Demea Eventi Culturali

Calendario Eventi

Calendario Eventi

LMMGVSD
1234567
891011
  • Incontro con Giovanni Floris

    11:00 -12:00
    11/01/2024
    Giovanni Floris

    GIOVANNI FLORIS
    in collaborazione Demea Eventi Culturali, incontra gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Leonardo Da Vinci” di Roma che hanno letto i libri:

    IL GIOCO & L’ESSENZIALE

    Referente progetto didattico:
    Prof.ssa Anna Bella Labriola

    Giovedì 11 gennaio 2024
    ore 11.00

12
  • Incontro con Antonio Ferrara

    10:00 -11:00
    12/01/2024
    Antonio Ferrara - L'Intruso

    ANTONIO FERRARA
    in collaborazione Demea Eventi Culturali, incontra gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Giovanni Pascoli” di Gozzano (NO) che hanno letto il libro:

    L’INTRUSO

    Referente progetto didattico:
    Prof.ssa Rossana Colaciccio

    Venerdì 12 gennaio 2024
    ore 10.00

1314
1516
  • Incontro con Daniela Palumbo

    10:00 -11:00
    16/01/2024
    Daniela Palumbo - Fino a quando la mia stella brillerà

    DANIELA PALUMBO
    in collaborazione Demea Eventi Culturali, incontra gli studenti della Scuola Secondaria di primo grado Cesare Piva di Roma che hanno letto il libro:

    FINO A QUANDO LA TUA STELLA BRILLERÀ

    Referente progetto didattico:
    Prof.ssa Paola De Lucchi

    Martedì 16 gennaio 2024
    ore 10.00

1718
  • Incontro con Antonio Ferrara

    09:00 -11:00
    18/01/2024
    Antonio Ferrara

    ANTONIO FERRARA
    in collaborazione Demea Eventi Culturali, incontra gli studenti dell’Istituto Comprensivo Statale di Montale

    Giovedì 18 gennaio 2024

    Ore 9.00
    incontro con gli alunni della scuola primaria che hanno letto i libri:
    DIRITTI AL CUORE e PAPERE CONTRO LA MAFIA
    Referente progetto didattico:
    maestre Valeria Giunta e Vianella Cavaciocchi

    Ore 10.00
    l’autore incontra gli studenti della scuola secondaria di primo grado che hanno letto i libri:
    ERO CATTIVO e PUSHER

  • Incontro con Guido Marangoni

    21:00 -22:00
    18/01/2024
    Guido Marangoni - Universi di-versi

    Giovedì 18 gennaio 2024 ore 21.00

    GUIDO MARANGONI
    in collaborazione con Demea Eventi Culturali presenta

    UNIVERSI DI-VERSI

    presso
    ORATORIO SAN LUIGI
    PARROCCHIA S.S. NAZARO E CELSO
    Via Piave 17 – Verederio Inferiore

19
  • Incontro con Pietro Grasso

    10:30 -12:00
    19/01/2024
    Pietro Grasso - Paolo Borsellino parla ai ragazzi

    in occasione del Compleanno di Paolo Borsellino
    PIETRO GRASSO
    in collaborazione con Demea Eventi Culturali incontra gli studenti del Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan che hanno letto il libro:
    PAOLO BORSELLINO PARLA AI RAGAZZI

    Venerdì 19 gennaio 2024
    ore 10.30

2021
22
  • Incontro con Ornella Della Libera

    10:00 -11:00
    22/01/2024
    Ornella Della Libera - Crudo

    ORNELLA DELLA LIBERA
    in collaborazione Demea Eventi Culturali, incontra gli studenti delle classi seconde della Scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Peppino Impastato di Veglie che hanno letto il libro:

    CRUDO
    Le storie che nessuno ti racconta

    Saluti: Daniela Savoia, Dirigente Scolastica

    Lunedì 22 gennaio 2024
    ore 10.00

23
  • Incontro con Ornella Della Libera

    09:00 -10:00
    23/01/2024
    Ornella Della Libera

    ORNELLA DELLA LIBERA
    in collaborazione Demea Eventi Culturali, incontra gli studenti della scuola secondaria di primo grado Oxford International House di Lecce che hanno letto il libro:

