|
L | M | M | G | V | S | D |
---|
| | | | | | 1 |
2 09:00 -10:00 02/05/2022  Ornella Della Libera in collaborazione Demea Eventi Culturali presenta CRUDO La Poli-Scrittrice dialogherà in presenza con gli studenti dell’Istituto Comprensivo Statale di Napoli M.Augusto Lunedì 02 maggio 2022 ore 9.00 09:00 -10:00 02/05/2022  Gigliola Alvisi in collaborazione con la Demea Eventi Culturali presenta: ILARIA ALPI. LA RAGAZZA CHE VOLEVA RACCONTARE L’INFERNO Gigliola Alvisi incontra, in collegamento di videoconferenza, gli studenti dell’Istituto Comprensivo G. Verga di Niscemi che hanno svolto il progetto lettura indetto dalla Demea Eventi Culturali sul tema: “Giustizia e Legalità” Lunedì 02 maggio 2022 alle ore 9.00
| 3 09:00 -12:30 03/05/2022-05/05/2022 La scrittrice Catena Fiorello Galeano in collaborazione Demea Eventi Culturali. Parte oggi il Tour in Salento di Catena Fiorello Galeano. Tre giorni di incontri con l’Autrice che presenterà i suoi libri “Picciridda” e “Piccione Picciò” agli alunni e alle alunne delle scuole di Primo Grado Ascanio Grandi, Elisa Springer, Pirrotti Campi Salentina e Oxford Group di Lecce, dove la stanno aspettando con grande emozione! Martedì 03 maggio 2022 ore 9.00 10:00 -11:00 03/05/2022  Il protagonista del libro di Fabio Geda “Nel mare ci sono i coccodrilli”, Enaiatollah Akbari, in collaborazione con la Demea Eventi Culturali presenta la sua storia. In collegamento con gli alunni e le alunne delle classi seconde dell’Istituto Comprensivo Boville Ernica, Scuola Secondaria di I grado. Martedì 03 maggio 2022 alle ore 10.00 11:00 -12:00 03/05/2022  La scrittrice Dacia Maraini in collaborazione Demea Eventi Culturali e l’Associazione Fulgineamente presenta UNA RIVOLUZIONE GENTILE La Scrittrice più richiesta nel panorama letterario Italiano e Internazionale dialogherà in presenza con gli studenti delle classi del biennio e del triennio dei Licei Statali F.Angeloni (linguistico, musicale, e scienze umane) di Terni. Referente Progetto: Prof.ssa Moroni Ines Dirigente Scolastica: Dott.ssa Prof.ssa Stilo Patrizia Martedì 03 maggio 2022 ore 11.00
| 4 09:00 -12:30 04/05/2022-05/05/2022 La scrittrice Catena Fiorello Galeano in collaborazione Demea Eventi Culturali. Parte oggi il Tour in Salento di Catena Fiorello Galeano. Tre giorni di incontri con l’Autrice che presenterà i suoi libri “Picciridda” e “Piccione Picciò” agli alunni e alle alunne delle scuole di Primo Grado Ascanio Grandi, Elisa Springer, Pirrotti Campi Salentina e Oxford Group di Lecce, dove la stanno aspettando con grande emozione! Martedì 03 maggio 2022 ore 9.00 10:00 -11:00 04/05/2022  Loretta Cavaricci in collaborazione con la Demea Eventi Culturali presenta: TUTTI SU PER TERRA L’Autrice incontra gli studenti dell’Istituto Comprensivo Francavilla di Sicilia che hanno svolto il progetto didattico indetto dalla Demea Eventi Culturali. Mercoledì 04 maggio 2022 alle ore 10.00 11:30 -12:30 04/05/2022 Nicoletta Bortolotti in collaborazione con la Demea Eventi Culturali incontra gli studenti della scuola secondaria di I grado Boville Ernica per parlare dei suoi libri: SULLE ONDE DELLA LIBERTA’ con gli alunni e le alunne delle classi Prime e QUELLE IN CIELO NON ERANO STELLE con gli alunni e le alunne delle classi Terze Mercoledì 04 maggio 2022 alle ore 11.30 15:00 -16:00 04/05/2022 Ornella Della Libera in collaborazione con la Demea Eventi Culturali presenta: CRUDO Salutiamo in modalità online gli studenti del Cantone di Sciaffusa in Svizzera con un incontro speciale con la Poli-Scrittrice Ornella Della Libera, che ci parlerà del suo libro “Crudo”. Mercoledì 04 maggio 2022 alle ore 15.00
