Demea Eventi Culturali

Calendario Eventi

Calendario Eventi

LMMGVSD
    123
4
  • Incontro con Lia Levi

    09:30 -10:30
    04/03/2024
    Lia Levi

    TOUR DELLA MEMORIA 2024
    Lunedì 4 marzo ore 9.30
    CASTELNUOVO DEL GARDA
    Verona

    La scrittrice della Memoria
    LIA LEVI
    in collaborazione con Demea Eventi Culturali
    incontra gli alunni della SCUOLA PRIMARIA ANGELINI DELL’I.C. MONTINI
    presso l’aula magna della Scuola Secondaria di I Grado Montini
    che hanno letto i libri del cofanetto di HarperCollins

    UNA BAMBINA E BASTA. Raccontata agli altri bambini e basta. e
    TUTTO QUELLO CHE NON AVEVO CAPITO. Una bambina e basta cresce.

    Dirigente Scolastico: ANNAPIA DE CAPRIO
    Referenti del progetto lettura: MARIKA SALA e LUCIA NASSO
    Assessore all’Istruzione e alla Cultura: ROSSELLA VANNA ARDIELLI

  • Incontro con Lia Levi

    11:00 -12:00
    04/03/2024
    Lia Levi

    TOUR DELLA MEMORIA 2024
    Lunedì 4 marzo ore 11.00
    CASTELNUOVO DEL GARDA
    Verona

    La scrittrice della Memoria
    LIA LEVI
    in collaborazione con Demea Eventi Culturali
    incontra gli alunni della SCUOLA PRIMARIA SAN LORENZO DELL’I.C. MONTINI
    che hanno letto i libri del cofanetto di HarperCollins

    UNA BAMBINA E BASTA. Raccontata agli altri bambini e basta. e
    TUTTO QUELLO CHE NON AVEVO CAPITO. Una bambina e basta cresce.

    Dirigente Scolastico: ANNAPIA DE CAPRIO
    Referenti del progetto lettura: MARIKA SALA e LUCIA NASSO
    Assessore all’Istruzione e alla Cultura: ROSSELLA VANNA ARDIELLI

  • Incontro con Lia Levi

    18:00 -20:00
    04/03/2024
    Lia Levi

    TOUR DELLA MEMORIA 2024
    in collaborazione con Demea Eventi Culturali

    Lunedì 4 marzo ore 18.00
    CASTELNUOVO DEL GARDA
    Verona

    Incontro con
    LIA LEVI
    la scrittrice della Memoria

    SALA CIVICA LIBERTÀ
    Piazza della Libertà 4

    Saluti:
    Sindaco di Castelnuovo del Garda Avvocato Giovanni Dal Cero, e Assessore alla Cultura e all’Istruzione Vanna Rossella Ardielli

    Modera:
    Bibliotecaria Dott.ssa Perin Moira

5
  • Incontro con Pupi Avati

    10:30 -12:00
    05/03/2024
    Pupi Avati - L'alta fantasia

    Martedì 5 marzo 2024
    ore 10.30

    PUPI AVATI
    in collaborazione con Demea Eventi Culturali e con Di Cosmo Libri
    incontra gli studenti dell’Istituto “Rita Levi Montalcini” di Sabaudia che hanno partecipato al progetto “Dantedi” con il libro:
    L’ALTA FANTASIA

    Referenti progetto didattico:
    PROF.SSA IDA NICOLETTI
    PROF.SSA MARIA GRAZIA FEDERICI

    Dirigente Scolastico:
    PROF.SSA MIRIANA ZANNELLA

    Moderatore:
    PROF. RICCARDO ANTONILLI

  • Incontro con Lia Levi

    11:00 -12:00
    05/03/2024
    Lia Levi - Una bambina e basta

    TOUR DELLA MEMORIA 2024
    Martedì 5 marzo ore 11.00
    MIRANO
    Venezia

    La scrittrice della Memoria
    LIA LEVI
    in collaborazione con Demea Eventi Culturali
    incontra gli studenti delle classi prime, seconde e terze della
    SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO G. MAZZINI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO MIRANO 2
    presso Auditorium “Arnaldo Trevisan” Distretto di Mirano
    che hanno letto il libro

