|
L | M | M | G | V | S | D |
---|
| 1 | 2 11:00 -12:00 02/03/2022  La Demea Eventi Culturali e Stefania Auci presentano: I LEONI DI SICILIA La scrittrice incontrerà con collegamento di videoconferenza gli alunni e le alunne dell’Istituto d’Istruzione Superiore Enrico Fermi di Bagnara Calabra Coordina il progetto lettura Prof.ssa Anna Ferrigno Mercoledì 2 marzo 2022 dalle ore 11.00
| 3 | 4 | 5 | 6 |
7 11:00 -12:00 07/03/2022  La Demea Eventi Culturali e Daniele Aristarco presentano: FAKE. NON E’ VERO MA CI CREDO. Dopo aver svolto il progetto lettura proposto dalla Demea Eventi Culturali, gli alunni e le alunne della scuola secondaria dell’I.C. di Francavilla di Sicilia, incontreranno lo scrittore Daniele Aristarco. Lunedì 7 marzo 2022 dalle ore 11.00 17:30 -19:00 07/03/2022 Con il patrocino del Comune di Vittoria, Tea Ranno e Giusy Sciacca dialogheranno tra loro in un evento unico organizzato presso la Sala Capriate “Gianni Molè” del Soroptimist Club di Vittoria. In collaborazione con Demea Eventi Culturali: “STORIE DI DONNE” Presentazione e dialogo sui libri SENTIMI e VIRITA’ Interverranno gli alunni e i docenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “G.Mazzini” Saluti Istituzionali Adriana Minardi, Presidente Soroptimist Club Sindaco On. Prof. Francesco Aiello Assessora alle pari opportunità Avv.ta Francesca Corbino Lunedì 7 marzo 2022 dalle ore 18.00
| 8 09:00 -11:00 08/03/2022  La Demea Eventi Culturali e Tea Ranno presentano: SENTIMI In presenza presso l’Auditorium del Polivalente di Lentini PARTECIPANO AL PROGETTO Gli alunni e le alunne del LiceoVittorini-Gorgia di Lentini OSPITI- La DSGA dell’Istituto dott.ssa Maria Adagio – Il V.Q.A. dott. Andrea Monaco, dirigente del Commissariato di P.S. di Lentini – Il Sovrintendente Capo della Polizia di Stato Paola Bulgari, responsabile della trattazione del Codice Rosso-legge 68 del 2019 – La presidente dell’Associazione Antiviolenza “Ipazia” di Siracusa, Avv. Daniela La Runa – L’Associazione A.N.G.E.L.I. – L’Associazione ANPI Docenti referenti: Maria Fortuna Scavo, referente della legalità Rosa Caminito, referente del progetto lettura e scrittura creativa Preside Prof. Vincenzo Pappalardo Martedì 8 marzo 2022 dalle ore 9.00 09:30 -11:30 08/03/2022 La Demea Eventi Culturali e Catena Fiorello Galeano partecipano all’ultimo appuntamento del progetto “Costruire la donnità” organizzato dalla scuola “G.Guarino” di Favara e presentano: PICCIONE PICCIÓ agli alunni delle classi primarie e secondarie di primo grado dell’istituto & AMURI attraverso gli interventi delle preparatissime insegnanti Responsabile progetto lettura: Prof.ssa Giusi Mancuso Dirigente Scolastica Prof.ssa Gabriella Bruccoleri Martedì 8 marzo 2022 dalle ore 9.30 Segui la diretta sulla nostra pagina facebook! https://www.facebook.com/demeacult 11:00 -13:00 08/03/2022  La Demea Eventi Culturali e Adriana Pannitteri presentano: LA FORZA DELLE DONNE In presenza presso il Liceo Fermi di Montesarchio Il progetto didattico “Incontro con l’Autore” con il libro “La forza delle donne” è stata l’occasione per riflettere sul ruolo della donna e sul coraggio di lottare in difesa del diritto di essere sempre persona meritevole di attenzione, rispetto