|
L | M | M | G | V | S | D |
---|
| | 1 Tutto il giorno 01/06/2022 Dacia Maraini in Tour in Sicilia con la Demea Eventi Culturali Una settimana intensa per incontrare ragazze e ragazzi che con impegno, passione ed emozione hanno aderito ai nostri progetti lettura. Eventi nelle scuole e per la cittadinanza. Programma del Tour Mercoledì 1 giugno ore 9.30 Dacia Maraini incontra in presenza gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Enrico Fermi” di Licata che hanno svolto il progetto lettura sul libro: “La scuola ci salverà” Presso l’Aula Magna dell’ IIS “E. Fermi” Interviene: Prof.ssa Amelia Porrello, Dirigente Scolastica Modera: Prof.ssa Cettina Callea ore 17.00 La scrittrice incontra gli studenti del Liceo Statale “V. Linares” di Licata che hanno svolto il progetto didattico indetto dalla Demea Eventi Culturali sul libro: “La scuola ci salverà” Con contributi artistici a cura degli studenti. Intervengono: Dott.ssa Ileana Tardino, Dirigente Scolastica Modera: Prof.ssa Angela Mancuso
| 2 Tutto il giorno 02/06/2022 Dacia Maraini in Tour in Sicilia con la Demea Eventi Culturali Una settimana intensa per incontrare ragazze e ragazzi che con impegno, passione ed emozione hanno aderito ai nostri progetti lettura. Eventi nelle scuole e per la cittadinanza. Programma del Tour Giovedì 2 giugno ore 10.30 Dacia Maraini incontra in presenza gli studenti delle classi Terze dell’Istituto di Istruzione Secondaria di Primo Grado “Giovanni Verga” di Niscemi che hanno svolto il progetto lettura sul libro: “La lunga vita di Marianna Ucrìa” Dirigente Scolastica: Viviana Aldisio Referenti Progetto: prof.sse Agliozzo Agata, Salvo Antonella Musica e Brani a cura di: prof. Giuseppe Mandrà, Maestro Rosario Spina ore 16.30 La scrittrice inaugura il Murale presso Piazza Currò di Catania ore 17.30 Dacia Maraini sarà ospite della Biblioteca 13 – Catania Biblioteche Riunite “Civica e A. Ursino Recupero” Presentazione: Lisania Giordano, Presidente Soroptimist Club di Catania Marinella Fiume, Soroptimist Club di Catania M. Concetta Tringali, Centro Antiviolenza Galatea Intervengono: Dacia Maraini, Scrittrice Bruno Giordano, Magistrato, Direttore Generale INL Elisabetta Zito, Direttrice Casa Circondariale di Piazza Lanza – Catania
| 3 Tutto il giorno 03/06/2022  Dacia Maraini in Tour in Sicilia con la Demea Eventi Culturali Una settimana intensa per incontrare ragazze e ragazzi che con impegno, passione ed emozione hanno aderito ai nostri progetti lettura. Eventi nelle scuole e per la cittadinanza. Programma del Tour Venerdì 3 giugno ore 9.15 Dacia Maraini incontra in presenza gli alunni e le alunne delle classi prime e seconde della Scuola Secondaria di Primo Grado I.C. Cardinale Dusmet di Nicolosi che hanno svolto il progetto lettura sul libro: “Onda Marina e il Drago Spento” Referente Progetto: prof.ssa Gabriela Ascanio Partecipano: prof.ssa Maria Nicolosi, Dirigente Scolastico dott. Angelo Pulvirenti, Sindaco dott.ssa Maria Brazia Torre, Assessora alle politiche scolastiche 09:00 -10:15 03/06/2022  Daniele Nicastro in collaborazione con la Demea Eventi Culturali incontra gli studenti dell’I.C. Cicco Simonetta di Caccuri, Cerenzia, Castelsilano, Belvedere di Spinello, che hanno svolto il progetto didattico sul libro: GRANDE Evento organizzato dall’Accademia dei Caccuriani, Premio Caccuri. Venerdì 03 giugno 2022 alle ore 9.00 10:30 -11:30 03/06/2022  Il filastroccaro Massimiliano Maiucchi in collaborazione con la Demea Eventi Culturali incontra in collegamento di videoconferenza gli alunni e le alunne dell’I.C. Cicco Simonetta di Caccuri, Cerenzia, Castelsilano, Belvedere di Spinello che hanno svolto il progetto lettura sul libro: CASA COS’E’ Evento organizzato grazie alla collaborazione con l’Accademia dei Caccuriani e Premio Caccuri. Maggio dei libri Venerdì 3 giugno 2022 alle ore 10.30
| 4 | 5 |
6 08:45 -09:45 06/06/2022  Loretta Cavaricci in collaborazione con la Demea Eventi Culturali incontra in collegamento di videoconferenza gli alunni e le alunne della Scuola Primaria Lombardo Radice di Gaifana che hanno svolto il progetto lettura sul libro: TUTTI SU PER TERRA Lunedì 6 giugno 2022 alle ore 8.45
| 7 Tutto il giorno 07/06/2022  Catena Fiorello Galeano in collaborazione con Demea Eventi Culturali incontra la scuola e la cittadinanza in un doppio evento nella Valle Del Fino. Presso: Sala Polifunzionale di Castiglione Messer Raimondo (TE) ore 11.00 La scrittrice incontra gli alunni e le alunne della scuola primaria Istituto Comprensivo Valle Del Fino che hanno svolto il progetto didattico sul libro: Piccione Picciò ore 16.00 Catena Fiorello Galeano incontra la Scuola Secondaria e la cittadinanza della Valle Del Fino Referente progetto: prof.ssa Stefania D’Alonzo Altri docenti coinvolti: ins. Irene Cioci, Mariaflora del Marro Dirigente Scolastico: prof. Giuliano Perilli Martedì 07 giugno 2022 16:30 -18:00 07/06/2022 Totò Cascio L’Attore bambino famoso in tutto il mondo di “Nuovo Cinema Paradiso”, indimenticabile capolavoro di Giuseppe Tornatore, entra a par parte di Casa Demea e presenta il suo libro: “La gloria e la prova. Il mio nuovo Cinema Paradiso 2.0” Un racconto di formazione e rinascita che lancia un forte messaggio positivo invitando ad accettarsi e a focalizzarsi sulle cose belle che la vita ha da offire. Evento organizzato dall’Amministrazione Comunale di San Filippo Del Mela, in collaborazione con Demea Eventi Culturali Presso Biblioteca Comunale Corso Garibaldi 354, San Filippo Del Mela (ME) 7 giugno 2022 – ore 16.30
Programma: Inaugurazione dei nuovi locali della Biblioteca Comunale a seguire Incontro con l’Autore.