    FLORIAN DEL CASSONETTO

    Introduce: Dott.ssa Anna Grazia Buttazzo, formatrice e coordinatrice “Opera Nazionale Montessori” e direttrice “Oxford International House” di Lecce

    Martedì 23 gennaio 2024
    ore 9.00

24
  • Incontro con Lia Levi

    11:00 -12:00
    24/01/2024
    Lia Levi - Ognuno accanto alla sua notte

    LIA LEVI
    in collaborazione con Demea Eventi Culturali

    incontra gli studenti del Liceo Scientifico Giuseppe Peano di Roma che hanno svolto il progetto didattico sul libro

    OGNUNO ACCANTO ALLA SUA NOTTE

    Referente progetto:
    Prof.sse Francesca Colais e Emanuela Mattia

    Mercoledì 24 gennaio 2024
    ore 11.00

25
  • Incontro con Lia Levi

    10:00 -11:00
    25/01/2024
    Lia Levi

    LIA LEVI
    in collaborazione Demea Eventi Culturali, incontra gli studenti della Scuola Secondaria di primo grado Cesare Piva di Roma che hanno letto i libri:

    UNA BAMBINA E BASTA & OGNUNO ACCANTO ALLA SUA NOTTE

    Referente progetto didattico:
    Prof.ssa Paola De Lucchi

    Giovedì 25 gennaio 2024
    ore 10.00

26
  • Incontro con Antonio Ferrara

    11:30 -12:30
    26/01/2024
    Antonio Ferrara - Coraggioso e Giusto

    ANTONIO FERRARA
    in collaborazione Demea Eventi Culturali, incontra gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado del Comune di Predappio che hanno letto il libro:

    CORAGGIOSO E GIUSTO

    Referente progetto:
    Dott. Luca Lambruschi, Vicesindaco del Comune di Predappio

    Venerdì 26 gennaio 2024
    ore 11.30

  • Incontro con Lia Levi

    17:00 -18:00
    26/01/2024
    Lia Levi

    PER NON DIMENTICARE
    incontro con
    LIA LEVI
    la scrittrice della Memoria

    Venerdì 26 gennaio 2024
    ore 17.00

    Auditorium “GIOACCHINO MESSINA” di Palazzo Coelli
    Orvieto

    Evento a cura di Demea Eventi Culturali, Istituto Comprensivo Orvieto-Baschi, Fidapa BPW Italy di Orvieto, Associazione “Amici della stampa” e Unitre Orvieto.

    Conduce la giornalista BEATRICE CURCI

    “16 ottobre 1943” monologo di GILDA PASCUCCI
    Interventi musicali a cura del Maestro RICCARDO CAMBRI

27
  • Incontro con Lia Levi

    10:30 -12:00
    27/01/2024
    Lia Levi - Una bambina e basta

    Sabato 27 gennaio 2024
    ore 10.30

    TEATRO BONI
    Piazza della Costituente, 9
    Acquapendente VT

    LIA LEVI
    presenta

    Una bambina e basta

    Saluti Istitutzionali

    Dialoga con l’autrice
    Francesco Corsi, giornalista

    Partecipano e intervengono gli alunni dell’Istituto Omnicomprensivo Leonardo Da Vinci

  • Aneddoti, musica e video inediti con Mauro Di Domenico

    21:00 -23:00
    27/01/2024
    Mauro Di Domenico - Quando incontri una leggenda

    Sabato 27 gennaio 2024
    ore 21.00

    Comunità Pastorale Discepoli di Emmaus – Rozzano

    “Ciascuno cresce solo se SOGNATO”
    SETTIMANA DELL’EDUCAZIONE 2024

    Evento Gratuito in collaborazione con Demea Eventi Culturali

    TEATRO – ORATORIO SANT’ANGELO
    Viale Romagna – Rozzano

    MAURO DI DOMENICO
    presenta
    QUANDO INCONTRI UNA LEGGENDA. Storia di un’amicizia con Ennio Morricone
    Aneddoti, musica e video inediti