| 5 09:00 -12:30 05/05/2022-05/05/2022 La scrittrice Catena Fiorello Galeano in collaborazione Demea Eventi Culturali. Parte oggi il Tour in Salento di Catena Fiorello Galeano. Tre giorni di incontri con l’Autrice che presenterà i suoi libri “Picciridda” e “Piccione Picciò” agli alunni e alle alunne delle scuole di Primo Grado Ascanio Grandi, Elisa Springer, Pirrotti Campi Salentina e Oxford Group di Lecce, dove la stanno aspettando con grande emozione! Martedì 03 maggio 2022 ore 9.00
| 6 | 7 | 8 |
9 09:00 -12:30 09/05/2022-11/05/2022 Lo scrittore per ragazzi Antonio Ferrara in collaborazione Demea Eventi Culturali parte in Tour in Sicilia! 9 MAGGIO Incontro con gli studenti dell’IC Mazzarino presso l’Auditorium plesso L. Capuana libro: ERO CATTIVO 10 MAGGIO Incontro con gli alunni e le alunne della Scuola Secondaria di primo grado G. Verga di Niscemi libro: PUSHER 10 MAGGIO Incontro con gli studenti dell’Istituto Comprensivo Bosco di Campobello di Licata Libro: ERO CATTIVO e PUSHER 11 MAGGIO Incontro con gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo S. QUasimodo di Gela Libro: VIVAVOCE 10:00 -11:00 09/05/2022  Nicoletta Bortolotti in collaborazione con la Demea Eventi Culturali incontra gli studenti della scuola secondaria di I grado di Comelico Superiore (BL) che hanno svolto il progetto didattico sul libro: QUELLE IN CIELO NON ERANO STELLE Lunedì 09 maggio 2022 alle ore 10.00 12:00 -13:00 09/05/2022  Giusi Parisi in collaborazione con la Demea Eventi Culturali incontra gli studenti di 4 classi dell’Istituto Omnicomprensivo di Larino che hanno svolto il progetto didattico sul bullismo con il libro IO, BULLO Lunedì 09 maggio 2022 alle ore 12.00
| 10 09:00 -12:30 10/05/2022-11/05/2022 Lo scrittore per ragazzi Antonio Ferrara in collaborazione Demea Eventi Culturali parte in Tour in Sicilia! 9 MAGGIO Incontro con gli studenti dell’IC Mazzarino presso l’Auditorium plesso L. Capuana libro: ERO CATTIVO 10 MAGGIO Incontro con gli alunni e le alunne della Scuola Secondaria di primo grado G. Verga di Niscemi libro: PUSHER 10 MAGGIO Incontro con gli studenti dell’Istituto Comprensivo Bosco di Campobello di Licata Libro: ERO CATTIVO e PUSHER 11 MAGGIO Incontro con gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo S. QUasimodo di Gela Libro: VIVAVOCE
| 11 09:00 -12:30 11/05/2022-11/05/2022 Lo scrittore per ragazzi Antonio Ferrara in collaborazione Demea Eventi Culturali parte in Tour in Sicilia! 9 MAGGIO Incontro con gli studenti dell’IC Mazzarino presso l’Auditorium plesso L. Capuana libro: ERO CATTIVO 10 MAGGIO Incontro con gli alunni e le alunne della Scuola Secondaria di primo grado G. Verga di Niscemi libro: PUSHER 10 MAGGIO Incontro con gli studenti dell’Istituto Comprensivo Bosco di Campobello di Licata Libro: ERO CATTIVO e PUSHER 11 MAGGIO Incontro con gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo S. QUasimodo di Gela Libro: VIVAVOCE 10:30 -11:30 11/05/2022  Dacia Maraini in collaborazione con la Demea Eventi Culturali incontra gli studenti dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “P. Giannone” di San Marco in Lamis che hanno svolto il progetto didattico sul libro: TRIO. Storia di due amiche, un uomo e la peste a Messina. Mercoledì 11 maggio 2022 alle ore 10.30