| 8 | 9 | 10 | 11 16:30 -18:00 11/06/2022 Totò Cascio L’Attore bambino famoso in tutto il mondo di “Nuovo Cinema Paradiso”, indimenticabile capolavoro di Giuseppe Tornatore, entra a par parte di Casa Demea e presenta il suo libro: “La gloria e la prova. Il mio nuovo Cinema Paradiso 2.0” Un racconto di formazione e rinascita che lancia un forte messaggio positivo invitando ad accettarsi e a focalizzarsi sulle cose belle che la vita ha da offire. Presso Sede dell’Associazione di promozione sociale “Attivamente” Via Nitti – Rione Lucania 11 giugno 2022 – ore 18.00
Dialogano con l’Autore: Paolo Albano – Presidente Associazione Letti di Sera Marina Buoncristiano – Responsabile promozione Caritas Diocesana Potenza Marco Rafaniello – Vice Presidente Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti (sezione Potenza) Modera: Giampiero Iudicello – Presidente Associazione Culturale Amici di Chico Voce narrante: Marilena Piu – Attrice
| 12 |
13 | 14 | 15 | 16 18:00 -20:00 16/06/2022 Catena Fiorello Galeano in collaborazione con Demea Eventi Culturali presenta: I CANNOLI DI MARITES. Le signore di Monte Pepe Presso: Chiostro degli Agostiniani Via Umberto I, 5 – Bracciano Giovedì 16 giugno 2022 ore 18.00 Intervengono: Cecilia Sodano – Responsabile Museo Civico e Biblioteca Comunale Emanuela Viarengo – Assessore alle politiche Culturali del Comune di Bracciano Con il contributo dell’Associazione Musicale “Novarmonia” e del gruppo delle lettrici “Vociallepagine” 18:00 -20:00 16/06/2022 Totò Cascio L’Attore bambino famoso in tutto il mondo di “Nuovo Cinema Paradiso”, indimenticabile capolavoro di Giuseppe Tornatore, entra a par parte di Casa Demea e presenta il suo libro: “La gloria e la prova. Il mio nuovo Cinema Paradiso 2.0” Un racconto di formazione e rinascita che lancia un forte messaggio positivo invitando ad accettarsi e a focalizzarsi sulle cose belle che la vita ha da offire. L’Amministrazione Comunale di Calamonaci in collaborazione con Demea Eventi Culturali, vi invita a partecipare all’incontro con l’Autore Presso Piazza San Vincenzo Ferreri Calamonaci 16 giugno 2022 – ore 18.00
Intervengono: Pellegrino Spinelli – Sindaco di Calamonaci Dott. Giuseppe Manzone – Oftalmologo Avv. Giacomo Cortese – Presidente Liond Club di Ribera Dott. Giuseppe Vitello – Presidente Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti sezione Agrigento Modera: Dott.ssa Letizia Bilella – Giornalista/Scrittrice Saluti: On. Margherita La Rocca Ruvolo
| 17 18:00 -20:00 17/06/2022 Catena Fiorello Galeano in collaborazione con Demea Eventi Culturali presenta: I CANNOLI DI MARITES. Le signore di Monte Pepe Presso: Biblioteca Comunale di Segni Via della Pretura 1, Segni (RM) Venerdì 17 giugno 2022 ore 18.00 Dialogano con l’Autrice: Annalisa Ciccotti – Bibliotecaria Antonio Oliveri – Direttore della Demea Eventi Culturali Con il contributo Musicale di Fabio Valeri e Mario Vari
| 18 | 19 |
20 20:00 -21:00 20/06/2022  Felice Cavallaro presenta: FRANCESCA. Storia di un amore in tempo di guerra Presso: Palazzo della Cultura di Catania Via Vittorio Emanuele 121 – Catania Lunedì 20 giugno 2022 ore 20.00 Dialogano con l’Autore DOTT. ROBERTO DI BELLA Presidente Tribunale dei minori AVV. ELISABETTA MARINO Coordinamento Libera Catania Presenta MARIO BARRESI Giornalista La Sicilia Leggono alcuni brani VALENTINA FERRANTE e GIOVANNI ANFUSO
| 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | | | |