE e PAPERE CONTRO LA MAFIA
Lunedì 8 maggio 2023 ORE 10.45
Dirigente Scolastico Prof. Maurizio Giuseppe Tedesco
Il maggio dei libri
Il maggio dei libri
16:00 -17:00
08/05/2023
MAGGIO DEI LIBRI Parte il Tour in Sicilia degli autori per ragazzi in collaborazione con Demea Eventi Culturali.
ORNELLA DELLA LIBERA incontra gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado “S. G. Bosco” di Campobello di Licata che hanno hanno svolto il progetto didattico sul libro
CRUDO
Lunedì 8 maggio 2023 ORE 16.00
Presenta Prof.ssa Guccione Alessia, Dirigente Scolastica
MAGGIO DEI LIBRI Parte il Tour in Sicilia degli autori per ragazzi in collaborazione con Demea Eventi Culturali.
ANTONIO FERRARA incontra gli studenti dell’Istituto Comprensivo “G. Falcone” di Aci Castello che hanno svolto il progetto didattico sui libri
ERO CATTIVO e RESPIRO
Martedì 9 maggio 2023 ORE 9.30
Referente progetto lettura Prof.ssa Giuliana Zuccaro
Dirigente Scolastico Prof.ssa Antonia Maria Grassi
Il maggio dei libri
Il maggio dei libri
10:30 -11:30
09/05/2023
MAGGIO DEI LIBRI Parte il Tour in Sicilia degli autori per ragazzi in collaborazione con Demea Eventi Culturali.
CATIA PROIETTI incontra gli studenti dell’Istituto Comprensivo “S. Quasimodo” di Gela che hanno hanno svolto il progetto didattico sul libro
SULLA STRADA DI IQBAL
Martedì 9 maggio 2023 ORE 10.30
Referente progetto lettura Prof.ssa Albini Rosaria
10
Il maggio dei libri
Il maggio dei libri
10:00 -11:30
10/05/2023
MAGGIO DEI LIBRI Parte il Tour in Sicilia degli autori per ragazzi in collaborazione con Demea Eventi Culturali.
ANTONIO FERRARA incontra gli studenti del 1° Istituto Comprensivo “E. De Amicis” che hanno svolto il progetto didattico sui libri
L’INTRUSO e NON FATEMI RIDERE
Mercoledì 10 maggio 2023 ORE 10.00
Dirigente Scolastico Prof. Giorgio Agnellino
Dialogano con l’autore Rita Crisafulli e Stefania Germenia
Referenti Progetto Lettura Docenti di Lettere
Incontro con Pietro Grasso
Incontro con Pietro Grasso
18:30 -20:00
10/05/2023
incontro con il Magistrato e Scrittore PIETRO GRASSO in collaborazione Demea Eventi Culturali per approfondire il tema della legalità e della giustizia con il libro
IL MIO AMICO GIOVANNI
Evento a cura del Circolo di Conversazione e del Comune di Chiaramonte Gulfi presso CIRCOLO DI CONVERSAZIONE Via Corallo 16, Chiaramonte Gulfi
Interviene Mario Cutello Sindaco di Chiaramonte Gulfi
Dialoga con l’Autore Luisa Fontanella Presidente del Circolo di Conversazione
Mercoledì 10 maggio 2023 ore 18.30
11
Il maggio dei libri
Il maggio dei libri
10:00 -11:30
11/05/2023
MAGGIO DEI LIBRI Parte il Tour in Sicilia degli autori per ragazzi in collaborazione con Demea Eventi Culturali.
PIETRO GRASSO incontra gli studenti dell’Istituto Comprensivo “S. Quasimodo” di Gela che hanno hanno svolto il progetto didattico sul libro
IL MIO AMICO GIOVANNI
Giovedì 11 maggio 2023 ORE 10.00
Referente progetto lettura Prof.ssa Albini Rosaria
Il maggio dei libri
Il maggio dei libri
16:00 -17:30
11/05/2023
MAGGIO DEI LIBRI Parte il Tour in Sicilia degli autori per ragazzi in collaborazione con Demea Eventi Culturali.