    UNA BAMBINA E BASTA

    Referente progetto lettura:
    MARZIA POLICASTRO

    Ospiti:
    Dirigente Scolastico dott. FRANCESCO SIMIONATO
    e Rappresentanti dell’Amministrazione Comunale

  • Incontro con Lia Levi

    17:30 -19:00
    05/03/2024
    Lia Levi

    TOUR DELLA MEMORIA 2024
    in collaborazione con Demea Eventi Culturali

    Martedì 5 marzo ore 17.30
    MIRANO
    Venezia

    Incontro con
    LIA LEVI
    la scrittrice della Memoria

    SALA CONFERENZE NELLA E PAOLO ERRERA
    Via Bastia Fuori 58, Mirano VE

    Evento aperto alla cittadinanza organizzato dal Comune di Mirano

    Dialoga con l’autrice:
    ROBERTO LAMANTEA Giornalista, Poeta e Scrittore

6
  • Incontro con Vincenzo Schettini

    09:00 -10:30
    06/03/2024
    Vincenzo Schettini

    Mercoledì 6 marzo 2024
    ore 9.00

    VINCENZO SCHETTINI
    a Lamezia Terme
    presso il Teatro Grandinetti.

    Un evento dedicato alle scuole e organizzato dalla Demea eventi culturali di Roma e il prof. Raffaele Gaetano del Centro Studi Koinè.

  • Incontro con Lia Levi

    09:30 -13:00
    06/03/2024
    Lia Levi

    TOUR DELLA MEMORIA 2024
    Demea Eventi Culturali

    Mercoledì 6 marzo
    MARCON
    Venezia

    La scrittrice della Memoria
    LIA LEVI
    in collaborazione con il Comune di Marcon
    incontra gli studenti dell’Istituto Comprensivo Statale G.F. Malipiero
    presso la scuola T. Anselmi

    ore 9.00
    L’autrice incontra gli studenti delle classi Terze che hanno letto il libro “UNA BAMBINA E BASTA”

    Intermezzi musicali a cura degli studenti

    ore 11.40
    Incontro con gli studenti delle classi Prime che hanno letto il libro “IL SEGRETO DI ISABELLA”

    Referenti progetto “Marcon legge”:
    CHIARA RIBON e MARTA BARBON

    Dirigente Scolastico:
    prof. MARCO SINATORA

    Assessore e Vice Sindaco di Marcon:
    dott.ssa cCAROLINA MISSEROTTI

78
  • Incontro con Ritanna Armeni

    17:30 -19:30
    08/03/2024

    Venerdì 8 marzo 2024
    ore 17.30
    TRECASTAGNI Catania

    presso
    SALA CONSILIARE PALAZZO COMUNALE
    Piazzale G. Marconi 1

    IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA
    RITANNA ARMENI
    in collaborazione con Demea Eventi Culturali,
    presenta

    PER STRADA È LA FELICITÀ

    Dialoga con l’autrice:
    FERNANDO MASSIMO ADONIA Giornalista

    Assessorato alla cultura:
    Concetto Russo

    Il Sindaco:
    Giuseppe Messina

9
  • Incontro con Ritanna Armeni

    11:00 -12:30
    09/03/2024
    Ritanna Armeni - Il secondo piano

    Sabato 9 marzo 2024
    ore 11.00
    GELA CL

    RITANNA ARMENI
    in collaborazione con Demea Eventi Culturali
    incontra gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Eschilo di Gela che hanno letto il libro

    IL SECONDO PIANO/b>

    Dialogano con l’autrice:
    GLI STUDENTI DELLA CLASSI GINNASIALI DEL LICEO CLASSICO

