|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|
Ottobre | Ottobre | Ottobre | Ottobre | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 11:15 -12:30 08/11/2024  CASERTA Venerdì 8 novembre 2024 ore 11.15 ARIANNA MORTELLITI in collaborazione con Demea Eventi Culturali dialoga con gli studenti del Liceo Statale Alessandro Manzoni di Caserta sull’ultimo libro dell’autrice QUEL FAZZOLETTO COLOR MELANZANA Introduce Dott. Prof. Adele Vairo, D.S. Liceo Manzoni di Caserta Interviene Dott. Aurelio Bettini, Poeta Modera Dott.ssa Mariamichela Formisano, Giornalista Referenti del progetto Team Bibliotec@Manzoni / Viaggio Lib(e)ro 21:00 -22:00 08/11/2024  Venerdì 8 novembre 2024 ore 21.00 PADOVA CINEMA ESPERIA Via Chiesanuova 90 Spettacolo di Guido Marangoni ispirato ai suoi libri “Siamo di-versi perchè siamo poesia” Musica, parole, risate e poesia con Nicola De Agostini EVENTO ORGANIZZATO DA LIONS CLUB PADOVA ANTENORE APS E LIONS CLUB PADOVA MORGAGNI IN COLLABORAZIONE CON DEMEA EVENTI CULTURALI
| 9 16:30 -17:30 09/11/2024  SAMBUCI Sabato 9 novembre 2024 ore 16.30 CASTELLO THEODOLI Piazza di Corte, 4 – Sambuci GIOVANNI IMPASTATO in collaborazione con Demea Eventi Culturali presenta Mio fratello. Tutta una vita con Peppino DIALOGANO CON L’AUTORE VITALE MARIANO Assessore alle Politiche Culturali SALUTI ISTITUZIONALI RONCHETTI DARIO Sindaco di Sambuci Città Metropolitana di Roma – Contributi per iniziative che contribuiscono allo sviluppo economico, sociale e culturale del territorio e della comunità metropolitana, nonché alla tutela e valorizzazione dell’ambiente (annualità 2024).
| 10 17:00 -18:30 10/11/2024  SANT’APOLLINARE Domenica 10 novembre 2024 ore 17.00 Sala Polivalente del Comune Piazza del Comune, 1, Sant’Apollinare (FR) GIOVANNI IMPASTATO in collaborazione con Demea Eventi Culturali presenta Mio fratello. Tutta una vita con Peppino INTERVENTI DEL GRECO MONICA Sindaco di Sant’Apollinare MIGNACCA MICHELE Assessore alla Cultura DIALOGA CON L’AUTORE ROMINA D’ANIELLO Giornalista
|
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 17:30 -18:30 20/11/2024  AUGUSTA Mercoledì 20 novembre 2024 ore 17.30 BIBLIOTECA COMUNALE GEORGES VALLET Via Principe Umberto, 89 DONATELLA DI CESARE in collaborazione con Demea Eventi Culturali presenta Democrazia e anarchia. Il potere della polis Saluti istituzionali Dott. Giuseppe Di Mare – Sindaco Città di Augusta Giuseppe Carrabino – Assessore alla Cultura, Tradizioni e Promozione del territorio Introduce e presenta Prof. Roberto Fai
| 21 09:30 -10:30 21/11/2024  GELA Giovedì 21 novembre 2024 ore 9.30 GIORNATA MONDIALE DELLA FILOSOFIA AULA MAGNA FALCONE BORSELLINO Via Europa DONATELLA DI CESARE in collaborazione con Demea Eventi Culturali Incontra gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore ESCHILO di Gela che hanno svolto il progetto lettura sul libro Sulla vocazione politica della filosofia Progetto a cura dei docenti di filosofia dell’Istituto Dirigente Scolastico Prof. MAURIZIO GIUSEPPE TEDESCO Modera l’incontro Prof.ssa STEFANIA PURPURA docente di Filosofia Liceo Classico Eschilo Saluti istituzionali TERENZIANO STEFANO Sindaco di Gela VIVIANA ALTAMORE Assessore alla Cultura 11:00 -12:30 21/11/2024  Giovedì 21 novembre 2024 ore 11.00 Il professore più amato del web e della TV di LA FISICA CHE CI PIACE VINCENZO SCHETTINI in collaborazione con Demea Eventi Culturali incontra le studentesse e gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado e delle classi quinte della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo Cosenza III “Roberta Lanzino” con il libro CI VUOLE UN FISICO BESTIALE Dirigente Scolastico Prof.ssa Marina Del Sordo 16:30 -17:30 21/11/2024  GELA Giovedì 21 novembre 2024 ore 16.30 AULA MAGNA FALCONE BORSELLINO Via Europa DONATELLA DI CESARE in collaborazione con Demea Eventi Culturali presenta Democrazia e anarchia. Il potere della polis Saluti istituzionali TERENZIANO STEFANO Sindaco di Gela VIVIANA ALTAMORE Assessore alla Cultura Prof. MAURIZIO GIUSEPPE TEDESCO Dirigente Scolastico IIS “Eschilo” Prof.ssa RITA SPATARO Presidente Fidapa Gela Modera l’incontro Prof.ssa RITA SALVO docente di lettere Liceo Classico “Eschilo”