PIETRO GRASSO incontra gli studenti dell’Istituto Comprensivo “G. Verga” di Canicattì che hanno hanno svolto il progetto didattico sui libri
IL MIO AMICO GIOVANNI e PAOLO BORSELLINO PARLA AI RAGAZZI
Giovedì 11 maggio 2023 ORE 16.00
Referenti progetto lettura Docenti di Lettere
Dirigente Scolastico Prof.ssa Ausilia A. Corsello
Incontro con Guido Marangoni
Incontro con Guido Marangoni
20:45 -22:00
11/05/2023
Per il progetto “Incontro con l’Autore” in collaborazione con Demea Eventi Culturali
GUIDO RAMANGONI presenta il suo ultimo libro
UNIVERSI DI-VERSI
Evento organizzato dal Centro Culturale “Il Seme” di Piangipane
Presso Tendone Piazzale Chiesa di Piangipane Via Piangipane 430
Presenta: Giuliana Palazzi, Presidente del Centro Culturale “Il Seme”
Intervengono: Don Matteo Valentini, Parroco di Piangipane – Camerlona e Santerno Dott.ssa Daniela Verlicchi, Responsabile di “Risveglio”, edizione ravennate del “Corriere cesenate”
Giovedì 11 maggio 2023 ore 20.45
12
Il maggio dei libri
Il maggio dei libri
10:30 -12:00
12/05/2023
MAGGIO DEI LIBRI Parte il Tour in Sicilia degli autori per ragazzi in collaborazione con Demea Eventi Culturali.
PIETRO GRASSO incontra gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado e della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo “Giovanni Verga” di Niscemi che hanno hanno svolto il progetto didattico sui libri
IL MIO AMICO GIOVANNI e PAOLO BORSELLINO PARLA AI RAGAZZI
Venerdì 12 maggio 2023 ORE 10.30
Referenti progetto lettura Docenti Antonella Salvo e Agata Agliozzo
Dirigente Scolastico Francesca Anna Maria Alesci
Il maggio dei libri
Il maggio dei libri
11:00 -12:30
12/05/2023
MAGGIO DEI LIBRI Parte il Tour in Sicilia degli autori per ragazzi in collaborazione con Demea Eventi Culturali.
TOTO’ CASCIO incontra gli studenti dell’Istituto Comprensivo “S. Quasimodo” di Gela che hanno svolto il progetto didattico sul libro
LA GLORIA E LA PROVA
Venerdì 12 maggio 2023 ORE 11.00
Referente Progetto Lettura Prof.ssa Albini Rosaria
Il maggio dei libri
Il maggio dei libri
17:00 -18:00
12/05/2023
MAGGIO DEI LIBRI Parte il Tour in Sicilia degli autori per ragazzi in collaborazione con Demea Eventi Culturali.
PIETRO GRASSO incontra gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Statale “Carlo Maria Carafa” e dell’Istituto Comprensivo di Mazzarino che hanno hanno svolto il progetto didattico sui libri
IL MIO AMICO GIOVANNI e PAOLO BORSELLINO PARLA AI RAGAZZI
Venerdì 12 maggio 2023 ORE 17.00
presso Chiesa Sant’Ignazio di Loyola Via collegio 8, Mazzarino
“Siamo fatti di-versi perchè siamo poesia” Spettacolo di Guido Marangoni ispirato ai suoi libri Musica, Parole, Risate e Poesia con Nicola De Agostini in collaborazione con Demea Eventi Culturali
Presso AUDITORIUM SPIRA MIRABILIS (RG) Via Pagani 25, Formigine (MO)
– ingresso libero –
Sabato 13 maggio 2023 ore 20.45
Evento promosso dall’Associazione Meteaperte in collaborazione con il Centro per le famiglie distretto Ceramico, con il Patrocinio del Comune di Formigine
14
Aneddoti, musica e video inediti con Mauro Di Domenico
Aneddoti, musica e video inediti con Mauro Di Domenico
19:00 -22:30
14/05/2023
QUANDO INCONTRI UNA LEGGENDA. Storia di un’amicizia con Ennio Morricone Aneddoti, musica e video inediti con MAURO DI DOMENICO in collaborazione con Edizioni Curci e Demea Eventi Culturali
Domenica 14 maggio ore 19.00 presso PORTA DEL PARCO Anguillara S.