e amore. Partecipano tutte le classi del Liceo, le docenti Maria Giuseppina D’Ambrosio, Daniela D’Ambrosio, Maria Antonietta Frasciello, Fernanda Palma, Fabiola Spagnuolo, Tommasina Spampanato e Filomena Stanzione e la Dirigente Scolastica Pasqualina Luciano. Martedì 8 marzo 2022 dalle ore 11.00 15:00 -18:00 08/03/2022  La Demea Eventi Culturali e Adriana Pannitteri presentano: LA FORZA DELLE DONNE In presenza presso l’Auditorium San Vittorino, terzo appuntamento dell’ottavo Festival filosofico del Sannio La lectio è affidata ad Adriana Pannitteri che affronterà il tema: “La forza delle donne” Saluti istituzionali : Prof.ssa Antonella Tartaglia Polcini. Assessora alla Cultura di Benevento Introduce: Carmela D’Aronzo Presidente Associazione culturale filosofica “ Stregati da Sophia” Coordina: Adelaide Caravaglios Assegnista di ricerca in Diritto Romano presso l’Università degli Studi del Sannio (Benevento) ed avvocato. Filosofia e musica: Serena Di Palma .”Musiche Tradizionali. Corso di Canzone classica Napoletana” del Conservatorio di Musica “ Nicola Sala di Benevento Martedì 8 marzo 2022 dalle ore 15.00 18:30 -20:00 08/03/2022  La Demea Eventi Culturali e Tea Ranno presentano: TERRAMARINA In presenza presso il Circolo di Conversazione di Carlentini Piazza Diaz 1, Carlentini – Siracusa (SR) Conduce il giornalista Salvo Di Salvo segretario Nazionale U.C.S.I. Saluti del Sindaco dott. Giuseppe Sefio Martedì 8 marzo 2022 dalle ore 18.30
| 9 10:00 -11:00 09/03/2022  La Demea Eventi Culturali e Tea Ranno presentano: SAURA. LE STANZE DEL CUORE L’autrice incontrerà di presenza gli alunni e le alunne dell’istituto Comprensivo Statale “Salvatore Quasimodo” di Gela (CL) Mercoledì 9 marzo 2022 dalle ore 10.00
| 10 | 11 | 12 10:00 -11:00 12/03/2022  Felice Cavallaro in collaborazione con la Demea Eventi Culturali presenta: SCIASCIA L’ERETICO. Dopo aver svolto il progetto lettura proposto dalla Demea Eventi Culturali, gli alunni e le alunne dell’Istituto di Istruzione Superiore Pietro Aldi di Grosseto – liceo classico e scientifico – incontreranno in collegamento di videoconferenza il giornalista e scrittore Felice Cavallaro. Referenti progetto didattico: Preside Maria Cristina Alocci Prof. ssa Sonia Bucci Prof.ssa Serena Salvestroni Sabato 12 marzo 2022 dalle ore 10.00
| 13 |
14 10:00 -11:00 14/03/2022 La Demea Eventi Culturali e Lia Levi, una delle più grandi scrittrici Italiane sulla Shoah presentano: “UNA BAMBINA E BASTA”, “LA NOTTE DELL’OBLIO” e “DAL PIANTO AL SORRISO” Gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo Statale “Martin Luther King” di Castelcovati (Brescia) incontreranno la scrittrice Lia Levi con collegamento di videoconferenza. Partecipano 6 classi dell’Istituto Plesso di Comezzano, Secondaria di 1° grado Referente del progetto lettura: Prof.ssa Anna Lisa Secchi Lunedì 14 marzo 2022 dalle ore 10.00
| 15 | 16 | 17 | 18 09:30 -10:30 18/03/2022  Giusi Parisi in collaborazione con la Demea Eventi Culturali presenta: BULLISMO. UNA STORIA PER CAPIRE Dopo aver svolto il progetto lettura proposto dalla Demea Eventi Culturali, gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo di Castrolibero, incontreranno in collegamento di videoconferenza la scrittrice Giusi Parisi per parlare di Bullismo! Referente del progetto didattico: Prof.ssa Rosa Malicchio Venerdì 18 marzo 2022 dalle ore 9.30