28
  • TOUR DELLA MEMORIA 2024

    18:30 -20:00
    28/01/2024
    Lia Levi

    PARTINICO
    Domenica 28 gennaio 2024
    ore 18.30

    CHIESA M. SS. CARMINE
    Corso dei Mille, 250/252, Partinico (PA)

    Incontro con la scrittrice della Memoria
    LIA LEVI
    in collaborazione con Demea Eventi Culturali


    Partecipano
    Dott. Pietro Rao, Sindaco di Partinico
    Mons. Salvatore Salvia, Arciprete di Partinico
    Don Giampiero Lunetto, Viceparroco
    Prof.ssa Lucia La Fata, Dririgente Scolasico
    del Liceo “Santi Savarino” di Partinico

    Coordina l’evento:
    Prof.ssa Enza Maria D’Angelo, docente del Liceo “Santi Savarino”

    Interventi musicali a cura del coro “Pontis Mariae” diretto dal Maestro Tony Caronna

    Letture a cura di Pamela Villoresi, Attrice e Direttrice del teatro stabile Biondo di Palermo

29
  • TOUR DELLA MEMORIA 2024

    09:00 -10:00
    29/01/2024
    Lia Levi

    PARTINICO
    Lunedì 29 gennaio 2024
    ore 9.00

    Incontro con la scrittrice della Memoria
    LIA LEVI
    in collaborazione con Demea Eventi Culturali

    Partecipano gli studenti del Liceo Statale “Santi Savarino” di Partinico (PA) che hanno letto i libri
    Una bambina e basta e Ognuno accanto alla sua notte

    Referente progetto:
    Prof.ssa Enza Maria D’Angelo, F.S. e Coordinatrice del dipartimento di lettere
    Dirigente Scolastico prof.ssa Lucia La Fata

  • TOUR DELLA MEMORIA 2024

    18:00 -19:00
    29/01/2024
    Lia Levi - Una bambina e basta

    PATTI (ME)
    Lunedì 29 gennaio 2024
    ore 18.00

    All’interno della Rassegna teatrale “Patti d’Autore” la scrittrice della Memoria LIA LEVI presenta
    UNA BAMBINA E BASTA

    Evento organizzato da: Associazione Banca della Speranza con il supporto della Regione Siciliana Ass. del Turismo dello Sport e dello Spettacolo in collaborazione con: di ASC Production, DEMEA Eventi Culturali,
    Edizioni Montalbano e I.C. 3 “Lombardo Radice” di Patti

    Dialoga con l’autrice: prof. Sandro Musarra
    Modera: Giovanni Remigare Giornalista

    Intermezzi Musicali: Coro Istituto Comprensivo 3 “Lombardo Radice” di Patti
    Sabatino Pietrini e Aura

30
  • Incontro con Daniele Nicastro

    09:00 -12:00
    30/01/2024
    Daniele Nicastro

    Martedì 30 gennaio 2024

    DANIELE NICASTRO
    in collaborazione Demea Eventi Culturali, incontra gli studenti dell’Istituto Comprensivo Uruguay di Roma che hanno letto i libri:

    VENGO IO DA TE, IL PONTE DEI CANI SUICIDI, FINO ALL’ULTIMA CHALLENGE, GRANDE

    Dalle ore 9.00
    incontro presso il Teatro del plesso Ungaretti

    Dalle ore 10.45
    incontro nella sala riunioni del plesso Masina

    Evento organizzato dalle Biblioteche dei plessi Masina, Bartali, Ungaretti – Circolo letterario

  • Incontro con Tea Ranno

    09:30 -10:30
    30/01/2024
    Tea Ranno - Un Tram per la Vita

    Martedì 30 gennaio 2024
    ore 9.30

    TEA RANNO
    in collaborazione Demea Eventi Culturali, incontra gli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado Elisa Springer di Surbo che hanno letto il libro