INTERVENGONO: Il giornalista Luigi Lozzi La dottoressa Viviana Normando
15
Incontro con Giacomo Mazzariol
Incontro con Giacomo Mazzariol
09:00 -10:00
15/05/2023
GIACOMO MAZZARIOL incontra gli studenti della scuola secondaria di primo grado Ripi-Torrice dell’Istituto Comprensivo Ripi che hanno svolto il progetto didattico a cura della Demea Eventi Culturali per approfondire il tema dell’inclusione con il libro
MIO FRATELLO RINCORRE I DINOSAURI
Referente del Progetto lettura Prof.sse Angelica Fiorini. eBeatrice Fiorella
Lunedì 15 maggio 2023 ore 9
16
Incontro con Annamaria Piccione
Incontro con Annamaria Piccione
11:00 -12:00
16/05/2023
ANNAMARIA PICCIONE in collaborazione Demea Eventi Culturali incontra gli studenti del Circolo Didattico “Don Bosco” di Canicattì che hanno svolto il progetto didattico “Incontro con l’Autore” con il libro:
LA VERA STORIA DI BAFÈ E BAFIGGHIA. Ricette Siciliane al sapore di fiaba.
Dirigente scolastico: Dott.ssa Giuseppa Cartella
Martedì 16 maggio 2023 ore 11.00
17
Incontro con Paola Ravani
Incontro con Paola Ravani
Tutto il giorno
17/05/2023
Mercoledì 17 maggio 2023 ore 10.00
PAOLA RAVANI in collaborazione Demea Eventi Culturali incontra gli alunni della Scuola Primaria, classi quarte e quinte dell’Istituto Comprensivo di Mascali, che hanno svolto il progetto didattico sull’inclusione con il libro:
IL BAMBINO DALL’OCCHIO BLU
ore 16.00 l’Autrice incontra gli studenti della Scuola Secondaria di primo grado che hanno svolto il progetto didattico sul libro:
L’ISOLA DEI PESCECANI
in un incontro aperto alla cittadinanza presso il Plesso Centrale dell’Istituto Comprensivo di Mascali
Dirigente scolastico: Prof.ssa Marisa Brancato Referenti progetto lettura: Docenti Marinella Penna e Rosita Torrisi Animatore digitale: Docente Alfio Tornabene
Incontro – online – con Pietro Grasso
Incontro – online – con Pietro Grasso
10:00 -12:00
17/05/2023
Il magistrato PIETRO GRASSO in collaborazione Demea Eventi Culturali incontra tramite collegamento di videoconferenza gli studenti delle scuole secondarie di primo grado di Comelico Superiore e San Pietro di Cadore e la classe terza delle scuola secondaria di primo grado di Santo Stefano di Cadore che hanno letto i libri:
PAOLO BORSELLINO PARLA AI RAGAZZI e IL MIO AMICO GIOVANNI
Responsabile del progetto lettura: Prof.ssa Angela Papadio
Dirigente Scolastica Prof.ssa Morena De Bernardo
Docenti coinvolti: Prof. Ivonne Toscani e prof. Diego Coldebella
Mercoledì 17 maggio 2023 ore 10.00
Michele Zatta presenta “Forse un altro”
Michele Zatta presenta “Forse un altro”
17:30 -18:30
17/05/2023
MICHELE ZATTA e GIACOMO GIORGIO dialogano sul romanzo
FORSE UN ALTRO
presenta CATENA FIORELLO GALEANO
Presso PIAZZA SEMPIONE ROMA
– ingresso libero –
Mercoledì 17 maggio 2023 ore 17.30
Evento organizzato dal Municipio Roma III e Biblioteche di Roma in collaborazione con Demea Eventi Culturali
18
Incontro con Paola Ravani
Incontro con Paola Ravani
Tutto il giorno
18/05/2023
In occasione del progetto “A tu per tu con l’autore”
PAOLA RAVANI in collaborazione Demea Eventi Culturali incontra gli studenti della Scuola secondaria di primo grado di Giardini Naxos che hanno svolto il progetto didattico sul libro:
L’ISOLA DEI PESCECANI
ore 9.00 Plesso “L. Capuana” Giardini Naxos
ore 10.45 Plesso di Calcarone Giardini Naxos
ore 12.15 Plesso di Gaggi
Dirigente scolastico: Prof. William D’Arrigo
Referente progetto lettura: Prof.ssa Irene Galeano
19
Incontro con Felice Cavallaro
Incontro con Felice Cavallaro
10:00 -11:00
19/05/2023
il giornalista FELICE CAVALLARO in collaborazione Demea Eventi Culturali, incontra gli studenti del plesso centrale dell’Istituto Comprensivo “Fuccio La Spina” per approfondire un capitolo della storia italiana e sensibilizzare alla legalità e alla giustizia con il libro
FRANCESCA Storia di un amore in tempo di guerra.