| 19 08:30 -09:30 19/03/2022  Ornella Della Libera in collaborazione con la Demea Eventi Culturali presenta: CRUDO Dopo aver svolto il progetto lettura proposto dalla Demea Eventi Culturali, gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo di Aiello del Sabato (AV), incontreranno in collegamento di videoconferenza la scrittrice Ornella Della Libera per parlare del libro Crudo. Referenti del progetto didattico: Prof.sse Anna Caramico e Michela Bianchi Sabato 19 marzo 2022 dalle ore 8.30 11:00 -13:00 19/03/2022  La Demea Eventi Culturali e Pupi Avati presentano: L’ALTA FANTASIA Il regista, scrittore, Pupi Avati sarà presente presso la Sala Rossa di Palazzo Trinci con il libro “L’alta fantasia” edito Solferino. Presenta l’evento Stefania Meniconi, docente del Liceo Scientifico G. Marconi di Foligno Interviene Decio Barili, Assessore alla cultura Coordina Ivana Donati Presidente dell’Associazione FulgineaMente Sabato 19 marzo 2022 dalle ore 11.00 alle ore 13.00
| 20 |
21 09:20 -10:30 21/03/2022  Dacia Maraini in collaborazione con la Demea Eventi Culturali presenta: LA SCUOLA CI SALVERÀ Dopo aver svolto il progetto lettura proposto dalla Demea Eventi Culturali, gli alunni e le alunne del Liceo Scientifico “A.Pacinotti” di Cagliari incontreranno con collegamento di videoconferenza la scrittrice. Referenti del progetto: Prof.sse M. Luigia Farci, M.Annunziata Lenigno; Orietta Sanna. Tutore del progetto nelle classi: Prof. M. Luigia Farci, M. Annunziata Lenigno, Alessandra Olla, Piras Luicia, Puddu Alberto, Orietta Sanna, Stefano Soi e Adriana Scano. Classi coinvolte: 3A, 3C, 3I, 3N, 3O, 3H, 4C, 4I, 4H, 4M. Lunedì 21 marzo 2022 dalle ore 9.20
| 22 10:00 -11:00 22/03/2022  Gherardo Colombo in collaborazione con la Demea Eventi Culturali presenta: LA BAMBINA TUTTA VERDE Dopo aver svolto il progetto lettura proposto dalla Demea Eventi Culturali, gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo Leonardo Da Vinci di Roma incontreranno con collegamento di videoconferenza lo scrittore. Referente del progetto: Prof.ssa Anna Bella Labriola Martedì 22 marzo 2022 dalle ore 10.00
| 23 09:00 -10:00 23/03/2022  Dacia Maraini in collaborazione con la Demea Eventi Culturali presenta: LA SCUOLA CI SALVERÀ Dopo aver svolto il progetto lettura proposto dalla Demea Eventi Culturali, gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo Marco Tullio Cicerone di Arpino (FR) incontreranno con collegamento di videoconferenza la scrittrice. Referenti del progetto: Prof.ssa Tina Roscia Mercoledì 23 marzo 2022 dalle ore 9.00
| 24 | 25 09:30 -10:30 25/03/2022  Giusi Parisi in collaborazione con la Demea Eventi Culturali presenta: IO BULLO Dopo aver svolto il progetto lettura proposto dalla Demea Eventi Culturali, gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo di Castrolibero, incontreranno in collegamento di videoconferenza la scrittrice Giusi Parisi per parlare di Bullismo! Referente del progetto didattico: Prof.ssa Rosa Malicchio Venerdì 25 marzo 2022 dalle ore 9.30 11:00 -13:00 25/03/2022  La Demea Eventi Culturali e Reno Brandoni presentano: FILASTROCCHE PER SENTIRSI GRANDI Il musicista, chitarrista e scrittore, Reno Brandoni sarà presente presso l’Istituto Comprensivo FOLIGNO 5 – Scuola Sec. I° grado di Belfiore (Foligno) per presentare ad alunni e alunne il suo libro di storie in musica “Filastrocche per sentirsi grandi”. Referente progetto didattico: Prof.ssa Maria Letizia Salustri Venerdì 25 marzo 2022 dalle ore 11.00