| 12 09:00 -16:30 12/05/2022-13/05/2022  Lo scrittore per ragazzi Gabriele Clima in collaborazione Demea Eventi Culturali parte in Tour in Sicilia! 12 MAGGIO ORE 9.00 Incontro con gli studenti dell’IC Martin Luther King di Caltanissetta libro: FIORI DI KABUL ORE 12.00 Incontro con gli studenti dell’Istituto Comprensivo Salvatore Quasimodo di Gela libro: FIORI DI KABUL ORE 14.30 Incontro online con gli alunni e le alunne della Buddies Elementary School di Torino libro: I GUERRIERI DELL’ARCOBALENO 13 MAGGIO ORE 9.10 Incontro online con gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo Biagio Siciliano di Capaci libro: FIORI DI KABUL ORE 10.30 Incontro in presenza con gli studenti dell’Istituto Superiore Vittorini-Gorgia di Lentini (SR) libro: FIORI DI KABUL ORE 15.00 Incontro online con gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo Dante Alighieri di Francofonte libro: FIORI DI KABUL 10:00 -11:00 12/05/2022  Daniele Nicastro in collaborazione con la Demea Eventi Culturali incontra gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado di Comelico Superiore (BL) che hanno svolto il progetto didattico sul libro GRANDE Giovedì 13 maggio 2022 alle ore 10.00
| 13 09:00 -16:30 13/05/2022-13/05/2022  Lo scrittore per ragazzi Gabriele Clima in collaborazione Demea Eventi Culturali parte in Tour in Sicilia! 12 MAGGIO ORE 9.00 Incontro con gli studenti dell’IC Martin Luther King di Caltanissetta libro: FIORI DI KABUL ORE 12.00 Incontro con gli studenti dell’Istituto Comprensivo Salvatore Quasimodo di Gela libro: FIORI DI KABUL ORE 14.30 Incontro online con gli alunni e le alunne della Buddies Elementary School di Torino libro: I GUERRIERI DELL’ARCOBALENO 13 MAGGIO ORE 9.10 Incontro online con gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo Biagio Siciliano di Capaci libro: FIORI DI KABUL ORE 10.30 Incontro in presenza con gli studenti dell’Istituto Superiore Vittorini-Gorgia di Lentini (SR) libro: FIORI DI KABUL ORE 15.00 Incontro online con gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo Dante Alighieri di Francofonte libro: FIORI DI KABUL
| 14 | 15 |
16 08:30 -09:30 16/05/2022  Giusi Parisi in collaborazione con la Demea Eventi Culturali incontra gli studenti dell’Istituto Mario Grecchi di Perugia che hanno svolto il progetto didattico sul bullismo con il libro IO, BULLO Lunedì 16 maggio 2022 alle ore 8.30 10:00 -11:00 16/05/2022  Nicoletta Bortolotti in collaborazione con la Demea Eventi Culturali incontra gli studenti dell’Istituto Comprensivo “G. Verga” di Niscemi che hanno svolto il progetto didattico sul libro: IN PIEDI NELLA NEVE Lunedì 16 maggio 2022 alle ore 10.00
| 17 15:30 -16:30 17/05/2022  Giusi Parisi in collaborazione con la Demea Eventi Culturali incontra gli studenti dell’Istituto Comprensivo Statale Giovanni Verga di Canicattì che hanno svolto il progetto didattico sul bullismo con il libro IO, BULLO Martedì 17 maggio 2022 alle ore 15.30 18:30 -20:00 17/05/2022 La scrittrice Catena Fiorello Galeano in collaborazione Demea Eventi Culturali presenta in Anteprima Nazionale I CANNOLI DI MARITES Le signore di Monte Pepe Presso l’Aula Consiliare del Comune di Acquedolci Martedì 17 maggio 2022 ore 18.30
| 18 18:30 -20:00 18/05/2022 La scrittrice Catena Fiorello Galeano in collaborazione Demea Eventi Culturali presenta: I CANNOLI DI MARITES Le signore di Monte Pepe Con il patrocinio del Comune di Mascali Presso Nicu Restaurant Mercoledì 18 maggio 2022 ore 18.30