Interviene Prof.ssa Maria Castiglione DS I.C. “Fuccio La Spina” di Acireale
Sua Ecc. Mansignor Antonino Raspanti Vescovo della Diocesi di Acireale
Dott. Avv. Michelangelo Patanè Magistrato Ordinario
Ing. Stefano Alì Sindaco di Acireale
Dott.ssa Palmina Fraschilla Assessore alla Pubblica Istruzione
Venerdì 19 maggio 2023 ore 10.00
Incontro con Felice Cavallaro
Incontro con Felice Cavallaro
11:30 -12:30
19/05/2023
il giornalista FELICE CAVALLARO in collaborazione Demea Eventi Culturali, incontra gli studenti della scuola Grassi Pasini per approfondire un capitolo della storia italiana e sensibilizzare alla legalità e alla giustizia con il libro
FRANCESCA Storia di un amore in tempo di guerra.
Interviene Prof.ssa Maria Castiglione DS del 1° I.C. di Acireale
Dott. Alfio Licciaredello Comandante del Corpo dei VV.UU. del Comune di Acireale
Venerdì 19 maggio 2023 ore 11.30
20
Incontro – online – con Marilù Oliva
Incontro – online – con Marilù Oliva
11:00 -12:00
20/05/2023
MARILÙ OLIVA in collaborazione Demea Eventi Culturali incontra tramite collegamento di videoconferenza gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Pietro Aldi” di Grosseto che hanno svolto il progetto didattico sul libro:
L’ENEIDE DI DIDONE
Referente del progetto lettura: Prof.sse Sonia Bucci e Serena Salvestroni
Dirigente Scolastico Prof. Roberto Mugnai
Sabato 20 maggio 2023 ore 11.00
Dacia Maraini presenta “Caro Pier Paolo”
Dacia Maraini presenta “Caro Pier Paolo”
12:15 -13:00
20/05/2023
in collaborazione con Demea Eventi Culturali DACIA MARAINI presenta
CARO PIER PAOLO
presso SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO – PAD. OVAL | STAND W174-X173 Stand della Regione Calabria
Sabato 20 maggio 2023 ORE 12.15
21
22
Incontro con Ornella Della Libera
Incontro con Ornella Della Libera
11:00 -12:30
22/05/2023
ORNELLA DELLA LIBERA in collaborazione Demea Eventi Culturali, incontra gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Aldo Moro” delle classi prime, seconde e terze del plesso Monterosi che hanno letto il libro
TREDICI CASI PER UN AGENTE SPECIALE
Referente progetto didattico: Prof.ssa Ornella Mastrangeli con la collaborazione delle docenti di lettere del plesso
Lunedì 22 maggio 2023 ore 11.00
23
Incontro – online – con Gabriele Clima
Incontro – online – con Gabriele Clima
09:00 -10:00
23/05/2023
GABRIELE CLIMA in collaborazione Demea Eventi Culturali incontra tramite collegamento di videoconferenza gli studenti della Scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Castrolibero che hanno svolto il progetto didattico sul libro:
FIORI DI KABUL
Martedì 23 maggio 2023 ore 9.00
Incontro – online – con Nicoletta Bortolotti
Incontro – online – con Nicoletta Bortolotti
12:00 -13:00
23/05/2023
NICOLETTA BORTOLOTTI in collaborazione Demea Eventi Culturali incontra tramite collegamento di videoconferenza gli studenti delle classi seconde, sezioni E, D e C, dell’stituto Comprensivo Michelangelo-Augusto di Napoli che hanno svolto il progetto didattico sul libro:
QUELLE IN CIELO NON ERANO STELLE
Referente del progetto lettura: Prof.ssa Di Dio Angela Docenti coinvolti: Prof.sse Claudia Esposito e Valentina Di Maio Dirigente Scolastico Prof.ssa Chiara Esposito