| 22 10:30 -11:30 22/11/2024  RENDE – COSENZA Venerdì 22 novembre 2024 ore 10.30 Il professore più amato del web e della TV di LA FISICA CHE CI PIACE VINCENZO SCHETTINI in collaborazione con Demea Eventi Culturali incontra gli studenti delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado “Dante Alighieri” dell’Istituto Comprensivo Rende Centro – San Fili e gli studenti del Liceo Classico Statale “Gioacchino Da Fiore” di Rende con il libro: CI VUOLE UN FISICO BESTIALE Presso la Sala Consiliare del Comune di Rende Piazza Matteotti Referente Progetto I.C. Rende Centro – San Fili Prof.ssa Katiuscia Milè Dirigente Scolastico Liceo Classico Gioacchino Da Fiore Prof.ssa Brunella Baratta Dirigente Scolastico I.C. Rende Centro – San Fili Prof.ssa Antonella Gravina
| 23 18:30 -19:30 23/11/2024  50° PREMIO INTERNAZIONALE GAROFANO D’ARGENTO FESTA DEI FIORI 2024 – CATANIA Sabato 23 novembre 2024 ore 18.30 PALAZZO BISCARI Via Museo Biscari 10 Presenta MAURIZIO CARUSO RICEVE IL PREMIO GIOVANNI IMPASTATO fratello di Peppino Impastato, per il suo impegno costante nella diffusione e lo sviluppo della cultura della legalità attraverso il suo libro “Mio fratello. Tutta una vita con Peppino” Durante la serata verrà trasmesso un estratto del film “I cento passi” diretto da Marco Tullio Giordana nel 2000. Film dedicato alla vita e all’omicidio di Peppino Impastato.
| 24 16:00 -18:30 24/11/2024  GRANITI Domenica 24 novembre 2024 ore 16.00 MUSEO MAZZULLO VILLA COMUNALE In occasione dell’inaugurazione della via dedicata a Peppino Impastato, ucciso dalla mafia nel 1978 GIOVANNI IMPASTATO fratello di Peppino e attivista da sempre impegnato nella sensibilizzazione e nel contrasto alle mafie, presenta il suo libro Mio fratello. Tutta una vita con Peppino SALUTI ISTITUZIONALI Avv. Carmelo Lo Monte Sindaco di Graniti INTERVENGONO Dott. Francesco Lo Giudice Presidente del Consiglio di Graniti On. Cateno De Luca Sindaco del Comune di Taormina
|
25 10:30 -11:30 25/11/2024  LINGUAGLOSSA Lunedì 25 novembre 2024 ore 10.30 AULA MAGNA LICEO SCIENTIFICO DI LINGUAGLOSSA Via Vignazza 4 Evento a cura di: Comune di Linguaglossa, I.C. Santo Calì e I.I.S. Michele Amari con Demea Eventi Culturali GIOVANNI IMPASTATO in collaborazione con Demea Eventi Culturali dialoga con gli studenti dell’Istituto Comprensivo “SANTO CALÌ” e dell’Istituto di Istruzione Superiore “MICHELE AMARI” sul libro Mio fratello. Tutta una vita con Peppino Sindaco Comune di Linguaglossa Avv. Luca Stagnitta Dirigente Scolastico IIS Michele Amari Prof. Giovanni Lutri Dirigente Scolastica IC Santo Calì Prof.ssa Rita Pagano
| 26 10:30 -11:30 26/11/2024  Martedì 26 novembre 2024 ore 10.30
in Liceo San Giovanni Battista di Roma incontra La giornalista Rai e Scrittrice ADRIANA PANNITTRI & il Magistrato specializzato sui reati da Codice Rosso (Violenza domestica e di genere) VALERIO DE GIOIA con il libro “Il sangue delle donne. Tragedie senza fine”
COORDINATRICE PROGETTO Prof.ssa Antonella Garofalo DIRIGENTE SCOLASTICO Suor Maria Giuseppa Borrelli
| 27 10:30 -11:30 27/11/2024  Mercoledì 27 novembre 2024 ore 10.30 La giornalista Rai e Scrittrice ADRIANA PANNITTRI & il Magistrato specializzato sui reati da Codice Rosso (Violenza domestica e di genere) VALERIO DE GIOIA incontrano gli studenti delle classi 1B, 1E, 2A, 3C, 4G del Liceo Augusto di Roma che hanno svolto il progetto lettura con il libro “Il sangue delle donne. Tragedie senza fine”
INTERVIENE VITTORIO DI TRAPANI Presidente Federazione Nazionale Stampa Referenti Progetto: Bianca Maria Donnarumma e Maria Paola Aloi Dirigente Scolastico: Giuseppina Rubinacci
| 28 | 29 10:00 -11:30 29/11/2024  GELA Venerdì 29 novembre 2024 ore 10.00 MARIA ANTONIETTA FERRALORO in collaborazione con Demea Eventi Culturali incontra gli studenti delle classi prime dell’Istituto di Istruzione Superiore “Eschilo” di Gela che hanno svolto il progetto lettura sul libro Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Il Gattopardo raccontato a mia figlia. Dirigente Scolastico Maurizio Tedesco Referente Progetto Prof.ssa Angela Palmieri
| 30 | Dicembre |