    Referente progetto lettura:
    Prof.ssa Angela Palmieri

    Docenti coinvolti:
    Prof.sse Maria Concetta Goldini, Federico Luana e Russo Rossella

    Dirigente Scolastico:
    Prof. Maurizio Giuseppe Tedesco

10
11
  • Incontro con Dacia Maraini

    09:00 -12:00
    11/03/2024
    Dacia Maraini

    DACIA MARAINI
    in collaborazione Demea Eventi Culturali incontra gli studenti del Liceo Classico Statale Arnaldo presso l’Auditorium San Barnaba

    Lunedì 11 marzo 2024

    ore 9.00
    L’autrice incontra gli studenti delle classi del biennio che hanno letto i libri:
    LA LUNGA VITA DI MARIANNA UCRÌA e VITA MIA

    ore 10.30
    Incontro con gli studenti delle clssi del triennio che hanno letto i libri:
    LA LUNGA VITA DI MARIANNA UCRÌA, VITA MIA e CARO PIER PAOLO

    Dirigente Scolastico:
    Prof.ssa Elena Lazzari

  • Incontro con Dacia Maraini

    18:00 -20:00
    11/03/2024
    Dacia Maraini - In nome di Ipazia

    Lunedì 11 marzo 2024
    ore 18.00

    La scrittrice
    DACIA MARAINI
    con il Patrocinio del Comune di Brescia in collaborazione con Demea Eventi Culturali presenta

    IN NOME DI IPAZIA

    Un’occasione per riflettere e confrontarsi sulla figura della donna

    BRESCIA
    AUDITORIUM “PRIMO LEVI”
    Via Balestrieri 6

    PRESENTA: Viviana Cassini Presidente del CAV CAD Brescia
    DIALOGA CON L’AUTRICE: Catia Pasquali Coordinatrice CAV ChiareAcque
    SALUTI ISTITUZIONALI: L’Assessora delle PO Anna Frattini

12
  • Incontro con Dacia Maraini

    10:00 -11:00
    12/03/2024
    Dacia Maraini

    Martedì 12 marzo 2024
    ore 10.00

    DACIA MARAINI
    in collaborazione con Demea Eventi Culturali incontra gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Luigi Einaudi di Brescia

    Referenti gruppo lettura:
    Valeria Lotta e Sabrina Corsini

    Coordinatore:
    Dirigente Scolastico Vittorina Ferrari

1314
  • Incontro con Pietro Grasso

    10:00 -13:00
    14/03/2024
    Pietro Grasso

    Incontro con
    PIETRO GRASSO
    in collaborazione con Demea Eventi Culturali

    14 marzo 2024
    PRIVERNO – LATINA

    ore 10.00
    INCONTRO CON GLI STUDENTI
    Accoglienza con il “Complesso Bandistico Città Priverno” presso il Muro della Legalità dell’ISISS Teodosio Rossi

    ore 11.30
    Incontro dibattico presso
    TEATRO COMUNALE GIGI PROIETTI
    Via S. Giovanni 3 – Priverno LT

    Dirigenti Scolastici
    Annamaria Bilancia, Daniela Fransino, Tina Immacolata Abbate

15
  • Incontro con Dacia Maraini

    11:00 -12:00
    15/03/2024
    Dacia Maraini - In nome di Ipazia

    Venerdì 15 marzo 2024
    ore 11.00

    DACIA MARAINI
    in collaborazione con Demea Eventi Culturali incontra gli studenti del Liceo Vittoria Colonna di Roma per dialogare sul libro