Martedì 23 maggio 2023 ore 12.00
24
Incontro con Antonio Ferrara
Incontro con Antonio Ferrara
10:30 -11:30
24/05/2023
ANTONIO FERRARA in collaborazione Demea Eventi Culturali, incontra gli studenti dell’Istituto Comprensivo 1 Frosinone che hanno letto il libro
PUSHER
Referente Progetto lettura: prof.ssa Paola Lombardi Dirigente Scolastico: prof.ssa Edina Furlan
Mercoledì 24 maggio 2023 ore 10.30
Incontro con Antonio Ferrara
Incontro con Antonio Ferrara
15:00 -16:00
24/05/2023
ANTONIO FERRARA in collaborazione Demea Eventi Culturali, incontra gli studenti dell’Istituto Comprensivo Boville Ernica che hanno letto il libro
VOLOVIA
Docenti di italiano coinvolte: prof.sse Rita Greco, Antonella Reali, Rita Villa Referente Progetto di Potenziamento linguistico-espressivo: prof.ssa Sabrina Tomassini Dirigente Scolastico: prof. Giacomo La Montagna
Mercoledì 24 maggio 2023 ore 15.00
25
Incontro con Antonio Ferrara
Incontro con Antonio Ferrara
09:00 -10:00
25/05/2023
ANTONIO FERRARA in collaborazione Demea Eventi Culturali, incontra gli studenti della Scuola secondaria di primo grado “Cesare Piva” dell’Istituto Comprensivo Via Val Maggia di Roma che hanno letto il libro
VIVAVOCE
Referente Progetto lettura: prof.ssa Paola De Lucchi
Giovedì 25 maggio 2023 ore 9.00
Spettacolo di Guido Marangoni
Spettacolo di Guido Marangoni
20:45 -22:00
25/05/2023
“Siamo fatti di-versi perchè siamo poesia” Spettacolo di Guido Marangoni ispirato ai suoi libri Musica, Parole, Risate e Poesia con Nicola De Agostini in collaborazione con Demea Eventi Culturali
Prima edizione del Venusia Special Festival AUDITORIUM ISTITUTO SCOLASTICO BERARDI DI MELFI (RG)
– ingresso libero –
Giovedì 25 maggio 2023 ore 20.45
Evento promosso dall’Associazione Italiana Persone Down sezione Tallucci Myriam – Vulture
26
Ritanna Armeni presenta “Il secondo piano”
Ritanna Armeni presenta “Il secondo piano”
18:30 -19:30
26/05/2023
RITANNA ARMENI in collaborazione con Demea Eventi Culturali presenta
IL SECONDO PIANO al Festival della letteratura “Un parco di libri” di Cave
Presso TEATRO COMUNALE MILCO PARAVANI PARCO MONUMENTALE VILLA CLEMENTI CAVE
Venerdì 26 maggio 2023 ore 18.30
27
Dacia Maraini il Tour in Sicilia – tutte le tappe
Dacia Maraini il Tour in Sicilia – tutte le tappe
Tutto il giorno
27/05/2023-01/06/2023
Dal 27 maggio al 1° giugno 2023 Parte il Tour in Sicilia della scrittrice DACIA MARAINI in collaborazione con Demea Eventi Culturali.
Tutte le tappe disponibili:
– Sabato 27 maggio ore 20.30 – PALERMO – Teatro Santa Cecilia
– Domenica 28 maggio ore 11 – MARSALA – Libreria Mondadori – Cantine Florio ore 18.30 – MAZARA DEL VALLO – Incontro con l’autrice ore 20.00 – MAZARA DEL VALLO – Consegna del Premio Peschereccio D’Oro – Hotel Visir Resort&Spa
– Lunedì 29 maggio ore 10 – SANTA MARGHERITA DI BELICE – I.C. G Tomasi Di Lampedusa ore 17.30 – SANTA MARGHERITA DI BELICE – Teatro Sant’Alessandro
– Mercoledì 31 maggio ore 11 – CANICATTÌ – Circolo Didattico Don Bosco ore 16 – CANICATTÌ – Premio giornalismo e poesia A.M. Ermigiotti – Incontro con l’autrice Biblioteca Galileo Galilei
– Giovedì 1 giugno ore 11 – LENTINI – Auditorium Liceo Gorgia-Vittorini ore 17 – VITTORIA – I.C. San Biagio plesso Cappellini
Save the date!