    UN TRAM PER LA VITA

    Saluti:
    Prof.ssa Laura Ingrosso, Dirigente Scolastica

    Modera:
    Prof.ssa Antonella Del Sole

  • TOUR DELLA MEMORIA 2024

    10:00 -19:00
    30/01/2024
    Lia Levi

    TRECASTAGNI (CT)
    Martedì 30 gennaio 2024

    La scrittrice della Memoria
    LIA LEVI
    in collaborazione con Demea Eventi Culturali
    presenta
    Una bambina e basta e Ognuno accanto alla sua notte

    ore 10.00
    Incontro dedicato agli studenti dell’Istituto Comprensivo “Ercole Patti” di Trecastagni presso il Teatro Comunale “Turi Scalia”

    Dialoga con l’autrice: dott.ssa Ornella Ponzio

    Intermezzi musicali a cura degli studenti dell’Istituto Comprensivo “Ercole Patti” di Trecastagni

    ore 17.30
    Evento aperto alla cittadinanza presso
    SALA CONSILIARE PALAZZO COMUNALE
    Piazza Marconi snc, Trecastagni (CT)

    Dialoga con l’autrice: prof. Adriano Di Gregorio
    Coordina: dott.ssa Ornella Ponzio

    Si ringrazia:
    Il vicesindaco Rosario Di Stefano, il presidente del Consiglio Comunale Salvo Finocchiaro, gli assessori Edmondo Pappalardo, Seba Messina e Teresa Pulvirenti. Il consulente alla Cultura Cirino Torrisi e il consulente allo Spettacolo Mirko Vecchio.

  • Incontro con Tea Ranno

    11:30 -12:30
    30/01/2024
    Tea Ranno - Un Tram per la Vita

    Martedì 30 gennaio 2024
    ore 11.30

    TEA RANNO
    in collaborazione Demea Eventi Culturali, incontra gli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado Teresa Sarti di Campi Salentina che hanno letto il libro

    UN TRAM PER LA VITA

    Saluti:
    Dott.ssa Anna Maria Monti, Dirigente Scolastica

    Modera:
    Prof.ssa Annamaria Antonucci

31
  • Incontro con Tea Ranno

    09:00 -10:30
    31/01/2024
    Tea Ranno - Un Tram per la Vita

    Mercoledì 31 gennaio 2024
    ore 9.00

    TEA RANNO
    in collaborazione Demea Eventi Culturali, incontra gli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado Oxford International House di Lecce che hanno letto il libro

    UN TRAM PER LA VITA

    Introduce:
    Dott.ssa Anna Grazia Buttazzo,
    formatrice e coordinatrice “Opera Nazionale Montessori” e Direttrice “Oxford International House” Lecce

  • TOUR DELLA MEMORIA 2024

    09:30 -11:00
    31/01/2024
    Lia Levi

    RIPOSTO (CT)
    Mercoledì 31 gennaio 2024
    ore 9.30

    Per il progetto “La magia del libro” organizzato dall’Istituto Comprensivo “G. Verga” di Riposto, la scrittrice della Memoria
    LIA LEVI
    in collaborazione con Demea Eventi Culturali

    incontra gli studenti che hanno svolto il progetto lettura dedicato alla Memoria con il libro
    UNA BAMBINA E BASTA

    Dirigente Scolastico: prof.ssa Cinthia D’Anna
    Referente del progetto: prof.ssa Maria Antonietta Finocchiaro

  • TOUR DELLA MEMORIA 2024

    18:30 -19:00
    31/01/2024
    Lia Levi

    SANTA TERESA DI RIVA (CT)
    Mercoledì 31 gennaio 2024
    ore 18.00

    La scrittrice della Memoria
    LIA LEVI
    in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Santa Teresa di Riva
    presenta
    “Ognuno accanto alla sua notte

    Palazzo della Cultura Villa Crisafulli-Ragno
    Via Francesco Crispi, 536

    Intervengono
    Annalisa Miano Assessore alla Cultura e Lucia Gaberscek Giornalista