    IN NOME DI IPAZIA

    Referenti progetto lettura:
    Iole Mirabelli e Mimma Valentino

    Dirigente Scolastico:
    Franca Ida Rossi

1617
  • Inaugurazione Piazza Raffaella Carrà

    17:00 -20:00
    17/03/2024
    Adriana Pannitteri - Raffaella Carrà

    Domenica 17 marzo 2024
    ore 17.00

    SALA POLIVALENTE
    MONTECASTRILLI

    La scrittrice e giornalista RAI 1
    ADRIANA PANNITTERI
    in collaborazione con Demea Eventi Culturali presenta
    RAFFAELLA CARRÀ. LA RAGAZZA PERFETTA

    Saluti istituzionali:
    Riccardo Aquilini, Sindaco di Montecastrilli
    Giovanni Bruno, Prefetto Terni

    Modera:
    Il gionalista Rossano Pastura


    ore 18.00
    Cerimonia di inaugurazione ed intitolazione
    PIAZZA RAFFAELLA CARRÀ Prima Piazza in Italia

18
  • Incontro con Elisa Puricelli Guerra

    09:00 -12:00
    18/03/2024
    Elisa Puricelli Guerra - #siamolavostravoce

    Lunedì 18 marzo 2024

    l’autrice
    ELISA PURICELLI GUERRA
    in collaborazione con Demea Eventi Culturali incontra gli studenti della Scuola Secondaria di primo grado di Giardini Naxos-Gaggi che hanno letto il libro

    SIAMO LA VOSTRA VOCE

    Ore 9.00
    Plesso di Giardini Naxos

    Ore 11.00
    Plesso di Gaggi

    Dirigente Scolastico:
    Prof. William D’Arrigo

    Referente progetto didattico:
    Prof.ssa Irene Galeano

19
  • Incontro con Elisa Puricelli Guerra

    09:30 -10:30
    19/03/2024
    Elisa Puricelli Guerra - Ruby Bridges è entrata a scuola

    Martedì 19 marzo 2024
    ore 9.30

    l’autrice
    ELISA PURICELLI GUERRA
    in collaborazione con Demea Eventi Culturali incontra gli studenti dell’Istituto Comprensivo Don Antonino La Mela di Adrano che hanno letto il libro

    RUBY BRIDGES È ENTRATA A SCUOLA

    SALA TEATRO
    Plesso Patellaro

    Dirigente Scolastico:
    Prof.ssa Maria Tiziana Baratta

    Referenti progetto didattico:
    Prof.sse Belfiore Rossella e La Manna Claudia

20
  • Incontro con Daniel Zaccaro

    09:30 -10:30
    20/03/2024

    Mercoledì 20 marzo 2024

    DANIEL ZACCARO
    in collaborazione con Demea Eventi Culturali e Di Cosmo Libri presenta

    ERO UN BULLO di Andrea Franzoso

    Incontro realizzato per gli studenti dell’I.C. Castro Dei Volsci

21
  • Incontro con Vincenzo Schettini

    10:30 -12:00
    21/03/2024
    Vincenzo Schettini - Ci vuole un fisico bestiale

    Giovedì 21 marzo 2024
    ore 10.30

    Il professore più amato del web di
    LA FISICA CHE CI PIACE
    VINCENZO SCHETTINI
    in collaborazione con Demea Eventi Culturali

    incontra gli studenti dell’Istituto Comprensivo Leonardo Da Vinci e del Liceo S. Cannizzaro di Roma e presenta i fisici più POP della storia con il libro
    CI VUOLE UN FISICO BESTIALE

    Referente Progetto I.C. L. Da Vinci
    Prof.ssa ANNA BELLA LABRIOLA

    Referente Progetto Liceo S. Cannizzaro
    Prof.ssa MARIA GRAZIA MAZZAPUODA

  • Incontro con Viola Ardone

    11:00 -12:30
    21/03/2024
    Viola Ardone - Grande Meraviglia

    Giovedì 21 marzo 2024

    VIOLA ARDONE
    in collaborazione con Demea Eventi Culturali e l’Associazione Fulgineamente

    incontra gli studenti del Liceo Properzio di Assisi che hanno aderito al progetto lettura con il libro:
    GRANDE MERAVIGLIA