| 19 08:30 -09:30 19/05/2022  David Conati in collaborazione con la Demea Eventi Culturali incontra gli studenti della Scuola Primaria di Montecreto IC di Sestola che hanno svolto il progetto didattico sul libro: QUANDO LO STRANIERO SONO IO Giovedì 19 maggio 2022 alle ore 8.30 10:00 -11:00 19/05/2022  La scrittrice Catena Fiorello Galeano in collaborazione Demea Eventi Culturali incontra gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo G.Verga di Canicattini Bagni che hanno svolto il progetto didattico sul libro PICCIONE PICCIO’ Giovedì 19 maggio 2022 ore 10.00 18:00 -20:00 19/05/2022 La scrittrice Catena Fiorello Galeano in collaborazione Demea Eventi Culturali presenta: I CANNOLI DI MARITES Le signore di Monte Pepe Con il patrocinio del Comune di Lentini presso Palazzo Beneventano Presso Nicu Restaurant Giovedì 19 maggio 2022 ore 18.00
| 20 10:30 -12:00 20/05/2022 Il senatore Pietro Grasso in collaborazione Demea Eventi Culturali partecipa all’incontro “A tu per tu con l’autore” Presso Sala Convegni Municipio di Gaggi Venerdì 20 maggio 2022 ore 10.30
| 21 11:15 -12:30 21/05/2022  Daniele Nicastro in collaborazione con la Demea Eventi Culturali incontra gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado Mario Grecchi di Perugia che hanno svolto il progetto didattico sul libro GRANDE Sabato 21 maggio 2022 alle ore 11.15
| 22 |
23 | 24 Tutto il giorno 24/05/2022 Demea Eventi Culturali partecipa come sponsor al Premio Elsa Morante 11:00 -12:00 24/05/2022 Marilù Oliva in collaborazione con la Demea Eventi Culturali incontra gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore Pietro Aldi di Grosseto che hanno svolto il progetto didattico sui libr: BIANCANEVE NEL NOVECENTO e L’ODISSEA RACCONTATA DA PENELOPE, CIRCE, CALIPSO E LE ALTRE Martedì 24 maggio 2022 alle ore 11.00
| 25 10:00 -12:00 25/05/2022  Angela Iantosca in collaborazione con la Demea Eventi Culturali incontra gli alunni e le alunne delle classi 3A, 4A, 5A e 5A e 5B della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo Pisoniano “Sassa” che hanno svolto il progetto didattico sul libro: GLI EROI DI LEUCOLIZIA Mercoledì 25 maggio 2022 alle ore 10.00
| 26 11:00 -12:00 26/05/2022  Viola Ardone in collaborazione con la Demea Eventi Culturali e l’Associazione FulgineaMente incontra gli studenti dell’I.T. “Franchetti Salviani” che hanno letto il libro: OLIVA DENARO presso Aula Magna sede Salviani Città di Castello Giovedì 26 maggio 2022 alle ore 14.30 11:00 -12:00 26/05/2022  Viola Ardone in collaborazione con la Demea Eventi Culturali incontra gli studenti del Liceo Statale A. Pieralli di Perugia che hanno letto il libro: IL TRENO DEI BAMBINI Giovedì 26 maggio 2022 alle ore 11.00
| 27 11:00 -12:00 27/05/2022  Lia Levi in collaborazione con la Demea Eventi Culturali incontra gli alunni e le alunne della Primaria dell’I.C. G. Petrassi plesso Giacomo Malvano di Roma che hanno letto il libro: UNA BAMBINA E BASTA RACCONTATA AGLI ALTRI BAMBINI E BASTA Venerdì 27 maggio 2022 alle ore 11.00 18:00 -19:00 27/05/2022  Marilù Oliva in collaborazione con Demea Eventi Culturali presenta L’ENEIDE DI DIDONE Presso il Caffè Letterario di Cave Venerdì 27 maggio 2022 alle ore 18.00
| 28 11:00 -12:00 28/05/2022  Marilù Oliva in collaborazione con la Demea Eventi Culturali incontra gli studenti del Liceo Alessi di Perugia che hanno svolto il progetto didattico sul libro: L’ODISSEA RACCONTATA DA PENELOPE, CIRCE, CALIPSO E LE ALTRE Sabato 28 maggio 2022 alle ore 11.00 17:30 -19:00 28/05/2022 Marilù Oliva in collaborazione con Demea Eventi Culturali e l’Associazione FulgineaMente presenta L’ENEIDE DI DIDONE e L’ODISSEA RACCONTATA DA PENELOPE, CIRCE, CALIPSO E LE ALTRE Presso la Sala Rossa di Palazzo Trinci di Foligno Sabato 28 maggio 2022 alle ore 17.30