Spettacolo di Guido Marangoni
Spettacolo di Guido Marangoni
17:00 -18:00
27/05/2023
“Siamo fatti di-versi perchè siamo poesia” Spettacolo di Guido Marangoni ispirato ai suoi libri Musica, Parole, Risate e Poesia con Nicola De Agostini in collaborazione con Demea Eventi Culturali
ACENTRO CULTURALE DELLE GRAZIE UDINE
– ingresso libero –
Sabato 27 maggio 2023 ore 17.00
Evento promosso dal Centro di aiuto alla vita di Udine in collaborazione con Io ci vado, sognando in bici e Will easy, con il contributo di fondazione Friuli e il patrocinio del Comune di Udine
28
Dacia Maraini il Tour in Sicilia – tutte le tappe
Dacia Maraini il Tour in Sicilia – tutte le tappe
Tutto il giorno
28/05/2023-01/06/2023
Dal 27 maggio al 1° giugno 2023 Parte il Tour in Sicilia della scrittrice DACIA MARAINI in collaborazione con Demea Eventi Culturali.
Tutte le tappe disponibili:
– Sabato 27 maggio ore 20.30 – PALERMO – Teatro Santa Cecilia
– Domenica 28 maggio ore 11 – MARSALA – Libreria Mondadori – Cantine Florio ore 18.30 – MAZARA DEL VALLO – Incontro con l’autrice ore 20.00 – MAZARA DEL VALLO – Consegna del Premio Peschereccio D’Oro – Hotel Visir Resort&Spa
– Lunedì 29 maggio ore 10 – SANTA MARGHERITA DI BELICE – I.C. G Tomasi Di Lampedusa ore 17.30 – SANTA MARGHERITA DI BELICE – Teatro Sant’Alessandro
– Mercoledì 31 maggio ore 11 – CANICATTÌ – Circolo Didattico Don Bosco ore 16 – CANICATTÌ – Premio giornalismo e poesia A.M. Ermigiotti – Incontro con l’autrice Biblioteca Galileo Galilei
– Giovedì 1 giugno ore 11 – LENTINI – Auditorium Liceo Gorgia-Vittorini ore 17 – VITTORIA – I.C. San Biagio plesso Cappellini
Save the date!
Incontro con Tea Ranno
Incontro con Tea Ranno
09:00 -10:00
30/05/2023
TEA RANNO in collaborazione Demea Eventi Culturali, incontra gli studenti della Scuola secondaria di primo grado “Elisa Springer” di Surbo che hanno letto il libro
BELLISSIMA
Saluti: prof.ssa Laura Ingrosso, Dirigente Scolastica Coordina: prof.ssa Antonella Del Sole
Martedì 30 maggio 2023 ore 9.00
WEBINAR con Guido Marangoni
WEBINAR con Guido Marangoni
18:00 -19:00
30/05/2023
“Siamo fatti di-versi perchè siamo poesia” webinar organizzato da A.B.C. Associazione per i bambini chirurgici del Burlo con Guido Marangoni online in diretta su piattaforma zoom al link:
https://abcburlo.it/tutela_e_diritti/
Partecipa alla nuova edizione del progetto “Tutela e diritti”, con questo progetto A.B.C. aiuta a tutelare e garantire i diritti dei bambini con disabilità nel corso di tutta la loro vita.
L’obiettivo che A.B.C. vuole raggiungere – per questo appuntamento con il prezioso contributo di Guido Marangoni – è informare bambini e operatori, sostenere il percorso di vita dei bambini con disabilità, divulgare materiale utile a conoscere più da vicino temi come il diritto, l’inclusione scolastica, l’utilizzo del linguaggio fino all’approfondimento.degli aspetti emotivi implicati.
DOMENICO RUSSELLO in collaborazione Demea Eventi Culturali, presenta
C’È SEMPRE IL MARE
30 MAGGIO ORE 18.30 HENNAION. LA BIBLIOTECA DEGLI AUTORI ENNESI Via Roma 414/416 Enna
Dialogano con l’autore: Pietro Colletta, Presidente della Società Dante Alighieri, Comitato di Enna Don Giuseppe Fausciana, Direttore diocesano della pastorale scolastica e universitaria
Letture a cura di: Elisa Di Dio, Attrice e Drammaturga
Altri eventi
Dacia Maraini il Tour in Sicilia - tutte le tappe
Dacia Maraini il Tour in Sicilia - tutte le tappe
Tutto il giorno
30/05/2023-01/06/2023
Dal 27 maggio al 1° giugno 2023 Parte il Tour in Sicilia della scrittrice DACIA MARAINI in collaborazione con Demea Eventi Culturali.