    Presso
    AUDITORIUM DELLA CITTADELLA PRO CIVITATE CHRISTIANA

    Referente Progetto
    Roberto Contu

    Dirigente Scolastico
    Francesca Alunni

  • Viola Ardone presenta “Grande Meraviglia”

    21:00 -22:30
    21/03/2024
    Viola Ardone - Grande Meraviglia

    Giovedì 21 marzo 2024
    ore 21.00

    VIOLA ARDONE
    presenta

    GRANDE MERAVIGLIA

    Presso
    PALAZZO TRINCI
    SALA FALOCI PULIGNANI
    Piazza della Repubblica 25 Foligno (PG)

    Saluti
    Autorità di Foligno

    Coordina
    Ivana Donati, Presidente Fulgineamente

    Evento organizzato da Fulgineamente e Progetto Lettura con il Patrocinio del Comune di Foligno con Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno in collaborazione con Demea EVenti Culturali

22
  • Incontro con Viola Ardone

    08:30 -10:00
    22/03/2024
    Viola Ardone

    Venerdì 22 marzo 2024
    ore 8.30

    VIOLA ARDONE
    in collaborazione con Demea Eventi Culturali e l’Associazione Fulgineamente

    incontra gli studenti del Campus Da Vinci di Umbertide che hanno aderito al progetto lettura con i libri:
    IL TRENO DEI BAMBINI e OLIVA DENARO

    Referente Progetto
    MARTINA MARCUCCI

  • Incontro con Viola Ardone

    11:00 -12:00
    22/03/2024
    Viola Ardone

    Venerdì 22 marzo 2024
    ore 11.00

    VIOLA ARDONE
    in collaborazione con Demea Eventi Culturali e l’Associazione Fulgineamente

    incontra gli studenti del Liceo Scientifico G. Galilei di Perugia che hanno aderito al progetto lettura con i libri:
    IL TRENO DEI BAMBINI e OLIVA DENARO
    Presso
    Centro Congressi A Capitini

    Referente Progetto
    Prof.ssa Maria Antonietta De Rosa

2324
25
  • Incontro con Catia Proietti

    10:00 -12:00
    25/03/2024
    Catia Proietti - Sulla strada di Iqbal

    Lunedì 25 marzo 2024

    CATIA PROIETTI
    in collaborazione con Demea Eventi Culturali

    incontra gli studenti dell’Istituto Compprensivo Olcese di Roma che hanno svolto il progetto didattico sul libro:
    SULLA STRADA DI IQBAL

    Ore 10.00 incontro con le classi prime e terze della sezione D
    Ore 11.30 incontro con le classi prime, secondoe e terze della sezione E

    Referente Progetto Lettura
    Prof.ssa Elia Francesca Maria

    Docenti Coinvolti
    Responsabile di plesso prof. Floridi Egidio,
    prof.ssa Messena Laura,
    prof. Caccamo Santo
    prof.ssa Ildebrando Mariapia,
    prof. Berardo Marco

    Dirigente Scolastico
    Prof. Amoroso Giammarco

26
  • Aneddoti, musica e video inediti con Mauro Di Domenico

    11:00 -12:00
    26/03/2024
    Mauro Di Domenico - Quando incontri una leggenda

    Martedì 26 marzo 2024
    ore 11.00

    MAURO DI DOMENICO
    in collaborazione con Demea Eventi Culturali
    incontra gli studenti della Scuola Media Pirrotti Campi Salentina
    che hanno svolto il progetto didattico sul libro

    QUANDO INCONTRI UNA LEGGENDA. Storia di un’amicizia con Ennio Morricone
    Aneddoti, musica e video inediti

    Saluti Istituzionali
    Dirigente Scolastico ANNA MARIA MONTI

    Presenta
    L’alunna Rachele Palettella a nome di tutti gli alunni delle classi prime

2728293031