| 29 |
30 Tutto il giorno 30/05/2022 Dacia Maraini in Tour in Sicilia con la Demea Eventi Culturali Una settimana intensa per incontrare ragazze e ragazzi che con impegno, passione ed emozione hanno aderito ai nostri progetti lettura. Eventi nelle scuole e per la cittadinanza. Programma del Tour Lunedì 30 maggio ore 11.30 Dacia Maraini incontra gli studenti dell’Istituto C.B. Cavour di Catania che hanno svolto il progetto lettura sul libro “Una rivoluzione gentile” Dirigente Scolastica: prof.ssa Maria Gabriella Capodicasa Referenti del progetto: i docenti del dipartimento di lettere Gli studenti dialogano con la scrittrice. ore 17.30 La scrittrice incontra gli studenti e i docenti dell’Istituto di Istruzione Superiore G. Mazzini di Vittoria che hanno svolto dei bellissimi lavori sui libri: “Caro Pier Paolo”, “La scuola ci salverà” e “Una rivoluzione gentile” Partecipa: il Preside del Soroptimist club di Vittoria prof.ssa Minardi Adriana il Dirigente Scolastico prof.ssa. Emma Barrera Referente del progetto lettura: prof.ssa Nina Guglielmino 09:00 -10:00 30/05/2022  Gigliola Alvisi in collaborazione con la Demea Eventi Culturali incontra in collegamento di videoconferenza gli studenti delle classi Terze della Scuola Secondaria di Primo Grado San Pompilio Maria Pirrotti, Campi Salentina. I.C. Teresa Sarti che hanno letto il libro: ILARIA ALPI. LA RAGAZZA CHE VOLEVA RACCONTARE L’INFERNO Lunedì 30 maggio 2022 alle ore 9.00
| 31 Tutto il giorno 31/05/2022 Dacia Maraini in Tour in Sicilia con la Demea Eventi Culturali Una settimana intensa per incontrare ragazze e ragazzi che con impegno, passione ed emozione hanno aderito ai nostri progetti lettura. Eventi nelle scuole e per la cittadinanza. Programma del Tour Martedì 31 maggio ore 9.15 Dacia Maraini incontra gli studenti degli istituti di Floridia: “E. De Amicis”, “S. Quasimodo” e “L. Da Vinci” che hanno svolto il progetto didattico indetto dalla Demea Eventi Culturali sul libro “Caro Pier Paolo”. Presso IC E. De Amicis – Auditorium Plesso Fava di Floridia Intervengono: Prof. Giorgio Agnellino, DS del 1° IC “E. De Amicis” Prof. Salvatore Cantone, DS del 4° IC “Salvatore Quasimodo” Prof. Marcello Pisani, DS Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” Dott.ssa Angela Fontana, Dirigente Ufficio X Ambito Territoriale di Siracusa On. Lucia Azzolina già Ministra del M.I. ore 11.15 La scrittrice incontra la cittadinanza Presso IC E. De Amicis – Auditorium Plesso Fava di Floridia Intervengono: Dott. Marco Cariani, Sindaco di Floridia Dott.ssa Angela Fontana, Dirigente Ufficio X Ambito Territoriale di Siracusa Prof.ssa Mariannella Mangiafico, Preside dell’Associazione Benedetto Croce di Floridia Prof. Giorgio Agnellino, DS del 1° IC “E. De Amicis” On. Lucia Azzolina già Ministra del M.I. ore 17.00 Dacia Maraini incontra in presenza gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Antonio Amore” di Pozzallo (RG) che hanno letto i libri “Onda Marina e il Drago Spento” e “La scuola ci salverà”. Presso Auditorium “P. Monaca” all’interno dell’Istituto Comprensivo “Antonio Amore” Evento organizzato dalla Dirigente Scolastica prof.ssa Veronica Veneziano Insegnanti Coinvolti: Barrera Teresa, Buscemi Floriana, Caccamo Salvatore, Cavarra Sara, La Fauci Filippo, Modica Antonella, Morelli Giuseppa Caterina, Spatola Pasquale.
| | | | | |