Tutte le tappe disponibili:
– Sabato 27 maggio ore 20.30 – PALERMO – Teatro Santa Cecilia
– Domenica 28 maggio ore 11 – MARSALA – Libreria Mondadori – Cantine Florio ore 18.30 – MAZARA DEL VALLO – Incontro con l’autrice ore 20.00 – MAZARA DEL VALLO – Consegna del Premio Peschereccio D’Oro – Hotel Visir Resort&Spa
– Lunedì 29 maggio ore 10 – SANTA MARGHERITA DI BELICE – I.C. G Tomasi Di Lampedusa ore 17.30 – SANTA MARGHERITA DI BELICE – Teatro Sant’Alessandro
– Mercoledì 31 maggio ore 11 – CANICATTÌ – Circolo Didattico Don Bosco ore 16 – CANICATTÌ – Premio giornalismo e poesia A.M. Ermigiotti – Incontro con l’autrice Biblioteca Galileo Galilei
– Giovedì 1 giugno ore 11 – LENTINI – Auditorium Liceo Gorgia-Vittorini ore 17 – VITTORIA – I.C. San Biagio plesso Cappellini
Save the date!
Incontro con Tea Ranno
Incontro con Tea Ranno
09:00 -10:00
30/05/2023
TEA RANNO in collaborazione Demea Eventi Culturali, incontra gli studenti della Scuola secondaria di primo grado “Elisa Springer” di Surbo che hanno letto il libro
BELLISSIMA
Saluti: prof.ssa Laura Ingrosso, Dirigente Scolastica Coordina: prof.ssa Antonella Del Sole
Martedì 30 maggio 2023 ore 9.00
WEBINAR con Guido Marangoni
WEBINAR con Guido Marangoni
18:00 -19:00
30/05/2023
“Siamo fatti di-versi perchè siamo poesia” webinar organizzato da A.B.C. Associazione per i bambini chirurgici del Burlo con Guido Marangoni online in diretta su piattaforma zoom al link:
https://abcburlo.it/tutela_e_diritti/
Partecipa alla nuova edizione del progetto “Tutela e diritti”, con questo progetto A.B.C. aiuta a tutelare e garantire i diritti dei bambini con disabilità nel corso di tutta la loro vita.
L’obiettivo che A.B.C. vuole raggiungere – per questo appuntamento con il prezioso contributo di Guido Marangoni – è informare bambini e operatori, sostenere il percorso di vita dei bambini con disabilità, divulgare materiale utile a conoscere più da vicino temi come il diritto, l’inclusione scolastica, l’utilizzo del linguaggio fino all’approfondimento.degli aspetti emotivi implicati.
DOMENICO RUSSELLO in collaborazione Demea Eventi Culturali, presenta
C’È SEMPRE IL MARE
30 MAGGIO ORE 18.30 HENNAION. LA BIBLIOTECA DEGLI AUTORI ENNESI Via Roma 414/416 Enna
Dialogano con l’autore: Pietro Colletta, Presidente della Società Dante Alighieri, Comitato di Enna Don Giuseppe Fausciana, Direttore diocesano della pastorale scolastica e universitaria
Letture a cura di: Elisa Di Dio, Attrice e Drammaturga
31
Dacia Maraini il Tour in Sicilia – tutte le tappe
Dacia Maraini il Tour in Sicilia – tutte le tappe
Tutto il giorno
31/05/2023-01/06/2023
Dal 27 maggio al 1° giugno 2023 Parte il Tour in Sicilia della scrittrice DACIA MARAINI in collaborazione con Demea Eventi Culturali.
Tutte le tappe disponibili:
– Sabato 27 maggio ore 20.30 – PALERMO – Teatro Santa Cecilia
– Domenica 28 maggio ore 11 – MARSALA – Libreria Mondadori – Cantine Florio ore 18.30 – MAZARA DEL VALLO – Incontro con l’autrice ore 20.00 – MAZARA DEL VALLO – Consegna del Premio Peschereccio D’Oro – Hotel Visir Resort&Spa
– Lunedì 29 maggio ore 10 – SANTA MARGHERITA DI BELICE – I.C. G Tomasi Di Lampedusa ore 17.30 – SANTA MARGHERITA DI BELICE – Teatro Sant’Alessandro