| 26 | 27 16:30 -18:00 27/03/2022  La Demea Eventi Culturali e Safiria Leccese presentano: LA RICCHEZZA DEL BENE La giornalista e conduttrice televisiva Safiria Leccese, sarà presente presso il Teatro Comunale di Civitella Roveto per presentare il suo libro “La ricchezza del bene. storie di imprenditori fra anima e business” a tutti gli ospiti che saranno presenti all’evento. Modera Maria Caterina De Blasis Domenica 27 marzo 2022 dalle ore 16.30
|
28 10:00 -13:00 28/03/2022  La Demea Eventi Culturali e il Senatore e Magistrato Pietro Grasso presentano: PAOLO BORSELLINO PARLA AI RAGAZZI Inizio settimana ricco di emozioni per gli studenti delle scuole secondarie di Foligno, che oggi incontrano il Senatore e Magistrato Pietro Grasso per parlare di legalità e giustizia con il libro “Paolo Borsellino parla ai ragazzi”, presso l’Auditorium San Domenico di Foligno (PG). Un incontro importante che sarà possibile seguire in diretta sulla nostra pagina! Alle ore 10.00 Partecipano all’evento gli alunni e le alunne delle scuole secondarie di 1° grado di Foligno e di Spello Introduce: Katya Antonelli Alle ore 11.30 Partecipano all’evento gli alunni e le alunne del Liceo Scientifico “G. Marconi” di Foligno Introduce:Donatella Cauli Lunedì 28 marzo 2022 dalle ore 10.00
| 29 11:30 -12:30 29/03/2022  Antonio Ferrara in collaborazione con la Demea Eventi Culturali presenta: CASA LAMPEDUSA Lo scrittore per ragazzi, Antonio Ferrara incontra, in collegamento di videoconferenza, gli alunni e le alunne della Scuola Secondaria di I° grado di Aiello del Sabato che hanno svolto il progetto lettura indetto dalla Demea Eventi Culturali sul tema: “Immigrazione e diritti” Martedì 29 marzo 2022 dalle ore 11.30
| 30 09:30 -10:30 30/03/2022  Il protagonista del libro di Fabio Geda “Nel mare ci sono i coccodrilli” Enaiatollah Akbari, in collaborazione con la Demea Eventi Culturali presenta la sua storia! Un’incredibile viaggio che ha permesso a tutti i ragazzi e le ragazze dell’Istituto Comprensivo di Casteggio di interfacciarsi con il tema dell’immigrazione attraverso le parole del vero protagonista del libro. Mercoledì 30 marzo 2022 dalle ore 09.30
| 31 09:00 -10:00 31/03/2022  Dacia Maraini in collaborazione con la Demea Eventi Culturali presenta: IL TRENO DELL’ULTIMA NOTTE Gli studenti dell’Istituto Comprensivo Veroli 1 di Veroli (Fr), dopo aver svolto il progetto didattico in collaborazione con Demea Eventi Culturali, incontrano online la scrittrice Dacia Maraini. Classi coinvolte: IIIA, IIIB, IIIC, IIIG Dirigente scolasico:Dott.ssa Silvana Schioppa Referente del progetto lettura:Prof.ssa Quattrociocchi Francesca Altri insegnanti coinvolti:Prof. Luciano Carinci, Prof.ssa Roberta Zaffi Borgetti, Prof.ssa Giuliana Collemagno Giovedì 31 marzo 2022 dalle ore 9.00
| | | |